Pandemie 4 Dicembre 2017 13:56

Italia-India firmano Memorandum d’intesa nel settore salute. Il Ministro risponde…

di Beatrice Lorenzin - Ministro della Salute

“Abbiamo firmato oggi a New Dehli un importante Memorandum d’intesa tra il Ministero della Salute italiano e quello dell’India, guidato dal Ministro J P Nadda, per una collaborazione bilaterale nel settore della Salute, nel campo farmaceutico, sia in ambito industriale che regolatorio, ma anche per una cooperazione nella formazione del personale medico, nell’ambito della nutrizione e in quello della ricerca”.

È quanto ha dichiarato dalla Ministra della Salute, Beatrice Lorenzin, primo tra i ministri del Governo italiano, dopo la visita del premier Paolo Gentiloni lo scorso mese, a recarsi in India. La Ministra Lorenzin ha guidato una delegazione di rappresentanti delle aziende del settore del farmaco, dei device, dell’Università e dell’ospedalità.

“Questo viaggio istituzionale  – ha sottolineato Lorenzin – è stato fondamentale per rilanciare la partnership tra Italia e India in un settore, come quello della Salute, che rappresenta una vera e propria eccellenza del made in Italy”.

“Per questo motivo oltre al Memorandum – ha concluso – abbiamo deciso di attivare anche un tavolo tecnico permanente Italia-India, presso l’Ambasciata italiana di New Delhi, per rafforzare ancora di più la cooperazione tra i due Paesi”.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo