Pandemie 5 Settembre 2024 10:48

Aviaria, gli infettivologi americani: “Vaccinare tutta la popolazione a rischio”

L’Fda americana ha già approvato tre vaccini contro H5N1, realizzati con un ceppo di virus dei primi anni 2000. Inoltre, esiste un vaccino contro il virus H5N8: sembra essere efficace contro il virus H5N1 attualmente in circolazione
Aviaria, gli infettivologi americani: “Vaccinare tutta la popolazione a rischio”

Dare la possibilità a chi appartiene a gruppi a rischio di vaccinarsi volontariamente contro l’influenza aviaria A/H5N1. È  una delle proposte lanciata sulle pagine del Journal of American Medical Association da tre infettivologi ed esperti di salute pubblica americani, dopo le notizie sulla diffusione del virus in Antartide e dell’ultima vittima, una quindicenne della Cambogia. Con l’epidemia tra i bovini in Usa che non si è ancora spenta  e l’emergere di nuovi casi umani dovuti anche a nuove varianti di virus H5N1, come emerso anche dai recenti rilevamenti effettuati in Cambogia, la preoccupazione sulla possibilità che l’infezione passi all’uomo cresce. I ricercatori sottolineano l’urgenza di predisporre subito una risposta alla diffusione del virus.

I vaccini potrebbero essere insufficienti

L’Fda americana, ricordano, ha già approvato tre vaccini contro H5N1, realizzati con un ceppo di virus dei primi anni 2000. Inoltre, esiste un vaccino contro il virus H5N8: sembra essere efficace contro il virus H5N1 attualmente in circolazione e il Governo americano dispone di quasi cinque milioni di dosi. “Dovrebbe essere offerto volontariamente agli individui a rischio di esposizione”, scrivono. Per gli esperti, inoltre, i vaccini “in magazzino non corrispondono completamente ai virus circolanti e potrebbero non soddisfare la domanda se l’epidemia continua. Pertanto, è prudente rinnovare la scorta con dosi sufficienti di vaccino più adatto in modo da immunizzare rapidamente, come minimo, la forza  lavoro più critica in una pandemia”.

Quante persone sono a rischio

Le persone più a rischio, che per gli infettivologi americani dovrebbero vaccinarsi volontariamente contro l’influenza aviaria A/H5N1, sono circa 20 milioni solo in Usa. È necessario anche aumentare la capacità produttiva, sottolineano gli esperti, oltre che risolvere “lacune scientifiche, pratiche e normative, molte delle quali possono essere affrontate nei prossimi mesi per risparmiare tempo e vite in una pandemia. Il momento per agire con decisione non è quando scoppia una  pandemia, ma oggi, finché ne abbiamo l’opportunità”, concludono.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano