Archivi

Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Manifestazioni Nazionali UILDM 2025: dall’Intelligenza Artificiale all’Intelligenza Inclusiva

Tornano le Manifestazioni Nazionali UILDM dal 15 al 17 maggio 2025 a Lignano Sabbiadoro (UD). Tre giorni incentrati sulle distrofie e le altre patologie neuromuscolari. Tante le novità di quest’anno: dai momenti formativi al rinnovo degli organi nazionali UILDM
Sanità 12 Maggio 2025

La nuova Convenzione farmaceutica. Uno strumento per adeguare le farmacie al nuovo contesto sanitario e sociale

È grazie alla Convenzione che, in tutte le 20.000 farmacie presenti capillarmente sull’intero territorio nazionale, i cittadini possono ritirare i medicinali di cui hanno bisogno con oneri a carico del SSN, pagando solamente il ticket se dovuto, e ottenere altre prestazioni sanitarie
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2025

Presentato a Roma il primo Rapporto sulle Professioni Infermieristiche

FNOPI: “Partire dai dati per istituire una cabina di regia governativa con poteri straordinari che affronti e risolva la questione infermieristica”
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2025

Oms: nel mondo mancano quasi 6 milioni di infermieri

In occasione della Giornata internazionale dell'infermiere, l'Organizzazione mondiale della sanità ha diffuso un report per fare il punto sulla professione, evidenziando carenze in diverse parti del mondo
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Nasce l’Intergruppo parlamentare sulla fibrosi cistica

Domani pomeriggio sarà presentato presso la Sala Stampa della Camera dei Deputati, l'Intergruppo Parlamentare sulla fibrosi Cistica, promosso dalla deputata Ilenia Malavasi in collaborazione con la Lega Italiana fibrosi Cistica
Salute 12 Maggio 2025

L’ospedale Bambino Gesù celebra 40 anni da Irccs

Dal primo trapianto di cuore alla prima terapia genica per tumori solidi. L'Ospedale Pediatrico Bambino Gesù celebra i 40 anni dal riconoscimento come "Istituto di ricovero e cura a carattere scientifico"
Lavoro e Professioni 12 Maggio 2025

Giornata infermiere: mancano oltre 3mila professionisti per le cure palliative

SICP: “Senza di loro assistenza domiciliare a rischio. necessario ed urgente mettere a sistema le risorse esistenti. le cure palliative devono assumere questo ruolo”
Salute 12 Maggio 2025

Malattie autoimmuni, le donne che ne soffrono più a rischio di mortalità cardiovascolare

Gli studiosi della Cleveland Clinic hanno analizzato i dati relativi ai decessi avvenuti negli Stati Uniti tra il 1999 e il 2020
Salute 12 Maggio 2025

Primi passi, l’età in cui si inizia a camminare è (anche) questione di genetica

Analizzato il patrimonio genetico di oltre 70mila neonati, individuando 11 marcatori associati al momento in cui iniziano a muovere i primi passi
Advocacy e Associazioni 12 Maggio 2025

Fibromialgia, AISF ODV: “Riconoscerla come malattia invalidante e inserirla nei Lea”

Da oltre sei mesi, AISF ODV ha avviato uno sciopero della fame a staffetta, coinvolgendo ogni giorno una persona diversa sul territorio nazionale
di I.F.
Sanità 12 Maggio 2025

FADOI: Il 58% dei reparti in overbooking, ma un terzo dei ricoveri è evitabile

Carenza cronica di personale nel’85% delle unità operative e così quasi la metà dei medici non ha più tempo per fare ricerca e il 43% ne fa meno di quanto vorrebbe. Ma dove si fa ricerca migliora anche la qualità dell’assistenza. A Torino il Congresso della Fadoi
Salute 12 Maggio 2025

Parkinson: identificazione e trattamento precoci dei sintomi non motori

Il Parkinson non è solo una malattia dell’età avanzata. Sempre più spesso l’esordio avviene in età lavorativa, con un impatto rilevante sulla quotidianità, l’autonomia e la qualità della vita del paziente. Il Prof. Mario Barbagallo, analizza le due facce della malattia – sintomi motori e disturbi non motori – mettendo in luce quanto sia importante riconoscerli e gestirli fin dalle fasi iniziali
di Camilla De Fazio
Salute 9 Maggio 2025

Giornata per la promozione del Neurosviluppo, SINPIA: “Tutelare la specificità dell’infanzia e dell’adolescenza”

È fondamentale che il riconoscimento dell’età pediatrica fino ai 18 anni venga attuato in modo omogeneo su tutto il territorio nazionale, sia negli ospedali sia nei servizi territoriali
Prevenzione 9 Maggio 2025

Morti sulle strade, Oms: “Ogni anno 1,2 milioni di vittime, una su quattro a piedi o in bici”

In Europa +50% di decessi tra i ciclisti in 10 anni. L'Oms lancia il kit per le strade sicure: "Linee guida pratiche e basate sull'evidenza rivolte a responsabili politici, urbanisti, promotori della salute e società civile"
Salute 9 Maggio 2025

Chirurgia robotica, per la prima volta usata per rimuovere web duodenale in un bambino di 9 anni

Il web duodenale viene diagnostico, di norma, in epoca prenatale o neonatale. Per cui se è già da considerarsi rara l'incidenza della patologia nei primi giorni di vita, è ancora più raro trattarla in un bambino di nove anni
Salute 9 Maggio 2025

Tumori: casi in crescita negli under 40, l’IEO lancia prevenzione “no age”

I casi di tumori stimati fra gli under 40 sono oltre 15.000 in Italia e sono in crescita ogni anno. per questo l'Istituto europeo di oncologia (IEO) di Milano lancia la prevenzione "no age"
Sanità 9 Maggio 2025

Life Science Excellence Awards da record. Premi speciali a Robert Nisticò e ai premi Oscar Morricone e Storaro

I riconoscimenti assegnati quest’anno premiano progetti concreti e ad alto impatto clinico, capaci di integrare ricerca, comunicazione, formazione e supporto lungo tutto il percorso terapeutico. Un’edizione che conferma il crescente dinamismo dell’ecosistema delle life science italiane e il ruolo strategico delle filiali locali di grandi multinazionali, sempre più protagoniste nello sviluppo di soluzioni avanzate e adattate al contesto nazionale.
Salute 9 Maggio 2025

Farmaci anti-alopecia, Ema: “Confermato il rischio di pensieri suicidi, ma i benefici sono superiori”

Il professore Roberto Cosimo Melcangi, in un’intervista a Sanità Informazione, alla fine dello scorso anno, aveva già acceso i riflettori sui sintomi della sindrome post-finasteride compresa l'ideazione suicidaria
Sanità 9 Maggio 2025

Rette RSA, legali C&P: “La bocciatura dell’emendamento apre la stagione dei ricorsi”

La decisione parlamentare, accolta favorevolmente da associazioni e pazienti, evita un ulteriore aggravio economico per le famiglie già provate da costi mensili che possono superare i 3.000 euro
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2025

Giornata mondiale del lupus: “Prevenzione mirata e diagnosi precoce per ‘addomesticarlo'”

SIR e Gruppo LES richiamano l’attenzione sulla necessità di ridurre i tempi impiegati per diagnosticare la malattia (fino a 20 mesi), e per avviare le terapie che, se tempestive, possono scongiurare danni irreversibili
di I.F.
Salute 9 Maggio 2025

Tumori: nutrizione “Cenerentola”, solo metà dei centri ha percorsi dedicati

Nel 49% dei centri oncologici non è previsto un percorso nutrizionale strutturato per tutti i pazienti. A fare luce su questa grave criticità è un'indagine condotta dal Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri
Advocacy e Associazioni 9 Maggio 2025

Virus respiratorio sinciziale: per neonati immunizzazione completa solo in 4 Regioni

Cittadinanzattiva ha pubblicato il documento “Osservatorio VRS - Accesso equo alla prevenzione”, nel quale si fa luce sulle criticità nell'immunizzazione della popolazione contro il virus respiratorio sinciziale
Salute 9 Maggio 2025

Disturbi del neurosviluppo, ne soffre un bambino su cinque

Giornata Nazionale per la promozione del neurosviluppo, Cortese (TNPEE Roma e Provincia): “Sensibilizzare per modificare tempestivamente le traiettorie evolutive”
Prevenzione 9 Maggio 2025

Infezioni del sito chirurgico, dall’Iss la prevenzione in cinque mosse

Redatto un documento dall'Istituto superiore di sanità e dalla Simpios, insieme a 13 società scientifiche italiane
di I.F.
Nutri e Previeni 8 Maggio 2025

Settimana della celiachia, Aic: “Sfatiamo falsi miti su malattia e dieta gluten free”

Dal 10 al 18 maggio torna in tutta Italia la Settimana nazionale della celiachia, l'iniziativa promossa dall'Aic, insieme alle 21 Aic territoriali associate
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Salute respiratoria, al via due campagne di sensibilizzazione

Le campagne, che partiranno a metà maggio 2025 e proseguiranno per un anno,  prevedono un’intensa attività di comunicazione digitale attraverso i canali social e informativi della Consulta della Pneumologia
Salute 8 Maggio 2025

Giornata infermieri, neonatologi: “Standard assistenziali d’eccellenza grazie al lavoro di squadra”

Gli infermieri, ogni giorno, insieme ai neonatologi, si prendono cura dei neonati e dei loro genitori, garantendo standard assistenziali d’eccellenza all’interno di una rete di oltre 400 neonatologie e 118 Terapie Intensive Neonatali
di I.F.
Salute 8 Maggio 2025

Malattie rare: scoperto un nuovo gene legato alla retinite pigmentosa ereditaria sul cromosoma X

Un team di ricerca internazionale ha identificato un nuovo gene responsabile della retinite pigmentosa. Lo studio è da poco stato pubblicato sulla rivista scientifica Genetics in Medicine
Salute 8 Maggio 2025

Trapianti del rene, nuovo Report del CNT: “Positivi i dati sulla riabilitazione post-trapianto degli ultimi 20 anni”

L’analisi del Centro nazionale trapianti su quasi 40mila interventi (34.484 da donatore deceduto e 4.599 da vivente) effettuati dal 2002 al 2022. Sopravvivenza: tutti i centri mostrano risultati omogenei rispetto alla media nazionale
Advocacy e Associazioni 8 Maggio 2025

Tumori del sangue, Ail: “Il benessere emotivo e psicologico al centro del percorso di cura”

L'Ail ha organizzato il primo Convegno nazionale di psiconcologia "La cura che ascolta. Il ruolo della psico-oncologia per il benessere dei pazienti ematologici. L'esperienza di Ail e l'impegno delle Istituzioni nelle politiche sanitarie"
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo