Contributi e Opinioni 24 Giugno 2021 15:11

Vaccini, Tiramani(Lega): «Speranza tuteli volontari di ReiThera»

Il deputato leghista chiede che la certificazione verde sia concessa anche ai volontari del vaccino italiano ReiThera

«Ho scritto al ministro Speranza affinché valuti iniziative per tutelare adeguatamente la posizione dei volontari nell’ambito della sperimentazione del vaccino ReiThera, anche per quello che concerne il rilascio nei loro confronti della certificazione verde Covid-19». Lo dichiara in una nota il deputato della Lega Paolo Tiramani, componente della Commissione Affari Sociali.

«Ricordo che la fase di sperimentazione ha visto l’adesione di circa 900 volontari – compreso il sottoscritto – ai quali sono stati somministrati, alternativamente, il vaccino o il placebo ma lo scorso maggio la Corte dei Conti ha bloccando, almeno per il momento, la registrazione del decreto di approvazione e l’erogazione dei finanziamenti programmati. Questa situazione è, ovviamente, fonte di grave incertezza per chi ha preso parte, volontariamente, alla sperimentazione sacrificando tempo e affrontando disagi per dare un contributo importante alla ricerca italiana e ai medici che l’hanno promossa. Per questi volontari, infatti, non è previsto il rilascio della certificazione verde che assumerà la valenza di EU Digital Covid certificate a partire dal 1 luglio e che in Italia può essere utilizzata, tra l’altro, per partecipare a cerimonie, eventi pubblici e per accedere a residenze sanitarie assistenziali o altre strutture».

Articoli correlati
Dalla Lega al Pd, l’obbligo vaccinale convince le forze politiche. Fuori dal coro Fdi: «Misura inefficace»
Tutte le forze di maggioranza approvano la misura varata il 5 gennaio dal CdM. Secondo Paola Boldrini (Pd) misura necessaria «per la collettività e per dare sollievo ai professionisti sanitari ormai al collasso». Tiramani (Lega) rivela: «Io minacciato dai no vax». Per il M5S «bisogna agire presto per evitare che gli ospedali siano di nuovo paralizzati dall'emergenza»
Marche, Liguria, Veneto e Pa Trento in area gialla. Dati ISS, incidenza in forte aumento
Rt generale stabile, mentre sono in aumento gli indici in terapia intensiva e area medica. Dal Ministero due circolari per i vaccinati dodicenni e per i partecipanti alla sperimentazione con vaccino Reithera
Decreto Green pass, Lega: «Approvato nostro odg per incrementare uso anticorpi monoclonali»
I senatori della Lega in commissione Affari costituzionali, firmatari del testo approvato, Luigi Augussori, capogruppo, Roberto Calderoli, Ugo Grassi, Alessandra Riccardi e Daisy Pirovano segnalano che «la Lega è contro il virus e lavora con impegno alla tutela della salute della nostra comunità nazionale: bene, dunque – continuano i parlamentari in una nota – che […]
Accordo sul Green pass e lo strappo della Lega, cosa succede in Aula
La Lega ha votato contro il Green pass nei ristoranti al chiuso insieme a Fratelli d'Italia ed ha aperto una frattura
Covid-19, per vaccinati Reithera esenzione temporanea pass
Per chi, nell'ambito della sperimentazione, ha fatto una o due dosi, provvedimento ad hoc del Ministero della Salute su indicazione Cts. Certificazione sarà rilasciata da medico centro sperimentazione, valida fino al 30 settembre
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Cure Palliative. Cure, non un Palliativo”

Per la Giornata delle Cure Palliative, VIDAS lancia una campagna di sensibilizzazione sul valore di queste terapie, accessibili solo a un italiano su tre. La voce è di Elio
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione