Diceva Paracelso che i pazienti dovrebbero essere i libri del medico e nel terzo millennio i medici hanno imparato a leggerli. Merito di quella che viene chiamata ‘medicina di precisione’ e che oggi entra di diritto anche nei reparti di reumatologia. Le malattie gastro-reumatologiche colpiscono circa un milione di persone in Italia hanno indotto la […]
Giunge al termine, dopo dieci mesi di appuntamenti capillari nei centri anziani di tutto il territorio nazionale, la campagna “Io respiro”, promossa dal Centro Studi di Economia Sanitaria in collaborazione con Senior Italia FederAnziani. La campagna ha visto realizzati oltre 220 eventi e coinvolto più di 10mila over 65, frequentatori dei centri sociali anziani che […]
Tra il 20 ed il 40% dei pazienti ricoverati per scompenso cardiaco acuto sviluppano un quadro di malattia renale. In questo contesto l’AICN può rappresentare una risorsa e una opportunità per molti nefrologi
«Ad oggi non c’è ancora una specifica normativa nazionale di riferimento che ne riconosca il valore sociale ed economico», sottolinea il segretario della Commissione Affari Sociali di Montecitorio
“Sorridiamo per simpatia, per salutare, per chiedere scusa ed esprimere riconoscenza”. A distanza di quasi un secolo le parole di Desmond Morris risultano sempre di grande attualità: il sorriso, si sa, è il nostro biglietto da visita. È per questo che in occasione del World Smile Day (4 ottobre) l’Associazione Specialisti Italiani in Ortodonzia (ASIO) […]
La Cerimonia si è svolta presso la Presidenza del Consiglio con la Ministra per le pari opportunità e la famiglia Elena Bonetti
«L’obiettivo del convegno – sottolinea la promotrice Enza Giglione – è quello di esaminare l’argomento in modo approfondito, libero da pregiudizi, con l’unico fine di contribuire ad una migliore conoscenza dell’argomento vaccini, della loro efficacia, tollerabilità e delle conseguenze, ma anche dell’oggetto delle vaccinazioni: il sistema immunitario, in particolare quello infantile»
Il Congresso Studentesco della Facoltà di Medicina dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia (MoReMED), in collaborazione con WebRadio 5.9, annuncia la prima messa in onda di Radio-Grafia, nuovo ed innovativo programma radiofonico di ambito medico-sanitario scritto, diretto e condotto interamente da studenti di Medicina in cui gli studenti stessi raccontano il mondo della […]
«Chiediamo una revisione completa e approfondita dell’attuale classificazione professionale: è evidente che i professionisti sanitari sono protagonisti dell’attuale sistema assistenziale e si aspettano che il Ccnl porti loro maggiori gratificazioni sia dal punto di vista contrattuale, sia per quanto riguarda le carriere. Soprattutto dopo il congelamento dello status giuridico negoziale da più di dieci anni […]
Il Presidente dell’Ordine TSRM e PSTRP: «Quando sono stati inseriti nel sistema sanitario i colleghi interessati dal decreto dello scorso 9 agosto avevano un titolo che gli ha consentito di entrarvi in maniera regolare e trasparente, anche partecipando a concorsi pubblici. Ma se SSN garantisce un alto livello di prestazioni lo si deve anche a questi soggetti»
Il fondatore di Amsi e Co-mai Foad Aodi al mondo politico e istituzionale: «Urge passare dalle parole ai fatti e alla concretezza anche per lo Ius Soli temperato». E lancia 7 punti
«L’aggressione e le minacce rivolte da un utente al primario del Pronto Soccorso dell’ospedale Loreto Mare, Alfredo Pietrolongo, al quale va la mia piena solidarietà, sono un fatto gravissimo per il quale chiedo che sia adottata la massima severità nel punire l’autore. Sono oltre novanta dall’inizio dell’anno le aggressioni rilevate negli ospedali campani ai danni […]
L’incidenza statistica in Italia: in età fertile si varia dal 5 al 20% ma in casi di sovrappeso si supera il 50%
L’Italia è il paese europeo con la più elevata prevalenza di infezione da HCV, con una media stimata dell’1.5% e dati preoccupanti poiché al Sud è superiore al 5%, in pazienti con età superiore ai 65 anni. Sono circa 12mila i decessi annui attribuibili all’infezione da HCV
Conferenza stampa alla Camera con la capogruppo in Commissione Affari Sociali M5S Fabiola Bologna e Alfredo Raglio, Coordinatore scientifico e didattico del Master in Musicoterapia dell’Università di Pavia. La deputata Cinque Stelle: «Impegno politico volto a definire linee guida nei vari ambiti clinici perché si arrivi ad una applicazione rigorosa e documentata»
I risultati dello studio che prova la fattibilità e la validità dell’approccio sono stati pubblicati su Cell Death & Disease da un gruppo di esperti guidato dal team di Bioscience Genomics, spin-off dell’Università di Roma “Tor Vergata”. Nuovi investimenti permetteranno il passaggio dal laboratorio alla pratica clinica
Il 28 e 29 settembre due eventi con i presidenti degli Ordini TSRM e PSTRP di Firenze, Pisa e Siena. Tra gli ospiti l’ex ministro Beatrice Lorenzin e l’assessore alla Salute della Toscana Stefania Saccardi
ll vicecapogruppo vicario della Lega alla Camera interviene sul caso delle 15mila famiglie italiane che potrebbero essere coinvolte nel fallimento della banca Cryo-Save
Difficile da diagnosticare, ereditaria e cronica, l’acidosi tubulare renale distale è una malattia rara che affligge, in Italia, circa cinque persone su un milione, portando con sé diminuzione dei normali valori del bicarbonato e del potassio ematico. Ma qualcosa sta cambiando. Per la prima volta in assoluto a Padova, il 21 e 22 settembre, famiglie, medici e pazienti […]
Descritta dai pazienti come la malattia “temporale” o come un “temporale estivo” per gli improvvisi eventi distruttivi che causa ai pazienti, la Piastrinopenia Immune(ITP) è una malattia autoimmune rara precedentemente nota come porpora trombocitopenica idiopatica o trombocitopenia immune. Dal 23 al 27 settembre è la settimana dedicata alla sensibilizzazione dell’ITP, grazie all’iniziativa dell’Alleanza Internazionale delle Associazioni […]
Il deputato Cinque Stelle ha partecipato alla presentazione del libro “Cuore segreto” di Luca Vargiu, dedicato al tema dei trapianti. «Troppo tempo è stato perso: è ora che nel nostro Paese si raggiunga questo importante traguardo, anche culturale» sottolinea l’esponente M5S
Parti intime femminili imperfette o invecchiate: per le donne non è più un tabù e cresce la richiesta del ritocco per sentirsi più belle e a proprio agio. L’utilizzo di indumenti attillati come leggins e costumi da bagno particolarmente aderenti, o anche l’epilazione totale delle zone intime, mettono infatti i genitali in risalto. E, nei […]
Oltre sessanta eventi all’insegna della scienza da vivere insieme ai cittadini e soprattutto ai ragazzi, da sempre ospiti speciali della Notte dei Ricercatori organizzata dall’Istituto Superiore di Sanità. I giardini e i laboratori dell’Istituto resteranno aperti per questa festa della scienza dove i bambini potranno andare a caccia di piante e di animali che verranno […]
Viaggi della speranza, uomini e donne che danno vita ad una migrazione sanitaria silenziosa. Solo pochi immaginerebbero che la destinazione finale di questi viaggi non è verso le regioni a Nord del Paese, bensì la Campania. Succede per una malattia in costante aumento quale il tumore del polmone: il 65% dell’attività svolta alla Federico II […]
Il deputato del Movimento Cinque Stelle chiede di accantonare il quadro delle assunzioni predisposto dalla precedente gestione commissariale
Il Congresso “Le Urgenze Endocrinologiche” si svolge al Centro di Formazione dell’Usl Umbria 1. Responsabili scientifici Manuel Monti e Giuseppe Murdolo
Della serie, “conta il risultato”. È nel nome della flessibilità che l’Ulss 6 Euganea, prima azienda sanitaria in Italia, ha approvato il protocollo per lo “smart working”, ovvero il “lavoro agile”, modalità di esecuzione del rapporto di lavoro subordinato che viene svolto in parte in locali aziendali e in luoghi fuori dall’azienda, compreso il proprio […]
SIFI, la principale società farmaceutica oftalmica italiana, leader nello sviluppo di soluzioni innovative per il trattamento delle patologie oculari, annuncia una nuova importante assunzione all’interno della propria organizzazione: Fabrizio Folco assume il ruolo di Country Manager Italia e avrà la responsabilità di «accelerare lo sviluppo dell’azienda nel mercato italiano tramite il coordinamento della strategia e […]
Riparte da Ancona l’azione della SIMM che si rinnova nella forma mantenendo ben saldi i principi che sin dalla sua nascita nel 2006 ne accompagnano l’azione. Nella due giorni congressuale, tenutasi nel capoluogo marchigiano il 12 e 13 settembre in virtù della partnership sviluppata con l’IRCCS INRCA sui temi della promozione della longevità in salute, […]
«L’Unione Europea inserisca tra le priorità della sua agenda la lotta contro il cancro e per questo investa risorse, economiche e scientifiche, per sostenere lo sviluppo di alcuni farmaci biologici, che si sono rivelati meno tossici di quelli chemioterapici, spesso usati in modo inadeguato e a beneficio di interessi privati». Lo ha detto l’eurodeputata della […]