L’ex titolare della salute, in messaggio indirizzato a convegno ANTEL a Torino, ha ricordato l’importanza della creazione dell’Ordine TSRM e PSTRP: «Aiuta a contrastare il fenomeno diffuso dell’abusivismo professionale ma fornisce lo strumento al cittadino di verificare l’autenticità del professionista della salute assicurando la qualità e sicurezza delle prestazioni socio-sanitarie»
“Apprendiamo dagli organi di stampa in questi giorni che sono state avanzate proposte di natura sindacale al ministro della Pubblica Amministrazione, Fabiana Dadone, da soggetti istituzionali su problematiche inerenti la collocazione contrattuale della professione infermieristica con particolare attenzione alle posizioni dirigenziali, e ci chiediamo come mai vengano presentate tali richieste prevalentemente a vantaggio dei dirigenti […]
Sono pediatri, epidemiologi e scienziati di fama gli autori dell’appello internazionale pubblicato lo scorso 7 novembre sulle pagine del “British Medical Journal” rivolto a medici e scienziati di tutto il mondo per invertire la rotta nella direzione della prevenzione primaria: smettere di “fare la conta” dei malati e fornire ai decisori, in tempo reale, le […]
Bidachem, il polo chimico farmaceutico italiano del Gruppo Boehringer Ingelheim, inaugura oggi il nuovo impianto di micronizzazione, per la formulazione farmaceutica di nintedanib, farmaco utilizzato nel trattamento di pazienti adulti con un tipo di tumore polmonare, e nella Fibrosi Polmonare Idiopatica, malattia rara, caratterizzata da un progressivo declino della funzionalità polmonare. Un momento importante per il […]
«Dl Calabria, la Corte Costituzionale mi dà di nuovo ragione e boccia per la seconda volta un ricorso della Regione. Ora il Ministro Speranza ha il dovere di far funzionare l’unico strumento in grado di risollevare la sanità calabrese». È quanto scritto dall’ex Ministro della Salute, Giulia Grillo in un post su Twitter. Il commento arriva dopo […]
«Il risultato della survey – spiega Nicola Draoli, responsabile per il Comitato centrale della Federazione del settore “Fnopi Giovani” – mette in evidenza anche criticità legate alla qualità dello specifico posto di lavoro: è l’organizzazione dei servizi che spesso non va»
L’Acido Bempedoico, un inibitore orale dell’adenosina trifosfato (ATP) citrato liasi (ACL) che riduce la sintesi del colesterolo nel fegato, è attualmente in fase di valutazione regolatoria. Somministrato a pazienti in terapia con statine alla massima dose tollerata, ha dimostrato in 12 settimane una ulteriore riduzione del colesterolo LDL del 17%, e l’effetto si è protratto nelle 52 settimane dello studio. I risultati del trial di Fase III pubblicati sul JAMA- Journal of American Medical Association
«A partire dalle osservazioni epidemiologiche, è necessario avviare un cambio di passo per una nuova visione della medicina», spiega il primo autore dell’articolo, Prisco Piscitelli, medico epidemiologo dell’Istituto Scientifico Biomedico Euro Mediterraneo (ISBEM) e vicepresidente della Società Italiana di Medicina Ambientale (SIMA)
Record di candidature per il Premio Sham 2019, l’annuale competizione del settore sanitario che fa della sicurezza e della diffusione nazionale delle buone pratiche locali i suoi driver principali. Il concorso quest’anno ha raccolto 122 best practice già in adozione presso la Sanità italiana. Alcuni dati interessanti di quest’anno: 78 le strutture sanitarie e socio-sanitarie […]
Si sono incontrate a Matera la sanità digitale e la Nutrizione Clinica per fornire strumenti innovativi di prevenzione, diagnosi e cura delle alterazioni metaboliche e nutrizionali che seguono patologie acute e croniche nella due giorni dal titolo: “L’impronta digitale della nutrizione clinica”.
È italiano l’ultimo studio indipendente pubblicato dall’autorevole rivista “International Journal of Environmental Research and Public Health” sugli effetti della sigaretta elettronica e dei prodotti a tabacco riscaldato sull’uomo. Presentato a Roma in occasione della XVI edizione di Romacuore, lo studio condotto dal Professor Fabio Beatrice, Direttore del Dipartimento di Otorinolaringoiatria e Chirurgia Maxillo Facciale e […]
L’Associazione Italiana di Fisica Medica ha celebrato la Giornata Internazionale della Fisica Medica (IDMP) a Matera, capitale europea della cultura 2019
Le votazioni si sono svolte nel corso dell’ultimo Congresso dell’Unione Nazionale igienisti dentali. Cambia anche il direttivo: vicepresidente è Stefania Piscicelli. «Sarà fondamentale il contributo di tutti i colleghi, soci e non, per poter crescere insieme ed ottenere importanti traguardi» sottolinea Domenico Tomassi
Sono oltre 25mila i laureati italiani che ogni anno lasciano l’Italia per trovare lavoro all’estero. E il nostro Paese va anche malissimo sul fronte dell’attrattività dei talenti: nell’indice Ocse siamo al 32° posto su 36. I cervelli fuggono, i talenti non arrivano. Per concorrere a contrastare quest’ultimo fenomeno e promuovere la ricerca scientifica e le […]
Il Presidente dell’Ordine Antonio Magi: «Con questo protocollo d’intesa ribadiamo l’interesse dell’Ordine a collaborare con le istituzioni locali e con tutti i presidi sanitari per tutelare la salute dei cittadini». Aodi: «Presto una giornata dedicata alla prevenzione aperta a tutta la cittadinanza italiana e straniera»
«Gli infermieri Nursing Up si aspettavano un documento più pragmatico coerentemente con le proposte da noi formulate e consegnate all’Aran riguardo alle riforme che abbiamo richiesto, indipendentemente dalle risorse in ballo, che sono esigue ma che non possono costituire un reale impedimento. Ci sono indicazioni generali condivisibili o meno a seconda di come si intendono […]
La deputata Cinque Stelle è prima firmataria di un disegno di legge sul tema: «Lo Stato deve fare la sua parte. Servizio sanitario nazionale prenda in carico i pazienti con malattie rare in ogni fase della vita»
Medici e professionisti della sanità si sono vaccinati, accogliendo l’appello del presidente Toti Amato. «Un terzo degli adulti e metà dei bambini con determinate patologie solo così possono evitare complicazioni»
«Abbiamo illustrato queste proposte al ministro Speranza – ha riferito il segretario Antonio Magi – convinti che possano dare un impulso positivo al Territorio e al Ssn»
Si svolgerà il 6 novembre 2019 ore 15 a Roma in Sala della Regina a Montecitorio la V° edizione dell’International Standout Woman Award. L’organizzazione in capo alla segreteria dell’On. Cristina Rossello e all’Associazione non a scopo di lucro Promazioni360 anche quest’anno premierà figure femminili di alto profilo per capacità, competenze, determinazione e sensibilità nei settori dell’arte, cultura, spettacolo, professioni, imprenditoria, ricerca, coraggio. Nella precedente edizione è stata premiata Mariavittoria […]
La predisposizione di una nuova offerta di cure non può che avvenire sulla base dei bisogni di questi pazienti fragili. Se n’è parlato oggi a Roma in occasione dell’incontro “Le cure domiciliari e il ruolo degli Homecare provider – Integrazione dei servizi, valore per il paziente”
«Mercoledì 30 ottobre, i rappresentanti dell’AIFI Piemonte e Valle d’Aosta (la sezione regionale dell’Associazione Italiana Fisioterapisti) hanno incontrato l’Assessore alla Sanità della Valle d’Aosta Mauro Baccega per affrontare il tema delle linee di indirizzo in riabilitazione, recentemente aggiornate dal Ministero della Salute e attualmente in discussione presso la Conferenza Stato-Regioni e Province Autonome di Trento […]
Consideriamo, dunque, questa presa di posizione ufficiale del governo e del parlamento in nostro favore come un primo, fondamentale atto finalizzato a dare la giusta attenzione alle richieste che portiamo sui tavoli istituzionali» sottolinea la presidente della Federazione Nazionale degli ordini dei Chimici e dei Fisici
Si è tenuto ieri presso il Centro Congressi “Torino Incontra” il convegno “Il contributo della dottrina e della giurisprudenza nella responsabilità sanitaria” organizzato dalla Mutua assicurativa Sham, società del gruppo europeo Relyens, da oltre 90 anni specializzata nella gestione della RC Sanitaria e nel risk management. Giunto alla quarta edizione, l’incontro formativo è diventato un […]
Questo pomeriggio il presidente del sindacato degli infermieri Nursing Up Antonio De Palma ha incontrato il presidente del Comitato di Settore Sergio Venturi. Dall’incontro è emersa una sinergia in particolare sul tema della valorizzazione dei professionisti sanitari all’interno del Servizio sanitario nazionale. Sull’argomento Venturi è di recente intervenuto pubblicamente destando polemiche da parte dei medici […]
I dati del rapporto Censis-Tendercapital: il 20,7% degli anziani, ovvero oltre 2,8 milioni di persone, non è autosufficiente. Nonostante i 12,4 miliardi di spesa pubblica per l’assistenza a lungo termine il modello potrebbe non reggere
Accoglierà i pazienti in dimissione dalle strutture nosocomiali o provenienti dal domicilio, bisognevoli di assistenza in un setting differente da quello ospedaliero
Il senatore Cinque Stelle ha ricordato i disagi che vivono i malati di MCS e ha sottolineato: «La tutela offerta ai malati di MCS è differente da regione a regione poiché solo alcune hanno riconosciuto la malattia e hanno creato poliambulatori con equipe specializzate»
L’evento si svolgerà alla Sala Lia Varesio il 15 novembre. Tra I relatori la presidente ANTEL Alessia Cabrini e il presidente SIMEDET Fernando Capuano
Il codirettore Roberto Virgili: «L’automazione e l’innovazione tecnica e tecnologica di tale branca ha portato le aziende di settore a sviluppare sistemi sempre più complessi che necessitano di figure specifiche». Domande entro il 10 gennaio 2020