Contributi e Opinioni 19 Ottobre 2021 18:40

Incardinato al Senato il ddl per inserire Oss e infermieri tra i lavori usuranti

Il provvedimento, a prima firma Barbara Guidolin (M5S), è stato incardinato in commissione Lavoro a palazzo Madama

È stato incardinato in commissione Lavoro di palazzo Madama il ddl a firma della senatrice del MoVimento 5 Stelle Barbara Guidolin che inserisce il lavoro di infermieri e operatori socio sanitari nella categoria dei cosiddetti lavori usuranti.

«Questo provvedimento – spiega la componente della commissione Lavoro del Senato – punta a riconoscere l’attività di infermieri e operatori sociosanitari nell’ambito della categoria dei lavori usuranti per la peculiarità dell’attività svolta. Il mancato riconoscimento peraltro ha precluso finora loro la possibilità di accedere al prepensionamento in presenza degli opportuni requisiti indicati dalla legge, a differenza di quanto previsto per altri addetti del comparto sanitario».

«Un vero e proprio paradosso, al quale il ddl pone un correttivo. L’avvio dell’iter in commissione Lavoro è una notizia importante e un atto dovuto per lo sforzo e l’impegno profuso in questi due anni complessi, segnati dalla pandemia, da migliaia di lavoratori della sanità», conclude Guidolin.

Articoli correlati
Alzheimer, nasce intergruppo parlamentare. Ricercatori e pazienti: «Rifinanziare fondo nazionale»
Ventuno i progetti finanziati dal fondo. Berardinelli, presidente di Alzheimer Uniti Italia, denuncia: «In alcuni CDCD anche nove mesi di attesa per una visita. È inaccettabile...». La conferenza “Emergenza Alzheimer: le risorse di una sfida possibile” organizzata dalla senatrice M5S Barbara Guidolin
Manovra, Guidolin (M5S): «Emendamento per inserire infermieri e OSS fra categorie usuranti»
«Contrariamente a quanto avvenuto durante il Governo Conte II, in questa legge di Bilancio le risorse destinate alla sanità sono insufficienti. Lavoreremo in Parlamento per migliorarla anche su questo aspetto» sottolinea la senatrice pentastellata
Sanità, Guidolin (M5S): «Scappatoia super Oss, nasconde sfruttamento professionale»
«È di questi giorni la notizia che la Regione Veneto in accordo con le OPI del Veneto, sta dando forma alla figura del super OSS, in sostanza si tratta di un OSS con mansioni infermieristiche. L’operatore sociosanitario, figura centrale nell’assistenza delle persone fragili, naturalmente deve crescere. Da sempre mi spendo per questa figura e ribadisco […]
OSS: in Veneto al via nuovi percorsi di potenziamento professionale. Infermieri: «No a polemiche strumentali»
OPI Veneto: «L’infermiere, sulla base delle valutazioni professionali che gli competono decide se e a chi attribuire l’attività prevista per il raggiungimento degli obiettivi assistenziali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Sangue, venti anni di legge 219. Teofili (CNS): “Un modello pubblico e solidale che il mondo ci invidia”.

Il sistema trasfusionale italiano conferma la forza di un modello pubblico e solidale che garantisce sicurezza, qualità e universalità delle cure. La direttrice del Cns sottolinea i risu...
di E.M.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...