Contributi e Opinioni 16 Marzo 2018 11:48

“Heart Navigator”, il 19 marzo all’Umberto I l’inaugurazione della nuova macchina di emodinamica

È una macchina innovativa, la seconda in Italia con queste caratteristiche, un ibrido di emodinamica ed ecocardiografia. Sarà inaugurata lunedì 19 marzo nel Padiglione 8 del Dipartimento di Scienze cardiovascolari del Policlinico Umberto I di Roma “Heart Navigator”.  Alla cerimonia saranno presenti il presidente della Fondazione Roma, Emmanuele Francesco Maria Emanuele; il rettore della Sapienza, Eugenio Gaudio; il direttore sanitario dell’Azienda Policlinico Umberto I, Ferdinando Romano; il direttore DAI Cardio toraco – vascolare chirurgia e trapianto d’organo Pasquale Berloco; il preside della Facoltà di Farmacia e Medicina, Carlo Della Rocca; il direttore del DU Scienze cardiovascolari e respiratorie, Carlo Gaudio. La struttura è composta da un complesso di apparecchiature molto innovative caratterizzate da immagini di fusione radiologiche ed ecocardiogafiche, di fondamentale ausilio diagnostico durante l’impianto percutaneo di valvole mitraliche, aortiche e nel futuro tricuspidali e di ogni altro “device” interventistico impiantato per via percutanea.

Articoli correlati
Roma, Umberto I da tre anni senza Oncoematologia pediatrica. Il reparto ristrutturato dalle associazioni
VIAGGIO NELLE REGIONI | Continua nel Lazio il viaggio tra i disagi dei piccoli pazienti con patologie oncoematologiche e delle loro famiglie. All’Umberto I un reparto a misura di bambino chiuso dal 2020. Paolo Viti (FIAGOP): «Abbiamo investito tutto quello che avevamo e oggi ci hanno messo dentro un reparto di Gastroenterologia». Dal Policlinico romano assicurano che verrà riaperto presto
A Palazzo Baleani il Centro per la salute e il benessere della donna a 360 gradi
Sapienza e Policlinico Umberto I, insieme ad Atena Onlus e con il supporto della Lilt, per la prevenzione e la cura delle donne dall’adolescenza all’età geriatrica
No Green Pass assaltano Umberto I, infermiera aggredita e Ps bloccato per ore
Un manifestante della protesta No Green Pass di sabato a Roma era lì in attesa di cure. Insieme ad amici e parenti hanno sfondato la porta d’ingresso del Ps, distrutto apparecchiature sanitarie e aggredito gli operatori. Ruggiero (Nessuno Tocchi Ippocrate): «Copione ormai noto, a Napoli c’è un’aggressione ogni tre giorni»
Policlinico Umberto I di Roma, al via le vaccinazioni
Al via oggi, lunedì 28 novembre, la campagna vaccinale anti Covid-19 al Policlinico Umberto I di Roma alla presenza della Magnifica Rettrice della Sapienza Università di Roma, Antonella Polimeni, i Presidi delle Facoltà di Medicina e odontoiatria Domenico Alvaro, e di Farmacia e medicina, Carlo Della Rocca, del Direttore Sanitario del Policlinico Alberto Deales. I […]
Caos sanità Calabria, Gaudio rinuncia. Urbani (Min. Salute): «Disavanzo di 160 milioni, piano Covid spettava a Cotticelli»
Audizioni in Commissioni Affari Sociali di alcuni protagonisti del caso Calabria esploso nei giorni scorsi. Cotticelli: «Sono stato lasciato solo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...