Contributi e Opinioni 6 Marzo 2020 18:38

Coronavirus, l’appello di D’Andrea (Sicpre) ai colleghi medici: «Tutti abbiamo giurato su Ippocrate, uniti in questa battaglia di prevenzione»

La Società italiana di Chirurgia plastica, ricostruttiva ed estetica scende in campo nella battaglia contro il Coronavirus. Così in una nota il presidente Francesco D’Andrea: «In questo momento di emergenza sanitaria, in qualità di medico e di presidente della Sicpre, mi sento di essere vicino a tutti i colleghi che continuano a lottare ogni giorno per salvare vite umane. Il giuramento di Ippocrate, che tutti noi facciamo, in questi casi non si distingue per specialità poiché bisogna essere tutti uniti per combattere questa battaglia. Non ci sono allarmismi – prosegue D’Andrea – Bisogna attenersi al rispetto delle norme igienico-sanitarie dettate dai nostri organi superiori e seguire quello che il Governo ha imposto. Il nostro consiglio è quello di non affollare le sale d’aspetto dei pronto soccorso unicamente a tutela di tutti i nostri ambulatori, in quanto anche in qualità di direttore del dipartimento di Chirurgia plastica della Federico II di Napoli ho informato che saranno chiusi, ma i pazienti non si devono sentire abbandonati. Perché noi li assisteremo sempre con l’aiuto delle nuove tecnologie. Voglio perciò rassicurare le persone che si rivolgono a noi specialisti che verranno rispettate tutte le norme igieniche e sanitarie, come già facciamo a tutela della salute pubblica».

Articoli correlati
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
Medicina estetica, come evitare che “l’operazione bellezza” diventi un boomerang
D’Andrea (Federico II): «Formazione specifica del professionista è una skill necessaria. Chirurgia in regime ambulatoriale? Solo se rispettati tutti gli standard»
Chirurgia plastica ed estetica, D’Andrea (Sicpre): «Nuova frontiera Medicina Rigenerativa»
«Oltre alla chirurgia plastica, il suo uso si è esteso con successo anche alla medicina Estetica per correggere rughe, lassità dei tessuti del viso e del corpo, perdite di volumi, sempre che gli interventi siano effettuati da mani esperte» dichiara il Presidente SICPRE
Bra Day 2021, D’Andrea (SICPRE): «Ricostruzione del seno tappa fondamentale per guarigione»
Nella giornata del 20 ottobre si terranno visite gratuite in tutte le Breast Unit d’Italia rivolte alle donne con tumore alla mammella che devono sottoporsi all’intervento o che lo hanno già eseguito
SARS-CoV-2, Clerici (Uni Milano): «Evolve in modo non favorevole. Vaccino unica arma che abbiamo»
Una ricerca dell’IRCCS Eugenio Medea e dell’Università degli Studi di Milano ha preso in esame più di 800 mila sequenze di SARS-CoV-2
di Federica Bosco
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.