Contributi e Opinioni 23 Marzo 2020 11:29

Coronavirus, il sindacato Human Caring Sanità diffida il Governo

«Alla luce di quanto sta accadendo sul covid 19 la Segreteria Sindacale SHC OSS diffida:

Il Premier Conte, il Ministro della Salute, i Governatori delle Regioni, gli Assessori Regionali e i Presidenti Delle Giunte Regionali, e che immediatamente pongano in essere tutte le misure necessarie per garantire la tutela della salute del singolo operatore, con espresso avviso che in caso di mancato pronto riscontro la scrivente organizzazione provvederà ad agire nelle opportune sedi per la tutela dei propri rappresentati». Così si legge nel comunicato dell’organizzazione sindacale.

LEGGI ANCHE: CORONAVIRUS, SINDACATI MEDICI DIFFIDANO AZIENDE SANITARIE: «FORNIRE NECESSARI DPI PER GARANTIRE INCOLUMITÀ O INIZIATIVE LEGALI»

LEGGI LA DIFFIDA

«La mancata adeguata tutela del personale sanitario e socio sanitario si traduce – prosegue la nota oltre che in un’inaccettabile offesa alla dignità degli OSS – Osa – Asa – e a ogni altro soggetto operante in campo sanitario e socio sanitario impegnati in prima linea a tutela della salute pubblica anche in un notevole aumento del rischio per gli operatori che si trovano a lottare quotidianamente con doppi turni, mancanza di riposo, mancanza di DPI. Il decreto legge n. 14 del  9 marzo 2020 all’art. 7 non applica la misura della “quarantena”, oltre a violare le norme a tutela del diritto alla salute dei lavoratori, integra una serie di fattispecie penalmente rilevanti nonché l’obbligo di risarcire i danni in capo ai soggetti che contrarranno il virus a causa dei suddetti comportamenti» conclude il sindacato.

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER DI SANITÀ INFORMAZIONE PER RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO

Articoli correlati
Covid-19 e vaccini: i numeri in Italia e nel mondo
Ad oggi, 28 febbraio 2023, sono 675.188.796 i casi di Covid-19 in tutto il mondo e 6.870.894 i decessi. Mappa elaborata dalla Johns Hopkins CSSE. I casi in Italia L’ultimo bollettino disponibile (23 febbraio 2023): Oggi in Italia il totale delle persone che hanno contratto il virus è di 25.576.852 (4.720 in più rispetto a ieri). Il […]
SARS-CoV-2, Clerici (Uni Milano): «Evolve in modo non favorevole. Vaccino unica arma che abbiamo»
Una ricerca dell’IRCCS Eugenio Medea e dell’Università degli Studi di Milano ha preso in esame più di 800 mila sequenze di SARS-CoV-2
di Federica Bosco
Effetto Covid, per i medici fino al 25% di guadagni in meno e aumento spese per assicurazioni
Secondo il primo rapporto Univadis Medscape in Italia, i medici hanno speso in media 1.200 euro per Dpi e 6 su 10 hanno deciso di stipulare un’assicurazione integrativa
Mascherine “Non medical usage”: Cisl Medici Lazio chiede chiarimenti alla Regione
La Cisl medici Lazio chiede se tali DPI siano conformi ed appropriati all’uso negli ospedali e nelle altre strutture sanitarie
Vaccini, Fials: «AAA cercasi infermieri: in Italia è caccia ai professionisti ma assunzioni col contagocce o a tempo»
La denuncia della Federazione Italiana Autonomie Locali e Sanità. «Ecco una panoramica di quello che sta succedendo»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

SaniRare. La sfida manageriale per migliorare l’assistenza ai malati rari e la sostenibilità del sistema

La gestione delle malattie rare e anche complesse richiede un modello assistenziale integrato, capace di unire risorse specialistiche, assistenza territoriale e strumenti innovativi per garantire cont...
di Lucia Conti
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano