Nutri e Previeni 17 Aprile 2023 10:45

Problemi cardiovascolari. Sale con potassio riduce pressione, infarti e ictus

Problemi cardiovascolari. Sale con potassio riduce pressione, infarti e ictus

Invece del normale sale da cucina, usare un sostituto arricchito di potassio riduce la pressione sanguigna e il rischio di infarti e ictus, tra gli over-55. Lo dimostra un trial clinico pubblicato sulla rivista Nature Medicine. Il sale contiene sodio, che può aumentare la pressione. I sostituti del sale in cui parte del sodio è sostituita dal potassio possono abbassare la pressione che, insieme con il rischio di eventi cardiovascolari, aumenta con l’età.

Lo studio clinico ha coinvolto 1.612 persone che vivevano in 48 strutture di assistenza: i pasti sono stati preparati con sale normale o con un sostituto del sale arricchito di potassio contenente il 62,5 percento di cloruro di sodio e il 25 percento di cloruro di potassio. Alcuni dei partecipanti hanno anche consumato pasti con meno sale in generale. I partecipanti avevano tutti più di 55 anni, con un’età media di 71 anni.

All’inizio dello studio, la pressione arteriosa media del campione era di 137,5/80,5 millimetri di mercurio (mmHg). Un valore ideale è solitamente considerato compreso tra 90/60 mmHg e 120/80 mmHg. Quasi due terzi dei partecipanti avevano la pressione alta all’inizio dello studio. Dopo due anni, coloro che vivevano in strutture in cui e’  stato introdotto il sostituto del sale arricchito di potassio hanno registrato una riduzione media della ‘massima’ di 7,1 mmHg e della ‘minima’ di 1,9 mmHg, rispetto al gruppo del sale normale.

“Si tratta di un calo impressionante della pressione, pari a quello che ci si aspetterebbe di ottenere se si somministrasse a tutti un farmaco per l’ipertensione”, afferma l’autore Bruce Neal del George Institute for Global Health di Sydney. La riduzione della pressione è stata associata a 1,5 attacchi cardiaci, ictus e altri eventi cardiovascolari in meno ogni 100 persone nel gruppo di intervento, rispetto al gruppo che ha continuato a consumare cibi preparati con sale normale.

I sostituti del sale sono solo marginalmente più costosi del sale normale e la maggior parte delle persone non sente la differenza, sottolinea Neal. “Se tutti passassero dal sale normale a quello arricchito di potassio, potremmo prevenire milioni di ictus e attacchi cardiaci prematuri in tutto il mondo ogni anno”, conclude.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge sulla non autosufficienza, Cupla e Carer: “Le Associazioni vigilino attivamente sulla realizzazione della riforma”

Il monito è stato lanciato durante l'evento “Parliamo di caregiver. Chi si prende cura di una persona cara", tenutosi nei giorni scorsi a Reggio Emilia
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.