Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

‘Baby food’ sicuro al 90%. Analizzati 670 possibili contaminanti

Un ampio studio dell’Agenzia nazionale francese per la Sicurezza sanitaria di alimenti, ambiente e lavoro (Anses) ha pubblicato la prima fotografia delle esposizioni alimentari per un ampio numero di cibi formulati per le esigenze di bambini da uno a tre anni. E ha certificato la sicurezza del 90% dei campioni di baby food: da pastine […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

Europa. Italia tra i paesi con maggior consumo di frutta e verdura

Sulla base di dati rilevati nel 2014, Eurostat ha comunicato che l’Italia è tra i paesi europei quello in cui si mangia più frutta e verdura. Più di un terzo degli europei sopra i 15 anni (34,4%), infatti, non mangia nemmeno un frutto o verdura al giorno. Il nostro Paese, però, fa registrare una percentuale […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

Oli essenziali di basilico e prezzemolo ‘antibiotici naturali’. Eliminano i batteri

Una ricerca, resa nota dall’Università di Pisa, rivela per la prima volta le proprietà antibatteriche degli oli essenziali di prezzemolo e basilico. Lo studio condotto dalle Università di Pisa e Pavia e da due istituzioni tunisine, la University of Monastir e il Water Research and Technologies Center, è stato pubblicato sulla rivista Microbial Pathogenesis. Lo […]
Nutri e Previeni 17 Ottobre 2016

Obesità: cibo e bibite junk, nei bambini aumentano i rischi per la salute

  (Reuters Health) – Che il cibo fast-food non fosse sano era noto da tempo. Ma ora uno studio rivela che quando si mangiano hamburger e panini si è invogliati a bere bibite gassate e piene di zucchero. Una combinazione dannosa e pericolosa soprattutto per la salute dei più piccoli, abituali frequentatori dei ristoranti fast […]
Nutri e Previeni 13 Ottobre 2016

Obesità infantile in Italia. Merendine assolte

Le tanto chiacchierate merendine sono di nuovo all’attenzione dei nutrizionisti e ci sono dati a favore del consumo. Al Nord, dove si mangiano più merendine (2,2 kg pro capite l’anno), ci sono i più bassi livelli di sovrappeso e obesità infantile (24,7%). Il contrario di quello che avviene al Sud, dove la somma di obesità […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2016

Disturbi alimentari. Scoperto il “freno” per controllare le abbuffate

Nelle malattie che coinvolgono il comportamento alimentare, come l’obesità, l’anoressia e la bulimia, si verificano episodi ricorrenti caratterizzati da abbuffate: situazioni di disagio fisico e psichico in cui la persona affetta perde il controllo sull’ingestione di cibo. Ebbene, alcuni scienziati italiani hanno scoperto nel cervello un interruttore per fermare le abbuffate. Si tratta di un recettore […]
Nutri e Previeni 11 Ottobre 2016

Quanta acqua bisogna bere ogni giorno? E’ il corpo a decidere

Pare che non esista alcuna quantità minima o raccomandata di acqua che si dovrebbe bere durante il giorno: il corpo è perfettamente in grado di regolarsi da solo. Lo ha scoperto uno studio pubblicato dalla rivista Pnas dell’australiana Monash University, che ha anche identificato il meccanismo usato dal cervello per segnalare che non c’è più […]
Nutri e Previeni 10 Ottobre 2016

Scoperto gene difettoso negli amanti dei cibi grassi

Che sia dolce o salato a indirizzare i nostri desideri culinari sono i geni. Ciò potrebbe indicare anche una certa predisposizione o meno all’obesità. A rivelarlo è uno studio pubblicato sulla rivista Nature che per primo mostra un collegamento diretto tra preferenze alimentari e varianti genetiche specifiche sugli esseri umani. Lo studio I ricercatori della Cambridge University hanno offerto […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2016

Obesity Day, gli esperti: l’attività fisica allunga e migliora la vita

In occasione dell’Obesity Day, giornata dedicata alla campagna nazionale di sensibilizzazione sull’obesità che si svolgerà il 10 ottobre, la Fondazione dell’Associazione italiana di dietetica e nutrizione clinica (Adi), ha ricordato come una scorretta alimentazione e la sedentarietà siano, insieme a fumo e abuso di alcol, i principali fattori di rischio. Sono inoltre responsabili dell’86% delle […]
Nutri e Previeni 7 Ottobre 2016

Sicurezza alimentare. Parlamento europeo chiede più test sui packaging

Secondo i risultati di uno studio ordinato dal Parlamento europeo – in base ai quali la plenaria di Strasburgo ha votato ieri a larghissima maggioranza (559 sì, 31 no, 26 astenuti) una risoluzione non vincolante che chiede norme di sicurezza europee più severe – alcune sostanze presenti nei materiali di imballaggi per gli alimenti, negli […]
Nutri e Previeni 4 Ottobre 2016

Caffè: 3 tazzine al giorno contro la demenza

I risultati di uno studio pubblicato sulla rivista The Journals of Gerontology, Series A: Biological Sciences and Medical Sciences, suggeriscono che circa tre caffè (espresso) al giorno (pari a un consumo di circa 261 milligrammi di caffeina) potrebbero proteggere dalla demenza. Lo studio Questa ricerca, diretta da Ira Driscoll, professore di psichiatria presso la University […]
Nutri e Previeni 3 Ottobre 2016

Chemioterapia. Mela Annurca può contrastare caduta dei capelli

Come si può contrastare la caduta dei capelli indotta dalla chemioterapia? Un valido aiuto può venire dal consumo della mela Annurca campana di Identificazione geografica protetta (Igp). Lo rivelano gli studi che il Dipartimento di farmacia dell’Università Federico II di Napoli sta portando avanti sulle proprietà di questo buonissimo frutto. Spiega l’esperto “Nel corso dei nostri […]
Nutri e Previeni 29 Settembre 2016

Negli Stati Uniti rivoluzione nelle etichette alimentari

La Food and Drug Administration (Fda) statunitense, l’agenzia che controlla e regolamenta il cibo e i farmaci, sta iniziando a rivedere tutta l’etichettatura dei cibi ed in particolare la definizione di alimento ‘sano’. Regolamenti attuali superati I regolamenti attuali risalgono a 20 anni fa e sono superati: ad esempio non includono il salmone o le […]
Nutri e Previeni 29 Settembre 2016

Salute cuore. Meglio grassi sui fianchi di quelli addominali profondi

Le ‘maniglie dell’amore’ intorno ai fianchi, sebbene esteticamente poco gradite, specie dalle donne, non sembrano costituire un pericolo per la salute del cuore, ma è il grasso addominale profondo ad aumentare il rischio di eventi cardiovascolari, come infarti e ictus. E’ un nuovo studio pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology e condotto […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2016

Mela Annurca riduce i livelli del colesterolo

Consumata nelle giuste quantità la mela annurca di Indicazione geografica protetta (Igp) potrebbe tenere sotto controllo il colesterolo. Ad evidenziarlo è uno studio del Dipartimento di Farmacia dell’Università degli Studi di Napoli Federico II che a breve verrà presentato alla stampa. Spiega l’esperto “Da tempo erano note le proprietà di alcuni polifenoli contenuti nei frutti […]
Nutri e Previeni 28 Settembre 2016

6 milioni di italiani con il gozzo per dieta povera di iodio

Uno studio dell’Osservatorio Nutrizionale Grana Padano mette in luce lo scarso consumo di alimenti ricchi di iodio e i rischi per la salute, in particolare per il feto e la crescita dei bambini. Infatti, la carenza di iodio nella dieta costituisce ancora oggi un grave problema sanitario e sociale in tutto il mondo, compresa l’Italia. Lo […]
Nutri e Previeni 27 Settembre 2016

Obesi italiani poco propensi alla chirurgia risolutiva

Nonostante gli indiscutibili progressi della chirurgia bariatrica accompagnati da notevoli successi, in Italia, dove si contano oltre 6 milioni di persone obese, 1 milione delle quali affetto da obesità grave, solo 10.000 tra questi ultimi scelgono di sottoporsi a un intervento risolutivo di chirurgia bariatrica. Questi i dati emersi al workshop “It’s time to act […]
Nutri e Previeni 26 Settembre 2016

Cuore e arterie ‘al sicuro’ con il formaggio grasso e stagionato?

Con buona pace degli amanti del formaggio grasso e stagionato, proprio quello indicato per decenni come nemico delle arterie, un nuovo studio pubblicato dal American Journal of Clinical Nutrition e realizzato all’Università di Copenaghen, sostiene che invece farebbe bene alle arterie, aumentando i livelli del colesterolo buono del sangue, HDL, proprio quello ritenuto grande alleato […]
Nutri e Previeni 26 Settembre 2016

Diete vegetariane non bilanciate intaccano la dentatura

Da uno studio dell’odontoiatra Jacopo Gualtieri del reparto di odontostomatologia dell’Ospedale San Raffaele di Milano, membro dell’Associazione europea per l’osteointegrazione (Eao), emergono preoccupanti risultati per chi segue diete vegetariane. Lo studio ha infatti dimostrato che la dieta vegana, quella vegetariana e il crudismo ‘fai da te’, se non correttamente bilanciati, rischiano di provocare patologie del […]
Nutri e Previeni 23 Settembre 2016

Allegie alimentari: se introdotte presto, uova e arachidi danno meno problemi

(Reuters Health) – Una riduzione del 46% di allergie alle uova, se date ai bambini tra i 4 e i 6 mesi, e del 71% di allergie alle arachidi, se date per la prima volta tra i 4 e gli 11 mesi. Tale sarebbe il vantaggio nell’introdurre prima i due alimenti, sospettati di dare allergie […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2016

‘Fitness tracker’ non utili per dimagrire

Anche se le nuove tecnologie applicate alla scienza dell’alimentazione come app, smartwatch e braccialetti fitness, possono essere utili nel monitoraggio di chi desidera mantenersi in forma, sembra che non possano aiutare a dimagrire, anzi potrebbero rendere più difficile perdere peso. Lo dice uno studio pubblicato sulla rivista Jama e condotto da un gruppo di ricercatori […]
Nutri e Previeni 22 Settembre 2016

Diete basate sul DNA non convincono gli esperti

Suona quasi come una condanna, quanto è riportato in un articolo pubblicato dal British Medical Journal (Bmj) che in sostanza esprime ‘seri dubbi’ sulle diete ‘genetiche’ proposte da privati, ed in particolare da alcuni siti, anche in Italia. La controversia nasce da un nuovo metodo per dimagrire che si basa sull’analisi del Dna, attraverso test […]
Nutri e Previeni 21 Settembre 2016

Quando c’è lo stress mangiare sano non basta

I molti che credono che per la salute sia sufficiente seguire una dieta sana, dovrebbero sapere che questa precauzione non basta, se la giornata è veramente stressante. Lo stress, infatti, può vanificare l’effetto positivo del consumo di grassi buoni (insaturi, come quelli di semi e frutta secca, o quelli del pesce) come dimostra uno studio […]
Nutri e Previeni 19 Settembre 2016

Esplode mercato della ‘vaniglia naturale’. L’estratto a 11mila dollari al chilo

Nel mondo, la richiesta di vaniglia ‘naturale’, cioè quella estratta dalla pianta e non ottenuta da processi chimici, ha raggiunto cifre esorbitanti, ma le poche coltivazioni non riescono a tenere il passo. Il risultato, spiega un lungo articolo su Chemical and Engineering News, è che ci sono già gravi carenze, con il prezzo che è […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2016

Bambini. Supplementi di ‘grassi buoni’ potenziano abilità di lettura

Proviene dall’Università svedese di Gothenburg un nuovo studio pubblicato sul Journal of Child Psychology and Psychiatry che conferma l’importanza dei grassi buoni nel promuovere il rendimento scolastico dei bambini. Questa volta però i ricercatori non hanno analizzato gli effetti diretti del cibo, ma si sono concentrati sull’integrazione di grassi omega 3 e omega 6, cioè […]
Nutri e Previeni 16 Settembre 2016

Dieta mediterranea giova già nei primi mille giorni di vita

Già nei primi mille giorni di vita, la dieta mediterranea ha positive ripercussioni sulla salute futura del bambino: diminuisce lo stato infiammatorio nell’organismo e riduce il rischio di malattie cronico-degenerative future. Questo tema sarà al centro della Summer School, organizzata dall’Università degli Studi di Torino, fino a domenica ad Alba (Cuneo) e il 12 e 13 […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

Vitamina D: carenti 8 italiani su 10. Come assumerla quando il sole non c’è?

L’esposizione al sole è il modo più naturale per sintetizzare la Vitamina D durante la bella stagione. Ma con l’autunno e l’inverno alle porte come possiamo continuare ad assumerla? Il professor Pietro Antonio Migliaccio, Presidente onorario della Società italiana di scienza dell’alimentazione (Sisa), suggerisce di consumare alimenti come il tonno in scatola e più in […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

Dieta sana migliora la pagella

Uno studio finlandese ha mostrato che una dieta sana potenzia le capacità di lettura dei bambini a partire dalla prima elementare. Pubblicato sullo European Journal of Nutrition, lo studio è parte del progetto di ricerca ”Physical Activity and Nutrition in Children Study” condotto dall’Università della Finlandia orientale e del ‘First Steps Study’ condotto dall’Università di Jyvskyl. […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

L’obesità aumenta il rischio di cancro, ma il 75% degli adulti non lo sa

Dal sondaggio online condotto dall’associazione britannica Cancer Research UK, pubblicato sul British medical journal e segnalato anche dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa) sul proprio sito è emerso un dato inquietante. Tre adulti su quattro non sanno che essere in sovrappeso o obesi aumenta la possibilità di sviluppare il cancro. Ovvero, pur essendo ormai noto che […]
Nutri e Previeni 15 Settembre 2016

Svezzamento: 6 genitori su 10 ansiosi per la “pappa”

Affrontare lo svezzamento è un problema che crea ansia a 6 genitori su 10. In altre parole, quando per la prima volta si trovano a confrontarsi con il mondo dell’alimentazione e con le scelte per i loro bambini, mamma e papà hanno più chiara la percezione di come sia nelle loro mani, supportati dal pediatra, […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...