Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Obesità: da un gene di un verme una possibile cura

Alcuni ricercatori della Monash University di Melbourne e dell’University of Copenaghen hanno scoperto un gene, che controlla i segnali fra il cervello e l’intestino; è stato scoperto nei nematodi, ma un gene simile si trova anche nell’uomo. Questa scoperta, come scrivono i ricercatori, sulla rivista Proceedings of the National Academy of Sciences, potrà portare a […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Negli Usa i consumi di cibo si calcolano dai tweet

Un gruppo di ricercatori dell’Università del Vermont ha inventato uno strumento che permette di calcolare il ‘contenuto calorico’ di un tweet. Si chiama “Lexicoalimenter”, e ha fatto la sua dignitosa comparsa in uno studio pubblicato sulla rivista PLOS One. Ovviamente, visto che i tweet non si possono mangiare, quello che viene rilevato non è un consumo […]
Nutri e Previeni 15 Febbraio 2017

Bambini e spuntini: troppo fruttosio danneggia il fegato come l’alcol

I ricercatori dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma per la prima volta hanno dimostrato i danni del fruttosio sulle cellule del fegato dei più piccoli. E i risultati dell’indagine, davvero allarmanti, sono stati pubblicati sulla rivista scientifica Journal of Hepatology. Il fruttosio, sottolineano i ricercatori, aggiunto ai cibi e alle bevande, è capace di scatenare […]
Nutri e Previeni 14 Febbraio 2017

Per un sonno ristoratore e contro lo stress meglio una dieta ricca di prebiotici

Una dieta ricca di prebiotici, anche per il suo effetto ristoratore del buon riposo, può aiutare a combattere lo stress. Da non confondere con i probiotici, i prebiotici sono alcuni tipi di fibre che favoriscono nel colon lo sviluppo della microflora probiotica, e sono presenti in diverse fonti vegetali, tra cui asparagi, avena e legumi. […]
Nutri e Previeni 14 Febbraio 2017

Più frutta e verdura migliorano l’umore

Secondo quanto emerge da uno studio neozelandese, dell’Università di Otago, pubblicato sulla rivista Plos One, la frutta e la verdura, già note per i loro molteplici effetti salutari sul fisico, sarebbero un toccasana anche per il benessere psicologico; cioè per l’umore. Aumentarne il consumo, infatti, migliora l’umore, bastano due settimane. Lo studio Gli studiosi hanno […]
Nutri e Previeni 13 Febbraio 2017

Il resveratrolo ritorna alla ribalta contro raffreddore e influenza

Il resveratrolo, sostanza antiossidante contenuta nella buccia dell’uva rossa, torna alla ribalta per la sua attività antivirale, una nuova proprietà benefica che aiuterebbe a contrastare il raffreddore e l’influenza, come sostiene Paola Mastromarino, microbiologa e virologa dell’Università Sapienza di Roma. Questa sostanza infatti era già nota per gli effetti contro alcuni fattori di rischio delle […]
Nutri e Previeni 10 Febbraio 2017

Gravidanza: mangiare durante il travaglio può fare bene

(Reuters Health) – Secondo una nuova metanalisi, durante il travaglio le donne possono  mangiare qualcosa, senza correre rischi. “Non sappiamo davvero quanto possono mangiare o bere le persone in travaglio, ammesso che possano farlo”, ha affermato l’autore principale dello studio Vincenzo Berghella, della Thomas Jefferson University di Philadelphia. L’uso dell’anestesia generale durante il parto è […]
Nutri e Previeni 10 Febbraio 2017

Cereali integrali meglio dei raffinati: fanno bruciare più calorie

Uno studio statunitense, pubblicato sull’American Journal of Clinical Nutrition, ha dimostrato che la sostituzione dei cereali integrali a quelli raffinati riduce l’assorbimento di calorie durante la digestione e accelera il metabolismo. Le premesse Precedenti studi epidemiologici hanno suggerito effetti benefici di grano, riso, avena e orzo integrali, ovvero ricchi di fibre, per il controllo glicemico […]
Nutri e Previeni 9 Febbraio 2017

Cereali per la prima colazione: troppi zuccheri per i bambini

Nonostante sia sempre più chiaro che troppi zuccheri siano dannosi per la salute, molti cereali per la prima colazione, in particolare quelli per i bambini, continuano a contenere alte percentuali di zuccheri (anche il 35% dell’intero prodotto) esattamente come 20 anni fa. E’ la denuncia del quotidiano The Independent, frutto di uno studio pubblicato sulla […]
Nutri e Previeni 8 Febbraio 2017

Bibite: entro il 2020 zuccheri aggiunti caleranno ancora del 10%

Entro il 2020, gli zuccheri aggiunti nelle bibite saranno ridotti di un ulteriore 10%, come ha annunciato l’industria europea dei soft drink. L’impegno, dichiarato in una nota dell’associazione europea di categoria che rappresenta circa l’80% del settore per valore (Unesda), sarà implementato in tutta Europa. Questa iniziativa, è scritto nella nota, “risponde alle mutevoli preferenze […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Gravidanza: liquirizia nociva per sviluppo neurologico del feto

Da uno studio guidato dall’Università di Helsinki, pubblicato su American Journal of Epidemiology emerge che è meglio evitare la liquirizia in gravidanza. Di sicuro è preferibile non assumerne grandi quantità, ma non esiste un limite sicuro per il consumo. La liquirizia e il suo dolcificante naturale, la glicirrizina, possono infatti avere effetti nocivi sullo sviluppo […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Uva: due porzioni al giorno per contrastare l’Alzheimer

Pare che una dieta ricca di uva possa aiutare a prevenire l’Alzheimer. Consumandola due volte al giorno per sei mesi, infatti, si ridurrebbe il declino metabolico di aree del cervello correlate a questa malattia, specie nelle persone con un decadimento precoce della memoria. E’ quanto emerge da una ricerca pilota, finanziata dalla California Table Grape […]
Nutri e Previeni 7 Febbraio 2017

Cuore: ecco la lista della spesa che fa bene

Susan Smyth, direttore medico del Gill Heart Institute presso la University of Kentucky, in occasione del mese del cuore che si celebra negli Stati Uniti, ha stilato una lista della spesa che fa bene al cuore. Tanta frutta e verdura fresche, un limite ai latticini e no allo yogurt che non sia quello bianco, no […]
Nutri e Previeni 6 Febbraio 2017

Bambini a tavola: dieta mediterranea riduce rischio deficit attenzione

Una ricerca pubblicata sulla rivista Pediatrics, aggiunge nuove evidenze ai noti benefici della dieta mediterranea nostrana, ricca di vegetali, pesce, cereali integrali e povera di carni rosse, uova, latticini e dolci. Infatti, non seguire una dieta mediterranea sembra aumentare il rischio di avere una diagnosi di sindrome da Iperattività e deficit di attenzione (Adhd). Lo […]
Nutri e Previeni 6 Febbraio 2017

Latte fresco vendite in calo. Gli italiani preferiscono il delattosato

Le vendite di latte fresco ultimamente sono in calo. Negli ultimi cinque anni, di fatto, gli italiani sembrano preferire le produzioni senza lattosio. Il delattosato, quindi, registra un aumento del gradimento degli italiani, anche se non rientrano nella schiera degli intolleranti. Spiega l’esperto “Negli ultimi cinque anni – ha detto il direttore di Assolatte Massimo […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2017

Nichel più basso con contenitori di vetro

Pare che la scelta di contenitori di vetro per conservare le pietanze e per l’acqua minerale, l’olio e il vino, possa aiutare a mantenere basso il livello di nichel nell’alimentazione quotidiana, in modo da agevolare chi soffre di allergia al nichel e non solo. “Teniamo basso il nichel col vetro. Le allergie da nichel sono […]
Nutri e Previeni 2 Febbraio 2017

Saltare la prima colazione fa male al cuore

(Reuters Health) – Ora lo dicono anche le nuove linee guida americane. Fare una sana prima colazione riduce il rischio di malattie cardiovascolari. Partendo dalle raccomandazioni dell’American Heart Association sull’opportunità di ridurre l’eccesso di calorie, un gruppo di medici americani – coordinati da Marie-Pierre St-Onge, ricercatrice nutrizionista del Columbia University Medical Center di New York – […]
Nutri e Previeni 1 Febbraio 2017

Tuo figlio detesta le verdure? Colpa della sua lingua

Secondo quanto rivela un esperimento condotto dalla BBC Learning’s Terrific Scientific campaign – con la guida di scienziati dell’Università di Coventry, il rifiuto di mangiare le verdure potrebbe avere le sue radici nelle papille gustative della lingua. In alcuni casi si tratta di papille gustative troppo sensibili al gusto (per la loro particolare forma ‘a […]
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2017

Israele: innovazione e creatività in agricoltura

I ricercatori agricoli dello stato di Israele propongono contro la crisi nuove colture molto interessanti. “Cercavamo soluzioni creative che ci consentissero di misurarci con la crisi che ha colpito l’agricoltura in Israele in generale e la Aravà (Negev sud-orientale) in particolare” – così Boaz Horowitz – un ricercatore agricolo della zona – ha illustrato oggi […]
Nutri e Previeni 31 Gennaio 2017

Donne e salute delle ossa: frutta, verdura, pesce e cereali integrali

Un’alimentazione ricca di frutta, verdura, pesce e cereali integrali è quello che ci vuole per la salute delle ossa delle donne. Una dieta considerata anti-infiammatoria e che può prevenire anche le fratture. E’ quanto si evidenzia in uno studio della Ohio State University, pubblicato sulla rivista Journal of Bone and Mineral Research. Lo studio Gli […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Mari sempre più caldi: livello mercurio moltiplicato di 7 volte nei pesci

Alcuni ricercatori svedesi ed americani hanno dimostrato sperimentalmente e pubblicato le loro conclusioni su Sciences Advance, suggerendo che l’aumento delle temperature causato dai cambiamenti climatici, potrebbe provocare un’elevazione fino a sette volte dei livelli di mercurio presenti nei pesci che mangiamo. Il mercurio è l’unico metallo che si trova allo stato liquido a temperatura ambiente […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Dieta ricca di ferro e attività fisica aiutano gli studenti

Sono finite le preoccupazioni per chi ancora è alla ricerca di una dieta che possa aiutare gli studenti ad aumentare il loro rendimento scolastico. Verdure a foglia verde, legumi, cereali, frutta secca come pistacchi e noci, cioccolato fondente, carne rossa e pollame. Ecco la dieta giusta e ‘amica’ dei buoni voti: va bene fino all’università. […]
Nutri e Previeni 30 Gennaio 2017

Alimentazione: “schizzinosi” da piccoli? Adulti esigenti a tavola

(Reuters Health) – Da bambino eri “schizzinoso”? Molto probabilmente lo sarai anche da adulto. “Anche se mangiare in modo selettivo è molto frequente nei bambini, di solito questo atteggiamento diminuisce  o scompare del tutto nella prima infanzia – dice Stewart Agras, psichiatra presso la Stanford University School of Medicine in California – Il nostro studio ha […]
Nutri e Previeni 26 Gennaio 2017

Dieta vegana senza integrazioni aumenta rischio parto pretermine

Una ricerca guidata da Tormod Rogne, dell’Akershus University Hospital, in Norvegia, pubblicata su American Journal of Epidemiology ha evidenziato che seguire una dieta troppo povera di alimenti di provenienza animale, come la vegana o in parte la vegetariana stretta, può aumentare il rischio di nascite pretermine. In particolare sono più vulnerabili coloro che non riescono […]
Nutri e Previeni 25 Gennaio 2017

Tumore al polmone: cibo ricco di carotenoidi aiuta a contrastarlo

Come dimostra uno studio pubblicato sulla rivista Cancer Prevention Research, la beta-criptoxantina (BCX), una sostanza che si trova in arance, zucca e peperoni rossi, potrebbe aiutare a ridurre il rischio di cancro al polmone, quello legato al fumo. Nicotina e tumore al polmone Ogni anno in Italia ci sono circa 38.200 nuove diagnosi di tumore […]
Nutri e Previeni 24 Gennaio 2017

Per segnare il fegato basta un solo pasto troppo ricco di grassi?

Secondo quanto suggerisce uno studio tedesco condotto da Michael Roden del Centro Diabete e pubblicato sul Journal of Clinical Investigation, basterebbe un solo pasto troppo ricco di grassi saturi per ‘appesantire’ il fegato, determinare l’accumulo di grassi nell’organo e innescare alterazioni metaboliche e resistenza all’insulina. Le premesse Numerosi studi hanno dimostrato che le diete troppo […]
Nutri e Previeni 23 Gennaio 2017

Arriva la dieta ‘flessitariana’: vegetariana sì ma non del tutto

Nel suo libro intitolato The Flexitarian Diet la nutrizionista americana Dawn Jackson Blatner presenta e spiega un nuovo regime alimentare: la ‘dieta flessitariana’, studiata per chi non riesce a eliminare del tutto la carne dal piatto, ma vuole giovarsi dei benefici della dieta vegetariana. Si tratta di un’alimentazione ‘flessibile’ che prevede prodotti di origine animale per solo […]
Nutri e Previeni 23 Gennaio 2017

Infezioni da funghi e batteri si contrastano anche masticando bene

Secondo quanto rivela una ricerca statunitense, pubblicata sulla rivista Immunity, masticare il cibo correttamente, non solo aiuta la digestione, ma rafforza il sistema immunitario e aiuta a proteggerci da infezioni causate da funghi e batteri. E’ quanto hanno scoperto alcuni ricercatori dello University and National Institutes of Health negli Stati Uniti, evidenziando che un tipo […]
Nutri e Previeni 20 Gennaio 2017

Pesce: l’ideale è 2-3 volte a settimana

Secondo quanto riportato nelle ultime indicazioni delle due agenzie Usa per i farmaci e la protezione ambientale, Food and drug administration (Fda) ed Environmental Protection Agency (Epa), il consumo ideale di pesce con poco mercurio è di 200-340 grammi, circa 2-3 volte a settimana. L’obiettivo, spiega l’Fda sul suo sito, è dare indicazioni anche alle donne […]
Nutri e Previeni 19 Gennaio 2017

Disidratazione: un pericolo che si corre anche in inverno

Di solito la disidratazione si associa automaticamente ai mesi caldi. Eppure si può verificare costantemente anche in inverno e trascurarla può essere dannoso per la salute. A riportare l’attenzione sul tema è Alessandro Zanasi, esperto dell’Osservatorio Sanpellegrino e membro della International Stockholm Water Foundation. Spiega l’esperto “In inverno – spiega lo specialista – l’attenzione è […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni