Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 24 Giugno 2021

Associazione tra benessere mentale, dieta ed esercizio fisico

L’associazione tra salute mentale e alimentazione è probabilmente più forte nelle donne che negli uomini, secondo uno studio condotto da Lina Begdache e Cara M. Patrissy, della Binghamton University. Il lavoro è stato pubblicato dalla rivista Journal of Personalized Medicine. Begdache aveva precedentemente pubblicato una ricerca su dieta e umore la quale suggeriva che una dieta più sana poteva contribuire […]
Nutri e Previeni 24 Giugno 2021

Dieta e coronarie: cattiva alimentazione aumenta il rischio di una malattia coronarica più grave

La gravità della malattia coronarica (CAD) è direttamente associata a un modello dietetico malsano ed è mediata indirettamente dalla presenza della sindrome metabolica, mentre un modello dietetico sano ha avuto un’associazione diretta inversa con la gravità della CAD, ed è mediata indirettamente dall’assenza di sindrome metabolica, secondo uno studio pubblicato su Nutrition and Health. “L’associazione […]
Nutri e Previeni 11 Giugno 2021

Epidemia collaterale al Covid: la cattiva alimentazione

Col coronavirus si è diffusa una pandemia di cattiva alimentazione, con tendenza verso cibi meno salutari e riduzione del consumo di verdure e cereali integrali. Lo rivela un’indagine di Caroline Um, ricercatrice della American Cancer Society, presentata al congresso virtuale Nutrition 2021. La forza di questa ricerca sta nel fatto che è stata disegnata come […]
Nutri e Previeni 11 Giugno 2021

Dieta mediterranea efficace come quella dei carboidrati specifici contro malattia di Crohn

(Reuters Health) – La dieta a base di carboidrati specifici, senza cereali e restrittiva, non è superiore alla dieta mediterranea per il raggiungimento della remissione dei sintomi negli adulti con sintomi della malattia di Crohn da lievi a moderati. I ricercatori – guidati da James Lewis, professore di medicina ed epidemiologia presso la University of […]
Nutri e Previeni 4 Giugno 2021

Celiachia: in 25 anni casi raddoppiati tra i bambini

I casi di celiachia – una malattia autoimmune scatenata dalle proteine del grano – sono raddoppiati in 25 anni in Italia tra i bambini in età scolare. È quanto suggerisce uno studio basato su uno screening a tappeto di 7760 bambini tra i 5 e gli 11 anni in otto province italiane che sarà presentato […]
Nutri e Previeni 3 Giugno 2021

Alimentare: Too Good To Go lancia l’Etichetta Consapevole

Il 63% degli italiani non conosce la differenza tra data di scadenza e il Termine minimo di conservazione (Tmc), contribuendo al 10% dello spreco alimentare in Europa dovuto all’errata interpretazione delle diciture. Il dato è rilasciato da Too Good To Go, app contro gli sprechi alimentari, che lancia anche in Italia, in occasione della giornata […]
Nutri e Previeni 3 Giugno 2021

Arriva l’indice per una dieta sana e sostenibile

Fare una dieta più sostenibile è possibile. Non c’è più solo l’apporto di nutrienti e calorie e fare la differenza. I ricercatori della Facoltà della salute pubblica dell’Università di San Paolo del Brasile hanno infatti sviluppato il Planetary Health Diet Index, l’indice che valuta l’impronta ecologica delle diete. Più è alto l’indice, minore è l’emissione […]
Nutri e Previeni 25 Maggio 2021

Donne e caffè: studio conferma i benefici della caffeina sulle atlete

Il buon connubio caffè-sport al femminile trova ulteriori conferme dalle evidenze scientifiche. Uno studio pubblicato sul Journal of the International Society of Sports Nutrition ha approfondito gli effetti della caffeina sulle prestazioni sportive delle atlete, confermando come l’assunzione di questa sostanza, per esempio attraverso il caffè, migliori le performance soprattutto in termini di forza. La […]
Nutri e Previeni 21 Maggio 2021

Celiachia e dieta senza glutine: tra falsi miti e fake news

La celiachia non è una dieta che si sceglie per dimagrire e non è una condizione temporanea dalla quale prima o poi si può guarire, ma una malattia che colpisce una persona su 100 e spesso non viene diagnosticata. Eliminare i cereali dalla dieta se non si è celiaci, invece, non fa bene alla salute, […]
Nutri e Previeni 19 Maggio 2021

Due merendine su 10 diventano “rich-in”: più frutta, semi e fibre

Un tempo la merenda era una sosta di gola e una ricarica di energia. Ora è un viaggio tra nutrienti benefici, come la chia e la frutta secca, farine integrali e fibre per digerire e raggiungere una sazietà healthy. Una tendenza in netta crescita: oggi il 23% del totale delle merendine italiane è “rich-in”, con […]
Nutri e Previeni 30 Aprile 2021

Pasta e Dieta Mediterranea amici del microbiota e benessere

La pasta non è gradita solo dagli italiani, che nel 2020 hanno acquistato 50 milioni di confezioni in più rispetto al 2019 con un consumo medio pro capite di 23 Kg annuo, ma anche chi “abita” nel loro intestino, il microbiota, un ecosistema di flora batterica la cui salute è direttamente proporzionale allo stile di […]
Nutri e Previeni 19 Aprile 2021

Latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte

Sono latte, kiwi e amarene i cibi amici della buona notte.  I tre alimenti sono al vertice di una top 10 dei cibi e delle bevande che conciliano il sonno occupando rispettivamente primo, secondo e terzo posto in graduatoria. A rivelare la classifica, con il supporto della specialista Theresa Schnorbach, è Emma – The Sleep […]
Nutri e Previeni 16 Aprile 2021

Trota iridea: nella pelle una riserva di omega-3

Un tesoro alimentare nella pelle della trota iridea: contiene molti più omega-3 degli stessi filetti del pesce e si candida ad essere un prodotto di interesse alimentare. Lo rivela una ricerca su Waste and biomass valorization, condotta dall’Università di Firenze insieme all’Ateneo di Udine. “Le autorità sanitarie mondiali – spiega la responsabile del team Giuliana […]
Nutri e Previeni 15 Aprile 2021

Sempre fame? Colpa dei cali di glucosio

Se si ha sempre fame potrebbe dipendere da importanti cali di zucchero nel sangue  dopo qualche ora dai  pasti. Una nuova ricerca guidata dal King’s College London mostra infatti che le persone che li sperimentano  ore dopo aver mangiato, finiscono per sentirsi più affamate e consumare centinaia di calorie in più durante il giorno rispetto […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2021

Covid-19. Fnomceo: nessuna dieta fa da scudo, ma mangiare sano aiuta

“Al momento non esiste un’alimentazione che protegga da Covid-19”, ma mangiare in modo corretto è fondamentale per il benessere fisico e mentale. Le persone che seguono una dieta ben bilanciata, infatti, “tendono a essere più sane, ad avere un sistema immunitario più forte e un minor rischio di malattie croniche e infettive”. A far chiarezza […]
Nutri e Previeni 8 Aprile 2021

Ormone anti-fame: scoperti i nuovi segreti della leptina

Ha sempre meno segreti la leptina, un ormone prodotto dal grasso corporeo scoperto negli anni Novanta e che sopprime l’appetito. In un lavoro condotto sui topi, realizzato dall’Università di Utrecht e pubblicato su Biological Psychiatry, è stato messo in luce come in questo processo siano coinvolti nuovi neurocircuiti delle strutture del mesencefalo, una parte del […]
Nutri e Previeni 6 Aprile 2021

Una dieta ad alto contenuto di fibre porta cambiamenti significativi al microbioma intestinale

Un intervento a breve termine nel consumo giornaliero di fibre può alterare significativamente il microbioma intestinale e l’assunzione di nutrienti, secondo uno studio pubblicato recentemente. La fibra alimentare consiste in carboidrati resistenti che si trovano in frutta, verdura e cereali integrali e persiste nel nostro sistema di digestione. Mentre non è digeribile dagli esseri umani, […]
Nutri e Previeni 31 Marzo 2021

A Pasqua bere più acqua per ‘diluire’ gli stravizi

Nei LARN (Livelli di Assunzione Raccomandati di energia e Nutrienti per i cittadini italiani) viene raccomandata l’assunzione di un grammo di acqua per ogni kilocaloria ingerita. Per una dieta equilibrata di 2.000 kilocalorie al giorno sono quindi necessari 2 litri di acqua. All’inevitabile aumento di calorie proprio delle occasioni conviviali festive, si deve accompagnare la […]
Nutri e Previeni 26 Marzo 2021

Gravidanza: ecco la dieta per chi cerca un bimbo. I consigli della embriologa nutrizionista

A ognuno la sua dieta, compreso chi sta cercando di rimanere incinta. A fare il punto su quali cibi scegliere e su che tipo di alimentazione seguire per favorire la fertilità è Gemma Fabozzi, embriologa, nutrizionista e responsabile del centro B-Woman di Roma. “Le evidenze scientifiche mostrano come sia reale l’influenza della nostra dieta sulla […]
Nutri e Previeni 22 Marzo 2021

Diabete: per ridurne il rischio meglio la colazione entro le 8:30

Meglio puntare la sveglia in modo da fare colazione entro le otto e trenta del mattino: chi inizia a mangiare prima di quell’ora ha livelli di zucchero nel sangue più bassi e una minore resistenza all’insulina, il che potrebbe ridurre il rischio di sviluppare il diabete di tipo 2. Lo evidenzia uno studio presentato virtualmente […]
Nutri e Previeni 22 Marzo 2021

Bimbi e stile di vita: la foto scattata dall’OMS tra alimentazione e sport

In Europa, ogni giorno, il 78,8% dei bambini tra i 6 e i 9 anni fa la colazione, il 42,5% consuma frutta fresca e il 22,6% verdura, mentre il 50% va a scuola a piedi o in bici e il 60,2% trascorre meno di 2 ore al giorno di fronte a un dispositivo elettronico. E’ […]
Nutri e Previeni 11 Marzo 2021

Tè verde e tè nero contro l’ipertensione

Che sia verde o che sia nero, il tè ha proprietà anti-ipertensive. A dirlo è uno studio dell’Università della California a Irvine che ha notato come i composti della bevanda arrivino a rilassare i vasi sanguigni, attivando le proteine dei canali ionici nella parete degli stessi vasi. Questa scoperta, spiegano i ricercatori sulla rivista scientifica […]
Nutri e Previeni 10 Marzo 2021

Cuore: una protezione da pesce oleoso come salmone e sgombro

Mangiare pesce grasso o oleoso, come il salmone oppure lo sgombro, due volte a settimana protegge il cuore. Merito degli acidi grassi omega-3 associati a un minore rischio, di circa un sesto inferiore, di importanti eventi cardiovascolari come infarti e ictus. A rivelarlo è una revisione di studi su 192mila partecipanti di 60 diversi Paesi, […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2021

Celiachia. In aumento le diagnosi, 7 pazienti su 10 sono donne. la Relazione del ministero della Salute

“Nel 2019 in Italia il numero di celiaci ha raggiunto i 225.418 soggetti con più di 11.000 diagnosi effettuate nell’anno”. Lo scrive il ministro della Salute Roberto Speranza nella prefazione della Relazione annuale al Parlamento sulla celiachia 2019, sottolineando anche come il “ministero della Salute, nell’ambito delle sue attività di prevenzione, promozione e assistenza sanitaria, […]
Nutri e Previeni 9 Marzo 2021

Vino e formaggio: abbinamento scientificamente perfetto

Un buon vino può cambiare decisamente in meglio una cena, ma vale anche il contrario. Anche i cibi possono rendere migliore un calice di bianco o rosso. Gli abbinamenti classici che si tende a fare, ad esempio il formaggio con un bicchiere di buona qualità, hanno un loro senso anche dal punto di vista scientifico: […]
Nutri e Previeni 5 Marzo 2021

Vitamina C: nessun effetto benefico sul colesterolo nei diabetici

Non ci sono prove adeguate per supportare l’integrazione di vitamina C in pazienti diabetici con patologie dismetaboliche, secondo uno studio pubblicato su Diabetology & Metabolic Syndrome. “Abbiamo condotto una revisione sistematica e una metanalisi di studi clinici che hanno valutato il ruolo dell’integrazione di vitamina C sui profili lipidici in pazienti diabetici” affermano Amare Abera Tareke e Addis […]
Nutri e Previeni 3 Marzo 2021

Elisir lunga vita? Due porzioni frutta e tre verdura al giorno

La regola è nota: cinque porzioni di frutta e verdura aiutano a stare in salute. Ma meno nota è la suddivisione che si dovrebbe fare tra i due tipi di alimenti. Per una vita longeva l’ideale è un mix di due porzioni di frutta e tre di vegetali. A evidenziarlo è una ricerca della Harvard […]
Nutri e Previeni 26 Febbraio 2021

Cuore: rischio aumentato con carboidrati di scarsa qualità

Una dieta ricca di carboidrati di scarsa qualità, ad alto tasso glicemico, comporta un rischio maggiore di infarti e ictus. Lo rileva una ricerca della McMaster University, pubblicata su New England Journal of Medicine. Per la ricerca sono state seguite un totale di 137.851 persone, di età compresa tra 35 e 70 anni e provenienti […]
Nutri e Previeni 25 Febbraio 2021

Dieta mediterranea: migliora la pressione rispetto alla dieta abituale, ma non rispetto ad altri tipi di interventi dietetici attivi

L’adozione di una dieta mediterranea è accompagnata da una riduzione della pressione arteriosa relativamente piccola, ma significativa, e più incisiva nelle persone che hanno una pressione sistolica basale più elevata e in caso di un follow-up più lungo. Questo è quanto ha rilevato una revisione della letteratura sull’argomento pubblicata su Clinical Nutrition. “Non è ancora […]
Nutri e Previeni 24 Febbraio 2021

Troppo fruttosio può danneggiare il sistema immunitario

Si trova in bevande zuccherate, dolci e alimenti trasformati ed è ampiamente utilizzato nella produzione alimentare. Il fruttosio, se utilizzato in grandi quantità nella dieta, potrebbe impedire il corretto funzionamento del sistema immunitario delle persone in modi che, fino ad ora, erano in gran parte sconosciuti. Stimola l’infiammazione nel sistema immunitario e questo processo fa […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni