Nutri e Previeni 7 Marzo 2022 13:29

Oms, 167 milioni di persone obese o sovrappeso entro 2025

Oms, 167 milioni di persone obese o sovrappeso entro 2025

Più di un miliardo di persone nel mondo sono obese o in sovrappeso: 650 milioni di adulti, 340 milioni di adolescenti e 39 milioni di bambini. Questo numero è ancora in aumento, tanto che riguarderà, entro il 2025, circa 167 milioni di persone. A dirlo è l’Organizzazione mondiale della Sanità (Oms) in occasione della Giornata mondiale dell’obesità 2022, per esortare i paesi a fare di più  per “invertire questa crisi sanitaria prevedibile e prevenibile”.

L’obesità è una malattia che colpisce colpisce cuore, fegato, reni, articolazioni e sistema riproduttivo. Porta a una serie di malattie non trasmissibili come diabete di tipo 2, malattie cardiovascolari, ipertensione e ictus, varie forme di cancro e problemi di salute mentale. Le persone con obesità hanno anche tre volte più probabilità di essere ricoverate in ospedale per Covid-19. “La chiave per prevenire l’obesità è agire presto, idealmente anche prima del concepimento: una buona alimentazione in gravidanza, seguita da allattamento al seno esclusivo fino all’età di 6 mesi e allattamento continuato fino a 2 anni”, scrive l’Oms.

I paesi devono anche lavorare insieme “per creare un ambiente alimentare migliore in modo che tutti possano accedere e permettersi una dieta sana”. Passi efficaci includono limitare la commercializzazione ai bambini di cibi e bevande ad alto contenuto di grassi, zucchero e sale, tassare le bevande zuccherate e fornire un migliore accesso a cibo sano e conveniente. Le città e i paesi, inoltre, “devono creare spazi per camminare e andare in bicicletta” mentre “le scuole devono aiutare le famiglie a insegnare ai bambini abitudini sane fin dall’inizio”. A seguito di una richiesta degli Stati membri, l’Oms sta sviluppando un piano d’azione per fermare l’obesità, che sarà discusso alla 76a Assemblea Mondiale della Sanità che si terrà a maggio 2022.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...