Nutri e Previeni 26 Giugno 2020 06:50

L’olio a confronto: a vincere è l’extravergine d’oliva

L’olio extravergine d’oliva è il più sano. A confermarlo è un lavoro pubblicato sul blog della Harvard Medical School dalla ricercatrice Emily Gelsomin che ha rivisto alcuni tra gli studi scientifici più recenti che mettono a confronto l’olio di cocco con l’olio extravergine d’oliva per analizzarne le proprietà. In un recente lavoro pubblicato sul Journal […]

L’olio a confronto: a vincere è l’extravergine d’oliva

L’olio extravergine d’oliva è il più sano. A confermarlo è un lavoro pubblicato sul blog della Harvard Medical School dalla ricercatrice Emily Gelsomin che ha rivisto alcuni tra gli studi scientifici più recenti che mettono a confronto l’olio di cocco con l’olio extravergine d’oliva per analizzarne le proprietà.

In un recente lavoro pubblicato sul Journal of American College of Cardiology emerge come la sostituzione di margarina, burro o maionese con l’olio d’oliva risulta legata a un minore rischio di malattie cardiovascolari. Secondo l’analisi sarebbe proprio il consumo di mezzo cucchiaio al giorno a ridurre il rischio di sviluppare questo genere di patologie. Una ricerca pubblicata su Circulation, invece, dimostrerebbe come l’olio di cocco non dia benefici alla riduzione della circonferenza vita o del grasso corporeo rispetto ad altri grassi a base vegetale. Nel lavoro si fa riferimento però all’aumento del colesterolo ‘cattivo’, l’Ldl, associato a una crescita del rischio delle malattie del cuore.

Un ultimo lavoro pubblicato sul British medical journal Open ha pero’  esaminato l’olio extra vergine di cocco che, messo in relazione con l’olio extra vergine d’oliva per 4 settimane, non ha avuto proprio quell’aumento del colesterolo Ldl. “I vantaggi dell’uso di oli vegetali non tropicali rimangono molto promettenti, rendendo l’olio d’oliva una scelta naturale in cucina”, dice la studiosa, specialista in nutrizione.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Piano Nazionale delle Cronicità, l’endometriosi tra le new entry. A.L.I.C.E. ODV: “Ora passare dalle parole ai fatti stanziando dei fondi ad hoc”

In un’intervista a Sanità Informazione, la Presidente dell’Associazione Lotta Italiana per la consapevolezza sull’Endometriosi mette insieme tutte le tessere necessarie affinc...
Salute

Ricetta cartacea addio: dal 1° gennaio 2025 previste solo quelle elettroniche

Ora, salvo le eccezioni ancora consentite durante questa fase transitoria, saranno 488mila i medici e gli odontoiatri che prescriveranno le ricette in formato elettronico
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Fibromialgia, le Associazioni pazienti in Senato: “Inserimento nei Lea e istituzione di PDTA tra le principali richieste”

AISF ODV E CFU: “Ribadite le richieste di modifica al disegno di legge per soddisfare realmente i bisogni dei pazienti con fibromialgia”
Salute

Obesità, una Commissione Globale propone una revisione della diagnosi: “Ecco quando l’eccesso di peso è patologia”

La Commissione sull’Obesità Clinica raccomanda un nuovo approccio, con più sfumature, nel quale vengono usate in aggiunta al BMI anche delle misure del grasso corporeo – ad e...
di I.F.