Nutri e Previeni 15 Luglio 2022 10:08

Benessere delle donne: occhi e cervello in salute con più caroteidi

Benessere delle donne: occhi e cervello in salute con più caroteidi

Le donne tendono a vivere più a lungo degli uomini, ma in genere hanno tassi di malattia più elevati. Una ricerca condotta dagli scienziati dell’Università della Georgia suggerisce che questi tassi più elevati di malattia possono essere migliorati con una dieta ricca di carotenoidi pigmentati presenti in alimenti come patate dolci, cavoli, spinaci, anguria, peperoni, pomodori, arance e carote, alimenti particolarmente importanti nella prevenzione della perdita visiva e cognitiva.

I ricercatori hanno esaminato e analizzato i dati di studi precedenti su diverse condizioni degenerative, dalle malattie autoimmuni alla demenza, che le donne sperimentano a tassi molto più elevati rispetto agli uomini. “Considerando tutte le malattie autoimmuni, l’80% dei pazienti affetti sono donne”, commenta Billy R. Hammond, professore al Franklin College dell’UGA.

Una delle ragioni di questa maggiore vulnerabilità delle donne potrebbe avere a che fare con il modo in cui le donne immagazzinano vitamine e minerali. Hammond sottolinea che le donne hanno, in media, più grasso corporeo rispetto agli uomini. Il grasso corporeo funge da serbatoio di vitamine e minerali durante la gravidanza. Questo però significa che ce ne sono meno per la retina e il cervello. 

I ricercatori sono arrivati alla conclusione che le donne non assumono quantità sufficienti di due carotenoidi specifici, la luteina e la zeaxantina, che si trovano in tessuti dell’occhio e del cervello e riducono la degenerazione del sistema nervoso centrale. “Uomini e donne mangiano all’incirca la stessa quantità di questi carotenoidi, ma alle donne ne servirebbe una quantità molto maggiore”, commenta Hammond. “In genere non ci sono raccomandazioni diverse per uomini e donne. Pensiamo che le raccomandazioni debbano essere modificate in modo che le donne siano consapevoli di avere queste vulnerabilità da affrontare in modo proattivo”.

Bibliografia:

The influence of the macular carotenoids on women’s eye and brain health. https://doi.org/10.1080/1028415X.2022.2084125

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...