Nutri e Previeni 21 Novembre 2022 11:35

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Con dieta ricca di grassi maggiore sensibilità al dolore

Seguire, anche a breve termine, una dieta ricca di grassi potrebbe rappresentare il fattore scatenante di una forte sensazione di dolore, anche in assenza di danno o di una preesistente condizione di obesità o diabete. È quanto emerge da una ricerca condotta da un team dell’Università del Texas di Dallas e pubblicata da Scientific Report.

Lo studio ha confrontato gli effetti di otto settimane di due diversi tipi di dieta su animali da laboratorio, di cui una coorte era alimentata con una dieta normale e l’altra con una dieta ricca di grassi.

Il team ha osservato che la dieta ricca di grassi induceva iperalgesia, un cambiamento neurologico che rappresenta il passaggio dal dolore acuto a quello cronico, e alloidinia, una sensazione di dolore risultante da stimoli che normalmente non dovrebbero provocarlo.

Secondo gli autori la sensazione di dolore si manifesta indipendentemente dalla presenza di condizioni preesistenti quali obesità o diabete, ma sarebbe appunto sufficiente una dieta ricca di grassi per sperimentare alloidinia e dolore cronico. Un risultato che lo stesso team definisce ‘sorprendente’.

Fonte: Scientific Reports 2022

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”