Nutri e Previeni 31 Ottobre 2019 17:10

Broccoli: un aiuto contro la schizofrenia

Broccoli: un aiuto contro la schizofrenia

Nei germogli dei broccoli potrebbe essere custodito il segreto per sconfiggere la schizofrenia. A suggerire l’azione benefica di questi ortaggi è uno studio condotto da ricercatori della Johns Hopkins Medicine e pubblicato su Molecular Neuropsychiatry che indica come un loro composto arrivi a modificare alcuni squilibri chimici nel cervello delle persone con questa patologia.

Il segreto sta tutto nel sulforafano chimico, contenuto in alti livelli nei germogli che sono stati oggetto della ricerca e che secondo i ricercatori potrà essere un rimedio per ridurre le dosi di antipsicotici tradizionali necessari per gestire i sintomi della schizofrenia.

“E’ possibile che studi futuri possano mostrare che il sulforafano sia un integratore sicuro da dare alle persone a rischio di sviluppare la schizofrenia e che sia un modo per prevenire, ritardare o arrestare l’insorgenza dei sintomi”, dice Akira Sawa, docente di psichiatria e scienze comportamentali alla Johns Hopkins.

Nelle persone che avevano assunto sulfofarano (che si trova in una varietà di verdure crocifere, come i broccoli), dopo 7 giorni c’è stato un aumento del 30% dei livelli medi di glutatione, un antiossidante naturale. Gli studiosi pensano come siano necessarie ulteriori ricerche per sapere se il sulforafano possa ridurre i sintomi di psicosi o allucinazioni nelle persone con schizofrenia.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.