Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 20 Maggio 2025

Tumori: nasce il primo registro italiano dedicato alla malnutrizione dei pazienti

Monitorare la malnutrizione dei pazienti con tumore e integrarne la gestione nei percorsi di cura. Questo è l'obiettivo con cui nasce il primo registro real-world italiano
Nutri e Previeni 19 Maggio 2025

Sale, ridurlo a tavola e in cucina per evitare due milioni di morti ogni anno

La 'World Action on Salt, Sugar and Health' lancia la Campagna "È tempo di sostituire il sale!" e suggerisce cinque azioni quotidiane per ridurne il consumo
di I.F.
Nutri e Previeni 19 Maggio 2025

Alimentazione in terza età, carboidrati di alta qualità per restare in salute

Lo dimostra uno studio sui dati relativi a oltre 47mila donne raccolti ogni quattro anni tra il 1984 e il 2016
Nutri e Previeni 15 Maggio 2025

Vitamina D: “Ad ognuno il suo dosaggio”

La necessità di dosaggi di vitamina D personalizzati al centro di un documento di consenso elaborato da 31 esperti afferenti a 20 università italiane e promosso dall’Istituto Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare
Nutri e Previeni 14 Maggio 2025

Latte crudo. Fnovi: “Evitare generalizzazioni e allarmismi che potrebbero generare confusione” 

“Il latte crudo, per sua natura, può presentare rischi microbiologici qualora non venga gestito e consumato in maniera appropriata. Ma proprio per questo, la normativa vigente stabilisce controlli veterinari rigorosi e precise indicazioni per produzione, vendita diretta e consumo di latte crudo, con l’obiettivo primario di minimizzare tali rischi”
Nutri e Previeni 14 Maggio 2025

Farmaci anti-obesità, meno fuori pasto tra i giovani che li assumono

I ragazzi trattati con gli agonisti del Glp-1 non solo perdono peso, ma migliorano anche il loro rapporto con il cibo. Lo studio
Nutri e Previeni 13 Maggio 2025

Barrette proteiche, se sono al collagene il calo del peso raddoppia

Il collagene è definito dai ricercatori una "proteina sicura e low cost, che assorbe acqua, aumenta il senso sazietà e fa scendere di più anche pressione e girovita"
Nutri e Previeni 13 Maggio 2025

Salute orale, le diete pro-infiammatorie peggiorano gli esiti delle cure odontoiatriche

Lo dimostrano tre studi che esplorano il modo in cui le scelte alimentari influenzano l'infiammazione sistemica, l'efficacia della terapia parodontale e i benefici dell'evitare lo zucchero sulla salute orale e generale
Nutri e Previeni 9 Maggio 2025

Tumori: nutrizione “Cenerentola”, solo metà dei centri ha percorsi dedicati

Nel 49% dei centri oncologici non è previsto un percorso nutrizionale strutturato per tutti i pazienti. A fare luce su questa grave criticità è un'indagine condotta dal Collegio Italiano dei Primari Oncologi Medici Ospedalieri
Nutri e Previeni 8 Maggio 2025

Settimana della celiachia, Aic: “Sfatiamo falsi miti su malattia e dieta gluten free”

Dal 10 al 18 maggio torna in tutta Italia la Settimana nazionale della celiachia, l'iniziativa promossa dall'Aic, insieme alle 21 Aic territoriali associate
Nutri e Previeni 8 Maggio 2025

Morbo di Parkinson, i cibi ultra-processati potenziali acceleratori della malattia

Lo rivela uno studio che ha coinvolto oltre 42mila persone con un'età media di 48 anni, seguite per 26 anni
Nutri e Previeni 6 Maggio 2025

Psoriasi: “Più a rischio con snack, bibite zuccherate e carni lavorate”

In particolare, lo studio rivela che per ogni aumento del 10% nel consumo, il rischio di insorgenza della patologia cresce del 6%
Nutri e Previeni 30 Aprile 2025

Integratori, dalla Fao una guida per un uso responsabile e sicuro

Prevista una crescita del mercato degli integratori, Fao: "Necessario garantirne la sicurezza attraverso approcci proattivi, inclusivi e basati sull'evidenza, incoraggiando al contempo l'innovazione"
di I.F.
Nutri e Previeni 29 Aprile 2025

Allergia alle arachidi, mini-dosi giornaliere potrebbero desensibilizzare anche gli adulti

Gli studiosi inglesi hanno dimostrato che in adulti con allergia alle arachidi si è ridotto il rischio di reazioni allergiche proprio mangiando ogni giorno un po' di proteine di arachidi. Questo approccio è già approvato negli Stati Uniti per i bambini
Nutri e Previeni 28 Aprile 2025

Una morte prematura su 3 è causata dal consumo di alimenti ultra-processati

Il consumo di grandi quantità di alimenti ultra-processati (UPF) aumenta il rischio di morte prematura. Almeno questo è quanto emerge da uno studio internazionale pubblicato sull'American Journal of Preventive Medicine
Nutri e Previeni 22 Aprile 2025

Diabete, l’insicurezza alimentare ne aumenta il rischio fino a tre volte

Il Presidente della Fondazione Diabete e Ricerca: "Un paradosso solo apparente: in presenza di ristrettezze la scelta cade su cibi più economici, spesso pronti o ultra-processati"
di I.F.
Nutri e Previeni 16 Aprile 2025

Giornata mondiale del fegato, l’allarme degli epatologi: “L’epidemia silenziosa”

Il monito degli specialisti: "Possiamo prenderci cura del nostro fegato anche a tavola: il cibo è medicina"
di I.F.
Nutri e Previeni 16 Aprile 2025

Alcohol Prevention Day 2025: nel 2023 8 milioni di consumatori a rischio in Italia

Sono 4 milioni e 130 mila i binge drinker, 780 mila sono consumatori dannosi in necessità di un trattamento clinico di cui solo l’8,1% sono intercettati dal SSN e in cura. Il nuovo approfondimento dell'Istituto Superiore di Sanità
Nutri e Previeni 15 Aprile 2025

Obesità infantile, dalla SItI un modello replicabile su scala nazionale per contrastarla

Il Progetto “Sicily Obesity Study – S.O.S.” è stato ideato con l’obiettivo di rilevare le abitudini alimentari e valutare lo stato di nutrizione dei bambini
Nutri e Previeni 14 Aprile 2025

Malattie cardiometaboliche, mandorle alleate della prevenzione

I benefeci delle mandorle per la salute cardiometabolica sono stati messi nero su bianco in un Consensus paper redatto da un team di 11 scienziati e medici, esperti mondiali di salute e nutrizione e pubblicato su 'Current Developments in Nutrition'
Nutri e Previeni 10 Aprile 2025

“Come si prevengono i rischi alimentari?”: Safe2Eat 2025 risponde

Focus della campagna 2025 sono i focolai a trasmissione alimentare attribuibili ad alimenti di origine non animale, ovvero vegetale. Coinvolti 23 paesi, quattro in più dello scorso anno
di I.F.
Nutri e Previeni 10 Aprile 2025

“Diabetiamo”: così la ristorazione diventa più accessibile e inclusiva

Il progetto nasce con l'obiettivo di sensibilizzare il settore della ristorazione sull'importanza della conta dei carboidrati e sull'offerta di menu dedicati per consentire alle persone con diabete di tipo 1 e 2 di gestire al meglio la propria alimentazione fuori casa
Nutri e Previeni 9 Aprile 2025

Giornata del Made in Italy, Schillaci: “Investire su filiera agro-alimentare per potenziare sempre più prevenzione e controlli”

Il ministro è intervenuto oggi a Roma ad un evento sulla filiera agroalimentare promosso dal ministero della Salute in occasione della Giornata nazionale del Made in Italy 2025
Nutri e Previeni 9 Aprile 2025

Diabete di tipo 2, alcune miscele di additivi alimentari ne aumentano il rischio: “Ecco quali”

I ricercatori: "I risultati suggeriscono che alcune miscele di additivi presenti in brodi, dessert, salse, bevande zuccherate artificialmente e soda, rappresentano un fattore di rischio modificabile per il diabete di tipo 2"
Nutri e Previeni 8 Aprile 2025

Alimentazione, istituito il tavolo nazionale permanente sulla sicurezza nutrizionale

Il Sottosegretario Gemmato: “La prevenzione passa anche dalla corretta alimentazione. Il TanSiN sarà un punto di riferimento per una popolazione più consapevole e in salute”
Nutri e Previeni 4 Aprile 2025

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Nutri e Previeni 1 Aprile 2025

Vino: “Meglio un consumo moderato o zero alcol?” Le risposte della scienza

Lo studio, attualmente in fase di avvio, coinvolgerà oltre 10mila adulti di età compresa tra i 50 e i 75 anni e fornirà risposte scientificamente fondate su un tema chiave per la salute pubblica
Nutri e Previeni 28 Marzo 2025

Scoperto il circuito cerebrale che porta a mangiare “per piacere”

Il circuito cerebrale che produce dopamina potrebbe essere responsabile dell’alimentazione edonistica, legata al nutrirsi per il piacere. Lo rivela uno studio della McGill University, pubblicato sulla rivista Science Advances
Nutri e Previeni 28 Marzo 2025

Celiachia e allergia al frumento “Non sono la stessa cosa”

Le due associazioni di pazienti chiedono attenzione nel comunicare gli incidenti legati all’assunzione di allergeni e lanciano un appello alle istituzioni per aver etichette alimentari più chiare
Nutri e Previeni 27 Marzo 2025

Dolcificanti: “Aumentano la fame e inducono a mangiare di più”

Quasi la metà degli americani consuma regolarmente sostituti dello zucchero, così i ricercatori hanno verificato se uno di questi, il sucralosio, modifichi l'attività cerebrale, i livelli ormonali e la fame
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni