Nutri e Previeni

Nutri e Previeni 17 Novembre 2025

Tumori del colon-retto a esordio precoce: cresce il peso degli alimenti ultra-processati

Uno studio pubblicato su Jama Oncology evidenzia un’associazione tra consumo di alimenti ultra-processati e comparsa di adenomi intestinali nelle persone sotto i 50 anni

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 14 Novembre 2025

Dieta salutare e sostenibile per il pianeta, gli italiani tra i più virtuosi in Europa

Uno studio italiano mostra che tra i paesi europei, il nostro è quello che mantiene livelli più elevati di consumo sano e sostenibile di cibo

di Valentina Arcovio
Nutri e Previeni 13 Novembre 2025

Dieta mediterranea: per la SINU patrimonio da tutelare e riscoprire

Tra cultura, scienza e tradizione, i consigli pratici per quello che rappresenta un vero e proprio stile di vita e un modello da seguire per un futuro sostenibile e in salute. IN attesa del definitivo pronunciamento UNESCO sulla cucina italiana.

di Redazione
Nutri e Previeni 13 Novembre 2025

Sicurezza alimentare, nuovi standard globali: “Più protezione per consumatori e commercio”

Alla 48ª edizione della Codex Alimentarius Commission sono stati adottati importanti aggiornamenti agli standard alimentari internazionali, dalla prevenzione delle aflatossine nelle arachidi al fissare limiti di piombo nelle spezie

di I.F.
Nutri e Previeni 12 Novembre 2025

Un linguaggio condiviso per la nutrizione: presentato all’Istituto Superiore di Sanità il nuovo Glossario FeSIN

L’obiettivo del nuovo Glossario è promuovere un linguaggio comune, preciso e accessibile, capace di ridurre fraintendimenti e ambiguità in un ambito sempre più centrale per la salute pubblica

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 11 Novembre 2025

Fibre e microbi intestinali: ecco la dieta che “allena” le cellule-T contro le malattie

Uno studio australiano mostra come l’assunzione di fibre alimentari rafforzi la funzione delle cellule-T immunitarie, contribuendo a una maggiore resistenza a infezioni e tumori

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 7 Novembre 2025

Celiachia, 13° Convegno AIC: “La dieta senza glutine tra scienza e vita quotidiana”

Dall’incontro nascerà un documento programmatico per tradurre la scienza in strumenti pratici a beneficio dei pazienti

di I.F.
Nutri e Previeni 6 Novembre 2025

Bere troppo alcol aumenta il rischio di ictus e accelera l’invecchiamento del cervello

Chi consuma tre o più drink al giorno ha emorragie più gravi, a un’età più giovane, e mostra segni avanzati di danno ai piccoli vasi cerebrali

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 4 Novembre 2025

La dieta incide sulla longevità. Un vademecum autunnale su cibo e salute

Maddalena Piro, cardiologa dell’Ospedale Santo Spirito di Roma e docente all’Università UniCamillus, lancia un vademecum autunnale per la salute del cuore e la longevità

di Valentina Arcovio
Nutri e Previeni 3 Novembre 2025

Caffeina in gravidanza, non esiste soglia completamente sicura

La caffeina è una delle sostanze più consumate a livello globale, anche tra le donne in età riproduttiva

di Marzia Caposio
Nutri e Previeni 31 Ottobre 2025

Tumori: Cipomo, solo metà dei centri ha percorsi nutrizionali

Solo metà dei centri oncologici italiani dispone di percorsi nutrizionali strutturati e accessibili in modo uniforme. E' quanto emerge nella survey “Percorsi di screening nutrizionali in oncologia”

di Valentina Arcovio
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2025

Sedentarietà, i cibi ricchi di flavonoidi sono alleati della salute cardiovascolare

I ricercatori: “Mangiarli prima di passare ore seduti aiuta a preservare la funzionalità dei vasi sanguigni”

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 30 Ottobre 2025

Nutrizione clinica e Breast Unit: due mozioni a tutela dei diritti dei pazienti oncologici

Presentate alla Camera due nuove proposte per una presa in carico più tempestiva, integrata ed efficace dei pazienti oncologici e onco-ematologici

di I.F.
Nutri e Previeni 22 Ottobre 2025

Alimentazione: nel cibo il segreto della longevità

Uno studio dell’Università di Padova mostra come alcuni alimenti possano modulare l’attività dei geni, rallentando l’invecchiamento e prevenendo le malattie croniche. La ricerca contribuirà anche allo sviluppo di cibi funzionali per gli astronauti

di Isabella Faggiano
Nutri e Previeni 22 Ottobre 2025

Proteine e dieta mediterranea sono armi contro l’invecchiamento

Una dieta ricca di proteine e nutrienti essenziali, ma povera di calorie e zuccheri, rappresenta l'arma più efficace per rallentare il declino cognitivo e fisico nelle persone anziane. A parlarne sono gli esperti della Società italiana di nutrizione clinica

di Valentina Arcovio
Nutri e Previeni 20 Ottobre 2025

Allergie alimentari: l’esposizione precoce alle arachidi aiuta a prevenirle

L’introduzione precoce delle arachidi nell’alimentazione del bambini ha diminuito significativamente il tasso delle diagnosi di allergie alimentari. Lo ha scoperto uno studio del Children’s Hospital of Philadelphia, pubblicato sulla rivista Pediatrics

di Valentina Arcovio
Nutri e Previeni 15 Ottobre 2025

Diabetologi AMD: “L’industria alimentare sia nostra alleata nella prevenzione”

L'Associazione Medici Diabetologi lancia un appello ai rappresentati dell’industria alimentare, chiedendo un'assunzione di responsabilità concreta nei confronti della salute pubblica
Nutri e Previeni 15 Ottobre 2025

IEO: con “Piatto Smart” indicazioni utili per pasti equilibrato

In occasione della Giornata Mondiale dell’Alimentazione, Smartfood IEO, il programma in scienze della nutrizione e comunicazione dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, presenta il “Piatto Smart”, le nuove indicazioni per comporre pasti equilibrati
Nutri e Previeni 15 Ottobre 2025

Giornata dell’alimentazione tra sprechi e malnutrizione, SINU: “Produrre di più, ma in modo sostenibile”

Il tema scelto per il 2025 – “Mano nella mano per un’alimentazione e un futuro migliori” – invita governi, cittadini e istituzioni a unire le forze per garantire salute e benessere attraverso il cibo
di I.F.
Nutri e Previeni 8 Ottobre 2025

Rischio cardiovascolare, con integratori al cacao meno infiammazione e cuore più sano

I dati provengono dallo studio COSMOS, che ha coinvolto oltre 21mila persone, e mostrano un calo significativo della proteina C reattiva e un miglioramento dei processi di risposta immunitaria
Nutri e Previeni 3 Ottobre 2025

Alimentazione e salute del pianeta: “Ecco la dieta che può salvare vite e ambiente”

Quasi metà della popolazione mondiale non ha accesso a cibi sani, mentre la produzione alimentare genera il 30% delle emissioni globali di gas serra. La “Planetary Health Diet” potrebbe prevenire 15 milioni di morti premature all’anno, ridurre le malattie croniche e contribuire a un futuro più sostenibile
Nutri e Previeni 29 Settembre 2025

Mandorle, nuovi studi confermano benefici per cuore e intestino

Il consumo quotidiano di mandorle favorisce batteri benefici e sostanze che proteggono la mucosa intestinale, riducono l’infiammazione e sostengono la salute cardiovascolare
di I.F.
Nutri e Previeni 19 Settembre 2025

Depressione: con la dieta chetogenica i sintomi si riducono del 70% 

Lo dimostra uno studio pilota condotto tra giovani universitari con diagnosi di depressione maggiore. I risultati, seppur preliminari, aprono nuove prospettive di ricerca nel campo della salute mentale
Nutri e Previeni 17 Settembre 2025

Inquinamento e diabete di tipo 2: la dieta planetaria li riduce entrambi

La Planetary Health Diet, ricca di vegetali e povera di carne rossa e bevande zuccherate, è associata a una riduzione del 32% del rischio di diabete di tipo 2 e a un abbattimento del 18% delle emissioni di gas serra
Nutri e Previeni 16 Settembre 2025

La dieta mediterranea bio è meglio, effetti su microbiota in sole 4 settimane

Uno studio guidato dall’Università di Roma Tor Vergata ha scoperto che quattro settimane di dieta mediterranea biologica sono sufficienti per modificare in modo misurabile la composizione del microbiota intestinale
Nutri e Previeni 15 Settembre 2025

Additivi alimentari, EFSA: “Consumatori più consapevoli e sicuri”

Prosegue la campagna Safe2Eat: dopo i focolai legati agli alimenti vegetali, da settembre l’iniziativa si concentra sugli additivi alimentari, fondamentali per conservazione, gusto e qualità dei prodotti
Nutri e Previeni 10 Settembre 2025

Dieta chetogenica, effetti positivi su depressione, benessere e memoria

Uno studio pilota della Ohio State University suggerisce che la dieta chetogenica, oltre al trattamento standard, potrebbe ridurre i sintomi della depressione maggiore nei giovani adulti
Nutri e Previeni 9 Settembre 2025

Scuola senza glutine: i progetti e l’impegno di Aic per gli oltre 34mila studenti celiaci

A vent’anni dall’approvazione della Legge 123/2005, l’Associazione Italiana Celiachia rinnova il suo impegno nelle scuole per garantire inclusione e sicurezza agli studenti celiaci
di I.F.
Nutri e Previeni 8 Settembre 2025

Malattie alimentari, oltre il 40% nasce in cucina. L’Iss lancia “Mangia Sicuro!”

L’iniziativa fa parte del progetto SAC e punta a ridurre i rischi legati a conservazione e preparazione dei cibi, fornendo consigli pratici e informazioni aggiornate per una cucina più sicura.
Nutri e Previeni 4 Settembre 2025

Malattia renale cronica, una terapia nutrizionale adeguata ritarda la dialisi

Una dieta ipoproteica con chetoanaloghi può ritardare la dialisi, migliorare la qualità di vita dei pazienti con malattia renale cronica e generare risparmi fino a 420 milioni di euro in 10 anni
di I.F.
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano