Nutri e Previeni 28 Giugno 2016 10:56

Noci, arance e lattuga: ecco i super cibi contro l’invecchiamento

Noci, arance e lattuga: ecco i super cibi contro l’invecchiamento

insalataPare che arance, succo d’arancia, mele, pere, lattuga normale o del tipo romano e noci siano i cibi alleati delle donne nel processo di invecchiamento. Il loro consumo è infatti collegato a un minor rischio di fragilità e a una maggiore capacità di movimento, quindi a un tasso ridotto di indebolimento e invalidità fisica legata all’età. E’ quanto emerge da uno studio del Brigham and Women’s Hospital, pubblicato sul Journal of Nutrition.

Lo studio
Gli studiosi hanno messo in rapporto la qualità della dieta (misurata in base a un indice specifico, l’Alternative Healthy Eating Index) con la compromissione delle funzioni fisiche in 54.762 donne nell’ambito di uno studio sulle infermiere, il Nurses’ Health Study, durato 30 anni. Le funzioni fisiche sono state misurate ogni 4 anni e così la qualità della dieta con appositi questionari, dal 1992 al 2008.

Dai risultati è emerso che coloro che mantenevano nel corso del tempo una dieta sana risultavano avere meno problemi a livello fisico con l’età e in particolare molta frutta e verdura, poche bevande zuccherate gassate e poco sale, oltre a un moderato consumo di alcol avevano un’influenza positiva. Tra i singoli alimenti, quelli che mostravano di essere correlati a un minor declino dal punto di vista fisico erano proprio lattuga, noci, arance, mele e pere.

Articoli correlati
Fondazione AIRC: con Le Arance della Salute, una mobilitazione collettiva contro il cancro
L’anno di Fondazione AIRC inizia con una nuova campagna di sensibilizzazione e raccolta fondi che invita ad agire concretamente per fare la differenza, per se stessi e per gli altri, attraverso l’adozione di sane abitudini e il sostegno alla ricerca
Cancro, tornano le arance della salute di Fondazione AIRC e FIRC
Nel 2021 Fondazione Airc e Firc sostengono 5 mila ricercatori al lavoro su 715 progetti di ricerca e programmi speciali, per rendere il cancro sempre più curabile. Riparte anche la raccolta fondi: dal primo febbraio tornano Le Arance della Salute con un nuovo format per promuovere l’importanza dei comportamenti salutari nel prevenire il rischio di cancro
Memoria: preservarla con arancia, frutti di bosco e verdure a foglia verde
Verdure a foglia verde, succo d’arancia e frutti di bosco: sono queste le tre armi da mettere a tavola per contrastare la perdita di memoria. A rivelarlo è uno studio pubblicato su Neurology. La ricerca ha esaminato 27.842 uomini con un’età media di 51 anni. I partecipanti hanno compilato questionari su quante porzioni giornaliere assumevano di […]
Arance: un aiuto per la salute degli occhi
Secondo quanto emerge da una ricerca condotta dal Westmead Institute for Medical Research, della University of Sydney, le arance potrebbero essere un toccasana per salute degli occhi. I ricercatori australiani hanno infatti dimostrato che l’agrume ha la capacità di ridurre il rischio di degenerazione maculare, malattia colpisce la retina causando una perdita progressiva della visione centrale ed […]
Noci, mais e soia? Grassi buoni che allungano la vita
Da noci, mais e olio di semi di girasole, sono noti perché aiutano a migliorare le funzionalità cerebrali e le quantità di colesterolo nel sangue, ma ora l’assunzione di Omega 6 sembrerebbe essere associata anche ad un allungamento della vita. A evidenziare le proprietà benefiche dei ‘cugini’ dei ben più noti Omega 3 sono i […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”