Sanità 5 Luglio 2016 16:11

La dieta mediterranea batte ancora quella vegana. Almeno nelle scuole di Prato… 

Un consigliere del Movimento 5 Stelle ha chiesto al Comune di Prato l’inserimento nel nuovo bando per la gestione del servizio di refezione scolastica un menù vegano, così da offrire un’alternativa alimentare ai fruitori delle mense scolastiche del Comune. L’amministrazione comunale ha però escluso questa possibilità, adducendo il grave rischio di carenze nutrizionali associate ad una alimentazione esclusivamente vegana, specie per soggetti in fase di crescita come i bambini. Il Comune ha altresì difeso la dieta mediterranea, raccomandata dalle linee guida ministeriali e considerata dal punto di vista nutrizionale sana e sostenibile. Su esplicita richiesta dei genitori e senza l’obbligo di certificazione medica, il menù standard potrà essere comunque sostituito con quello vegetariano, inclusivo di latte e uova. La dieta mediterranea, dunque, continua a imporsi su quella vegana, almeno all’interno delle mense scolastiche italiane.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.