Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Prevenzione 19 Dicembre 2017

Tutto quello che c’è da sapere su mammografia, ecografia mammaria e pap test

Prevenzione e screening sono il primo passo per una vita in salute. Mammografie, ecografie mammarie e pap test sono consigliate a tutte le donne per prevenire patologie oncologiche. Ce ne parla la Dottoressa Flavia Carta, oncologa

Immagine articolo

Prevenzione e screening sono il primo passo per una vita in salute. Mammografie, ecografie mammarie e pap test sono consigliate a tutte le donne per prevenire patologie oncologiche. Ce ne parla la Dottoressa Flavia Carta, oncologa.

Quali sono i consigli principali per le donne?

«È fondamentale sottoporsi alla mammografia ogni 12-18 mesi, prima si diceva a partire  dai 40 anni, adesso anche dai 35 perché l’età di insorgenza della patologia mammaria oncologica si è ridotta. Poi fare in ogni caso anche un’ecografia mammaria prima dei 35 anni è importantissimo e, infine, sottoporsi anche al pap test per la ricerca del tumore della cervice».

Quali sono i campanelli d’allarme?

«Per quanto riguarda eventuali neoplasie mammarie, secrezioni anomale dal capezzolo, che possono essere sierose ma prevalentemente ematiche, la comparsa di una pelle a buccia di arancia sul seno e il riscontro di eventuali tumefazioni che prima non si erano notate».

Si parla spesso di prevenzione, ci sono dei comportamenti che vanno adottati?

«Assolutamente il controllo del peso, l’alimentazione corretta, evitare di andare incontro a uno stato di sovrappeso o di obesità e poi sottoporsi ai controlli strumentali e le visite di screening».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...