Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Gravidanza e Maternità 21 Dicembre 2017

Tutti gli screening per l’infertilità

In una coppia che non riesce ad avere figli può insorgere il dubbio dell’infertilità. Ma quali sono gli screening disponibili in caso di ritardo nella procreazione? Ce li spiega la dottoressa Maria Luisa Santoro, biologa.   Dottoressa, quali sono gli screening e gli strumenti disponibili in caso di dubbio di infertilità? «Riguardo all’infertilità, il laboratorio […]

Immagine articolo

In una coppia che non riesce ad avere figli può insorgere il dubbio dell’infertilità. Ma quali sono gli screening disponibili in caso di ritardo nella procreazione? Ce li spiega la dottoressa Maria Luisa Santoro, biologa.

 

Dottoressa, quali sono gli screening e gli strumenti disponibili in caso di dubbio di infertilità?

«Riguardo all’infertilità, il laboratorio di analisi può dare un grandissimo supporto in quanto ci sono vari livelli di approfondimento: esistono esami di primo, di secondo e addirittura di terzo livello, che vanno ad indagare il comparto genetico. Una coppia che si ritrova ad avere dei ritardi nella procreazione si rivolge senz’altro al proprio medico, ma poi può approcciarsi con degli esami che riguardano sia il comparto ormonale che la funzionalità del seme. E questi sono gli screening di primo livello. Poi se si riscontrano delle patologie gli esami vanno man mano vanno approfonditi con delle analisi che vanno a riguardare sia il comparto autoimmune sia il comparto infettivologico e, andando sempre più ad approfondire, si arriva ad usare degli strumenti di biologia molecolare che riguardano l’infertilità dovuta a mutazioni: una fra le più importanti nell’uomo, ad esempio, è la fibrosi cistica. Quindi il laboratorio può supportare il clinico a 360° nella diagnosi del tipo di infertilità».

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...