Salute, benessere e prevenzione i consigli quotidiani per vivere meglio.

Fitness 5 Settembre 2018

Sport e attività fisica, tutti i benefici

Fare sport fa bene alla salute, si sa, ma se non abbiamo il tempo e/o le possibilità? Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, innanzitutto, è bene ridurre il tempo dedicato ad attività sedentarie: guardare la tv, utilizzare il computer, giocare ai videogiochi. In secondo luogo, è importante modificare anche le proprie abitudini giornaliere, partendo da semplici gesti […]

Immagine articolo

Fare sport fa bene alla salute, si sa, ma se non abbiamo il tempo e/o le possibilità? Secondo l’Istituto Superiore di Sanità, innanzitutto, è bene ridurre il tempo dedicato ad attività sedentarie: guardare la tv, utilizzare il computer, giocare ai videogiochi. In secondo luogo, è importante modificare anche le proprie abitudini giornaliere, partendo da semplici gesti quotidiani, per migliorare la propria condizione fisica.

Ecco una lista di consigli e suggerimenti per mantenere il nostro corpo in movimento:

  • andare a lavorare a piedi o in bicicletta
  • evitare la macchina per piccoli spostamenti
  • organizzare una passeggiata con gli amici o una corsa nel parco
  • fare le scale invece di prendere l’ascensore
  • scendere prima dall’autobus e proseguire a piedi
  • dedicarsi al giardinaggio o ai lavori di casa
  • ballare e giocare con i bambini

Ci vogliono solo 30 minuti di attività fisica di moderata intensità per cinque giorni a settimana per migliorare e mantenere a un buon livello il proprio stato di salute. Ciò non vuol dire che l’attività fisica debba sempre essere svolta per 30 minuti continuativi, può essere suddivisa anche in blocchi da 10 minuti da ripetere nel corso della giornata.

È opportuno ricordare che si può godere dei benefici dell’attività fisica anche se si inizia a praticarla tardi nella vita. L’importante, se non si è allenati, è iniziare sempre con gradualità, senza fretta e fermarsi subito se si avverte dolore in qualsiasi parte del corpo.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo