Contributi e Opinioni 10 Gennaio 2017 11:54

Liguria, Pronto Soccorso in emergenza: Fp-Cgil all’Asl 2: “Necessarie nuove assunzioni”

I Pronto Soccorso degli ospedali liguri sono in piena emergenza. Ciro Ferentino, Segretario Provinciale della Fp-Cgil, scrive dunque una lettera al Direttore Generale dell’Asl2 Eugenio Porfido per proporre la sua soluzione al gran numero di accessi alle strutture regionali registrati nelle ultime settimane.

«L’anno 2017 è cominciato con problemi enormi circa l’emergenza con cui la Asl2 savonese, così come tutti gli altri ospedali della nostra regione e non solo, ha dovuto fare i conti. Accessi al pronto soccorso mediamente intorno ai 200 al giorno e occupazione di posti letto al 100 per cento in tutti i reparti sono stati il motivo di ogni giornata. Medicine in sovraccarico con appoggi in ginecologia, chirurgie, neurologia e apertura straordinaria della chirurgia della mano sono riuscite a fa fronte alle necessità di ingresso in ospedale di pazienti anziani e con complicanze».

«Dal punto di primo intervento di Cairo ci sono stati ricoveri anche presso la medicina della struttura così come tutta questa situazione ha portato anche ad una vera e propria epidemia tra i lavoratori infermieri e Oss che in questo periodo sono stati costretti a casa (in tutti i reparti e in modo significativo al pronto soccorso). Hanno contribuito a questo anche le ferie di gran parte dei medici di medicina generale che, secondo noi, in un momento così delicato non hanno fatto un adeguato filtro agli ingressi in ospedale».

«Una situazione di questo tipo non si è mai verificata in Liguria e tantomeno nella nostra Asl. Il rischio è che, in attesa di una riorganizzazione che potrebbe portare una migliore gestione del personale e delle attività, non venga più garantito il riposo psicofisico dei lavoratori con il rischio di compromettere l’adeguata assistenza al cittadino».

A causa, dunque, di questa «situazione straordinaria e di eccezionalità per la nostra regione», la Fp Cgil della Liguria ha «sollecitato l’assessore alla sanità all’assunzione, in via temporanea e secondo le necessità aziendali, di personale infermieristico e Oss per tamponare tali emergenze».

«Chiediamo quindi – conclude Ferrentino nella sua lettera –, in tempi brevi e in via eccezionale, l’assunzione di interinali che possano tamponare un’emergenza conclamata e che secondo la situazione di oggi non cessa a terminare. Siamo disponibili fin d’ora a firmare un accordo che dia dignità al percorso richiesto».

Articoli correlati
Straordinari a 100 euro l’ora e aumenti in Pronto soccorso. I dettagli del decreto Schillaci
Approvato in Consiglio dei Ministri il decreto con le nuove misure che dovrebbero dare un po' di respiro alla sanità italiana. Il ministro della Salute, Orazio Schillaci, in accordo con il collega dell'Economia, ha messo insieme un pacchetto di riforme
di Mario Zimbalo
Medici d’emergenza in piazza: «Pronto soccorso a rischio»
I Pronto soccorso italiani sono al collasso per la grave carenza di personale. Mancano 5mila unità. Si temono situazioni di crisi soprattutto durante le festività natalizie. Domani prevista una manifestazione della Simeu davanti al Ministero della Salute
Pronto soccorso in crisi, la ricetta di Monti (Dir. PS): «Occorre forte coordinamento ospedale-territorio»
«Oggi molte persone si rivolgono al Pronto soccorso perché si trovano in difficoltà, noi dobbiamo dare una riposta» spiega Manuel Monti, Direttore del Pronto soccorso dell’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino
di Francesco Torre
Dal reinserimento al lavoro alla formazione, nel Lazio una proposta di legge contro le aggressioni ai sanitari
L’ha presentata il consigliere della Lega Daniele Giannini, raccogliendo le proposte dell’associazione AMAD. L’obiettivo è quello di incrementare le tutele introdotte dalla legge 113 del 2020
di Francesco Torre
Albenga (Savona), l’appello del sindaco Tomatis: «Ridateci il Pronto Soccorso»
Chiuso durante il Covid, il punto di primo intervento della cittadina ligure non ha riaperto dopo la pandemia. I cittadini hanno dato vita al movimento “senzaprontosoccorsosimuore”, raccolto firme e scritto al Presidente della Regione Liguria, mentre il Pronto Soccorso del Santa Corona a Pietra Ligure ora è al collasso
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...