Lavoro e Professioni 25 Gennaio 2022 10:29

Sono un medico libero professionista che ha contratto il Covid-19 ma l’assicurazione non mi indennizza. È corretto?

Sono un libero professionista medico che ha contratto il Covid-19. L’assicurazione sta tergiversando nel pagarmi l’indennizzo: è corretto?

L’INAIL ha riconosciuto sin da subito la copertura in caso di infezioni da Covid-19 contratta sul luogo di lavoro, mentre le assicurazioni private in taluni casi stanno tardando ad allinearsi, creando così una netta disparità di trattamento tra operatori sanitari pubblici e privati.

I dinieghi infondati da parte delle assicurazioni che si trincerano dietro i concetti di “caso non fortuito” o “predisposizione del soggetto” stanno creando diversi contenziosi che con molta probabilità si concluderanno in favore degli assicurati, che non sono obbligati a dimostrare la natura e il meccanismo con cui si è verificato l’evento/infortunio. All’assicuratore spetta invece provare che l’evento denunciato non è stato fortuito, che è dovuto o concausato da fattori patologici del soggetto stesso per poter identificare l’evento come “malattia”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Sangue, venti anni di legge 219. Teofili (CNS): “Un modello pubblico e solidale che il mondo ci invidia”

Il sistema trasfusionale italiano conferma la forza di un modello pubblico e solidale che garantisce sicurezza, qualità e universalità delle cure. La direttrice del Cns sottolinea i risu...
di E.M.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...