Sanità 18 Marzo 2019 11:50

Sanità e lavoro, Saccone (Udc): «Con Quota 100 rischio buchi in organico Ssn»

Il Senatore e segretario regionale del Lazio ai nostri microfoni spiega quali sono i rischi per il settore sanitario derivanti da un elevato numero di pensionamenti

«Quello sanitario è un settore strategico per il Paese ma non possiamo non denunciare che dal Lazio in giù la sanità versa in condizioni assolutamente inaccettabili». Così ai nostri microfoni il Senatore Antonio Saccone, segretario regionale Udc Lazio, nel corso del Convegno “Politica & Impresa. Niente trucchi solo lavoro”.

«Tra l’altro – continua Saccone – con Quota 100, che pure ha degli aspetti positivi, si creeranno buchi enormi di organico a cui penso l’amministrazione non stia ancora dando risposte. Molte persone approfitteranno di Quota 100 per uscire dal mondo del lavoro e ancora non si capisce come verranno sostituite. Alle carenze croniche del settore sanitario ci aggiungeremo dunque le tante persone che usciranno dal mondo della sanità – conclude il Senatore – e ancora non ci sono bandi, concorsi e nuove assunzioni».

 

Articoli correlati
Vertenza medici ex specializzandi: emendamenti e ODG in Legge di Bilancio
Nel caso venga posta la fiducia, in Aula si chiederà la trasformazione del testo in un Ordine del Giorno arrivando dunque ad un impegno formale del Governo sul tema
Ex specializzandi, Saccone (UDC): «Presenterò emendamento a legge di bilancio per sanare questa ferita»
Il testo prevede un rimborso forfettario erogato in contanti che va dai 17 mila ai 22 mila euro per ogni anno di specializzazione, compresivi di interesse compensativi e rivalutazione monetaria, cui possono accedere tutti coloro che abbiano presentato domanda giudiziale per il riconoscimento dell’adeguata remunerazione
Anziani, De Poli (Udc): «Sì a una lista ‘priority’ per over 65 in sanità»
«Oggi in tempo di pandemia, è urgente creare una corsia preferenziale per i cittadini over 65 in sanità.  Analogamente a quanto accade già nei supermercati, si dia la precedenza agli anziani» spiega il senatore UDC
Osteopatia, De Poli (Udc): «Riprendere in Parlamento percorso su riconoscimento»
«Da troppo tempo questi professionisti attendono una risposta concreta dalla politica e dalle istituzioni. Le persone che si curano con l’osteopatia, oggi, sono più di 10 mln: è un fenomeno ampio che merita il giusto riconoscimento» sottolinea il senatore Antonio De Poli
Trattativa pensioni, Cignarelli (Codirp): «Utilizzare risorse del Recovery Fund per prepensionare lavoratori a rischio Covid»
Ai nostri microfoni, la Segretaria generale della Confederazione Dirigenti della Repubblica spiega cosa non sta andando ai tavoli di trattativa con il Ministero del Lavoro e quali sono le soluzioni per riformare il sistema (e prevedere maggiore flessibilità in uscita)
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Consulte bloccate a Roma e Milano: “I diritti dei cittadini sospesi dalla politica”

Sofia Donato, componente del Direttivo della Consulta Cittadina Disabilità Roma, in un’intervista a Sanità Informazione: “Da giugno, i cittadini con disabilità non han...
di Isabella Faggiano