Lavoro e Professioni 29 Dicembre 2020 11:22

L’ospedale in cui lavoro ci sta imponendo le guardie notturne, è corretto che io lavori per reparti per i quali non ho competenze specifiche?

L’ospedale presso cui lavoro a causa della carenza di personale da qualche settimana ci sta imponendo le guardie notturne interdipartimentali, è corretto che io lavori in reparti per i quali non ho competenze specifiche?

In effetti in alcune regioni le strutture sanitarie stanno abusando di questa modalità che dovrebbe in linea di principio avere carattere eccezionale e coinvolgere solo i medici di aree funzionalmente omogeee. Il problema però è proprio che in molti casi tale criterio è completamente disatteso, e questo si pone in palese conflitto con il principio di appropriatezza delle cure sanitarie, esponendo gli operatori coinvolti ad ingiustificati rischi sul piano della responsabilità professionale. Sarebbe, dunque, necessario per esserle di supporto avere maggiori dettagli sulla sua specializzazione e sui dipartimenti presso i quali sta effettuando la sua attività, al fine di valutare l’opportunità di un’azionale legale a sua tutela.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Virus Respiratorio Sinciziale, una minaccia per anziani e fragili. Ma pochi conoscono il vaccino

Ogni anno in Italia si stimano 26mila ricoveri e 1.800 decessi per RSV tra gli over 60. Ma secondo una recente survey, il 50% dei pazienti con patologie respiratorie non sa nemmeno dell’esistenz...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.