Lavoro e Professioni 4 Dicembre 2019 06:28

Elezione Ordine Psicologi Lombardia: vince la continuità. Bettiga: «In eredità lascio un nuovo progetto: lo psicologo di quartiere»

Rinnovato il consiglio dell’Ordine degli psicologi della Lombardia. Riccardo Bettiga, dopo lascia anni, lascia in eredità molti progetti avviati, come la casa della psicologia ed altri in fase di realizzazione, come lo psicologo di  quartiere
di Federica Bosco

Con 2899 voti raccolti, lo scorso 29 novembre è stato raggiunto il quorum necessario per il rinnovo del consiglio dell’Ordine degli psicologi della Lombardia. Un risultato che evidenzia un elemento di continuità con l’attuale gestione guidata da Riccardo Bettiga, che dopo dieci anni di attività, lascia in eredità molti progetti avviati, come la casa della psicologia ed altri in fase di realizzazione, come lo psicologo di  quartiere.

“L’Ordine ha investito su un progetto sperimentale nella città di Milano che è lo Psicologo di Quartiere -spiega il presidente uscente Riccardo Bettiga – e questo progetto più di altri sta dimostrando che la risposta a questa interconnessione tra un bisogno che lacera tutta la società e le scelte delle amministrazioni pubbliche si ritrova in una cucitura quasi sartoriale sulle differenze che da un quartiere all’altro caratterizzano le piccole comunità. Il singolo individuo, oggi, ha bisogno della comunità dove vive, affinché si prenda cura dei suoi bisogni con gli strumenti  a disposizione. Il nostro ruolo oggi è studiare questi modelli di interconnessione, mettendo a disposizione  spazi di dove il cittadino possa riporre la sua fiducia, che un tempo era riposta nelle figure simboliche della comunità locale, come il parroco. Questa è la sfida che stiamo provando a sperimentare».

Dalla prima indagine cosa è emerso sulla città di Milano, quali sono le fragilità dei quartieri?

«Le fragilità sono differenti tra le zone, e devo ammettere che rispetto alle previsioni, abbiamo avuto delle sorprese. Se ci aspettavamo una franca psicopatologia, abbiamo invece compreso che il tema prioritario è la conflittualità in diversi ambiti. Esistono ad esempio problemi di convivenza rispetto alle case popolari, infatti  dover gestire una vicinanza imposta, e a volte critica come accade negli alloggi popolari, crea problematiche profonde. Allora si è scelto di chiedere allo psicologo di quartiere di scoprire cosa c’è sul territorio, facendo un’analisi attraverso la conoscenza degli individui, con un ruolo fiduciario. Stanno emergendo anche tematiche del nostro tempo, come l’indebitamento finanziario che si trasforma in ansia e genera conflittualità nel sistema famigliare e relazionale”.

Il nuovo Consiglio, che si insedierà ufficialmente il prossimo 9 gennaio, potrà contare sull’appoggio del Presidente uscente e su una forte maggioranza del gruppo Professione Psicologo con l’elezione di tutti e nove i candidati.

Articoli correlati
Medici, psicologi e infermieri: arriva il primo documento per supportare il paziente che chiede di morire
Per la prima volta in Italia, un tavolo di lavoro composto da psicologi, medici, infermieri, assistenti spirituali, bioeticisti, giornalisti e familiari si è riunito con l’obiettivo di garantire una risposta condivisa e multidisciplinare alla domanda del paziente che chiede di revocare, rifiutare o accedere al suicidio volontario medicalmente assistito circostanziato. L’esito di questo lavoro è disponibile gratuitamente sul sito dell’Ordine degli Psicologi del Lazio
Arturo è in Italia. La nuova variante è stata individuata a Pavia
Abbiamo la prima prova che a nuova «sorella» di Omicron, Arturo, si trova in Italia. «E' stata identificata dall'équipe di Fausto Baldanti, direttore dell'Unità di microbiologia e virologia dell'Irccs San Matteo di Pavia», annuncia ufficialmente l'assessore al Welfare della Regione Lombardia, Guido Bertolaso
#RegalaUnRicordo, a Milano la speciale raccolta di AIMA e Subaru per donare un ricordo a chi non ne ha più
Il progetto si tradurrà in una donazione finanziata da Subaru all’organizzazione nonprofit che da oltre 35 anni si occupa di assistere e supportare sul campo i malati di Alzheimer e le loro famiglie
Sanità, Laboratorio Lombardia: a Milano per la prima volta confronto tra tutti i soggetti della filiera
L’appuntamento, dal titolo "Sanità Futura: quali prospettive per lo sviluppo del sistema lombardo?", è stata anche l’occasione per individuare le prossime iniziative in grado di supportare la messa a terra della riforma regionale del 2021 e del dm 77 sulla riorganizzazione della medicina territoriale
Bonus psicologo: oltre 340mila richieste, ma i fondi ci sono solo per 1 su 10
Boom di richieste per il bonus psicologo, ma solo il 12 per cento riuscirà a ottenerlo. Le risorse disponibili sono infatti insufficienti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano