Lavoro e Professioni 20 Settembre 2022 10:47

Sono un mmg specializzato anche in cardiologia e tossicologia ma non esercito. Devo comunicarle alla Compagnia che assicura la mia RC Professionale?

Sono un medico libero professionista che svolge la propria attività di medicina generale; avendo conseguito anche una specializzazione in cardiologia e tossicologia, pur non esercitando queste specialità, devo comunicarle alla Compagnia che assicura la mia RC Professionale?

Esistono Compagnie che sul questionario di polizza fanno esplicita richiesta delle specialità conseguite per delimitare quella effettivamente esercitata e il perimetro della copertura, sia per definire il rischio assicurativo con precisione, sia per evidenziare al medico che eventuali pratiche esercitate, seppur sporadicamente, potrebbero non essere in copertura perché riguardanti altre specialità.

Ad esempio, se nel questionario dovesse essere presente una domanda del tipo “L’Aderente è in possesso di abilitazioni e/o specializzazioni per attività professionali diverse dalle Specialità Mediche Assicurabili selezionate e per le quali in questa sede non si richiede copertura?” la tariffa e la copertura sarebbero ristrette all’attività principale per la quale si è fatta richiesta di emissione.

Per una compilazione corretta del questionario, è sempre bene affidarsi a consulenti esperti e specializzati nell’ambito delle polizze di RC professionale.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità e legge 62, Di Matteo (Inps): “Una riforma ideata per essere attuata in modo progressivo”

Dal 30 settembre la sperimentazione si estenderà a ulteriori 11 province, seguendo lo stesso protocollo già attuato: formazione, avviamento della pratica e monitoraggio. Nel 2026 previst...
di I.F.
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...
Nutri e Previeni

Dieta Mediterranea, elaborate le prime linee guida per l’applicazione terapeutica

Il documento è stato elaborato da SINPE e SIPREC, con il supporto metodologico dell’Iss
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Mieloma multiplo. “La sopravvivenza aumenta, ma recidive e infezioni restano una minaccia”

In occasione del mese di sensibilizzazione sul mieloma multiplo, l’AIL pone l’attenzione su tre aspetti fondamentali per chi convive con questa patologia: l’aumento della sopravviven...
di I.F.