Lavoro e Professioni 14 Settembre 2021 13:46

Mi sono specializzato in idrologia medica nel 1998 senza aver percepito alcuna somma durante la specializzazione, posso fare una causa per richiedere le somme?

Da quanto indicato la sua specializzazione si è svolta dopo l’approvazione del d.lgs.  257/91 che indicava le specializzazioni riconosciute che avevano diritto alla borsa di studio. Con successivi decreti sono state integrate ulteriori specializzazioni, inoltre in base all’art 4 del d lgs 368/99 i diplomi, certificati e altri titoli di medico chirurgo specialista, comuni a due o più Stati membri e rilasciati ai cittadini degli Stati membri da altri Stati membri sono riconosciuti con gli stessi effetti dei diplomi di specializzazione rilasciati in Italia per l’accesso all’attività di medico chirurgo specialista, dipendente libero professionista.

La specializzazione di idrologia medica non rientra in alcuna di queste casistiche quindi in linea generale non potrebbe fare l’azione legale, perché la mancata borsa di studio è legata al riconoscimento. Ciò posto, è sempre opportuno verificare con un consulente specializzato per valutare nel concreto la sua posizione perché potrebbero esserci elementi ulteriori a supporto di una potenziale causa.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Tumori, in Italia sopravvivenza più lunga d’Europa

L'Italia è tra i primi cinque Paesi al mondo per la ricerca. Si apre oggi a Roma il “Clinical Research Course”, organizzato da AIOM con la Società americana di oncologia clin...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Disabilità, Legge 62: “Da settembre 2025 sperimentazione estesa ad altre 10 province”

Il Ministro per le Disabilità Alessandra Locatelli: “Il cambiamento è iniziato e indietro non si torna”
Nutri e Previeni

Frutta, caffè, cioccolato e vino riducono fino al 23% il rischio di sindrome metabolica

Una dieta ricca di prodotti come uva, fragole, arance, cioccolato, vino e caffè, può ridurre il rischio di sindrome metabolica fino al 23%. Almeno questo è quanto emerso da u...
Nutri e Previeni

World Obesity Day, l’appello alle Istituzioni: “Inserire l’obesità nei Lea e tra le patologie croniche”

Dalle organizzazioni italiane aderenti e partner della World Obesity Federation una lettera aperta rivolta alle Istituzioni. L’onorevole Pella: “Ad aprile l’approvazione della Legge ...