Lavoro e Professioni 2 Ottobre 2020 09:23

Elezioni OMCeO Venezia, Leoni confermato presidente: «Ordine fondamentale in questo momento storico»

Ecco i nomi dei nuovi componenti del Consiglio direttivo, del Collegio dei revisori dei conti e della Commissione Albo Odontoiatri
Elezioni OMCeO Venezia, Leoni confermato presidente: «Ordine fondamentale in questo momento storico»

Giovanni Leoni guiderà l’Ordine dei Medici di Venezia anche nei prossimi quattro anni. L’esito delle elezioni, che si sono svolte nei giorni scorsi, ha confermato buona parte della squadra che ha diretto l’Ordine della Serenissima nell’ultimo triennio. «Ringrazio i componenti dello scorso direttivo che non sono stati rieletti e do il benvenuto ai nuovi arrivati – il commento a caldo di Leoni a Sanità Informazione -. L’Ordine deve essere visto come la massima unità della categoria, che ha un compito fondamentale in questo momento storico: assistere la popolazione a fronteggiare la nuova ondata di Covid che è qui tra noi, e siamo solo all’inizio».

Oltre a Leoni, sono stati eletti nel Consiglio direttivo Maurizio Scassola (vicepresidente), Paolo Sarasin (segretario), Gabriele Crivellenti (tesoriere), Stefano Berto, Francesco Bortoluzzi, Morena Corradini, Simeone Fabris, Gabriele Gasparini, Cristina Mazzarolo, Martina Musto, Giuliano Nicolin (odontoiatra), Roberto Parisi, Enrico Peterle, Mauro Poggi, Andrea Schiavon, Andrea Zornetta (odontoiatra).

Nel Collegio dei revisori dei conti siederanno Farhadullah Khan, Sandro Panese e Luca Donolato (supplente). La Commissione Albo Odontoiatri sarà presieduta da Giuliano Nicolin, affiancato da Luca Dal Carlo (segretario), Filippo Stefani, Pietro Valenti e Andrea Zornetta.

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

 

Articoli correlati
Recovery Fund e sanità, l’esperto: «Imprescindibile una cabina di regia»
Leoni (FNOMCeO): «Personale sanitario citato ben poco». Manfellotto (Fadoi): «Serve piano a fisarmonica per governare l'aumento e la riduzione dei posti letto»
di Tommaso Caldarelli
Il “caso Veneto”: da modello virtuoso a maglia nera, ecco cosa è cambiato dalla prima ondata
Da regione presa ad esempio durante la prima ondata, ora il Veneto attraversa una crisi e registra cifre record di nuovi contagi. Con Giovanni Leoni, presidente OMCeO Venezia, abbiamo analizzato le possibili cause di questo mutamento
Elezioni OMCeO Roma, vince la lista “Insieme” di Magi: «Bel risultato. Ora al lavoro su giovani e depenalizzazione errore medico»
Stefano De Lillo sarà il vicepresidente dell'Ordine, Guido Coen Tirelli il tesoriere e per la prima volta una donna, Cristina Patrizi, sarà segretario. Il presidente Antonio Magi commenta i risultati e spiega il programma del nuovo Consiglio direttivo
Elezioni Ordini, il Ministero della Salute: «Sospenderle o garantire svolgimento online»
La circolare di Lungotevere Ripa motivata «dall'aggravarsi della situazione epidemiologica da Covid-19 e dei provvedimenti adottati e in corso di adozione che prevedono limitazioni ai movimenti in alcune aree del territorio nazionale»
OMCeO Palermo, Toti Amato riconfermato alla presidenza: «Continuare sulla strada tracciata»
«Ringrazio i colleghi che hanno votato, ora garantire le stesse possibilità a tutti i medici grazie ai fondi europei»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

Accordo Sumai e Federfarma per agevolare l’accesso dei cittadini alle prestazioni sanitarie sul territorio

"La collaborazione tra SUMAI e Federfarma ci permette di offrire ai cittadini servizi tempestivi, qualificati e accessibili su tutto il territorio nazionale, soprattutto nelle aree dove l’offert...
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo