Salute 2 Febbraio 2024 14:55

La sindrome dell’ovaio policistico è legata a problemi di memoria

Le donne affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) possono sperimentare maggiori difficoltà di memoria durante la mezza età. A scoprirlo è uno studio condotto dagli scienziati dell’Università della California a San Francisco e pubblicato sulla rivista Neurology
La sindrome dell’ovaio policistico è legata a problemi di memoria

Le donne affette da sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) possono sperimentare maggiori difficoltà di memoria durante la mezza età. A scoprirlo è uno studio condotto dagli scienziati dell’Università della California a San Francisco e pubblicato sulla rivista Neurology. La sindrome dell’ovaio policistico è un disturbo ormonale che può provocare un ciclo mestruale irregolare, crescita eccessiva di peli, acne, difficoltà a concepire e cattiva salute metabolica. Questo disturbo colpisce fino al 10 per cento delle donne.

La sindrome dell’ovaio policistico ha effetti anche sul cervello

“Sebbene sia stata collegata a malattie metaboliche come l’obesità, il diabete e problemi cardiaci – commenta Heather G. Huddleston, tra gli autori dello studio – è meno noto l’effetto che la sindrome dell’ovaio policistico possa avere sul cervello”. Nello studio sono state coinvolte 907 donne con un’età compresa tra 18 e 30 anni, seguite per 3 decenni. Alla fine del periodo di osservazione, gli scienziati hanno testato le loro capacità cognitive per valutare l’eventuale presenza di una correlazione con la PCOS.  “I nostri risultati suggeriscono che le donne che ne soffrono hanno capacità mnemoniche e cognitive inferiori”, sottolinea Huddleston. Al momento della valutazione, riportano i ricercatori, 66 donne avevano sviluppato la PCOS. Dopo aver aggiustato i dati in base ai diversi parametri, gli autori hanno scoperto che le donne con sindrome dell’ovaio policistico tendevano a ottenere punteggi più bassi in tre delle cinque tipologie di test, specialmente in quelle che coinvolgono le aree della memoria, dell’attenzione e delle capacità verbale.

Gli effetti della sindrome sono legati all’integrità della materia bianca

Inoltre, 291 partecipanti, 25 delle quali con PCOS, sono state sottoposte a scansioni cerebrali. I ricercatori hanno esaminato l’integrità dei percorsi della materia bianca nel cervello osservando il movimento delle molecole d’acqua nel tessuto cerebrale. Questo approccio ha mostrato che la condizione era legata a una minore integrità della sostanza bianca, probabilmente correlata a un invecchiamento cerebrale precoce. “Saranno necessari ulteriori approfondimenti – commenta Huddleston – per confermare questi risultati e per capire se eventualmente è possibile contrastare questo effetto negativo della sindrome dell’ovaio policistico”.

 

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...