Nutri e Previeni 19 Giugno 2015 10:23

La salute degli occhi si cura anche a tavola

La salute degli occhi si cura anche a tavola

shutterstock_227550832La salute degli occhi passa anche per la tavola, con alcuni cibi in grado di prevenire le principali malattie come degenerazione maculare e cataratta. Ad affermarlo un libro appena pubblicato dall’American Macular Degeneration Foundation, con ricette e trucchi per “nutrire la vista”.

“Le carote sono solo uno dei molti cibi e supplementi che contribuiscono ad una buona salute dell’occhio”, spiega James McDonnell, pediatra oftalmologo della Loyola University e autore del libro Eat Right for Your Sight con la collega Jennifer Thompson. “In qualche caso la vista può addirittura migliorare grazie a ciò che si mangia”. La regola principale descritta dal libro è quella di mangiare cibi di tre colori diversi ogni giorno. “Pensate al rosso nei peperoni o nel melograno – scrivono -, al viola delle barbabietole, al verde, al giallo o all’arancione. In questi cibi si possono trovare i nutrienti per gli occhi, come le vitamine A ed E o gli acidi grassi Omega-3, che si trovano nel pesce”.

Nel libro c’è anche qualche trucco per far apprezzare le verdure colorate anche a chi non le ama. Un purè di rape, ad esempio, può essere nascosto in un cupcake al cioccolato. “La presidente dell’American Macular Degeneration Foundation – afferma Thompson – ha avuto la diagnosi di degenerazione maculare a 39 anni. Dopo due decenni di cibo sano e stile di vita corretto può ancora guidare e leggere, ed è una testimonianza vivente del fatto che siamo ciò che mangiamo”.

Articoli correlati
Primo trapianto di staminali su paziente per contrastare la degenerazione maculare
Per la prima volta è stato effettuato con successo un trapianto di tessuto, ricavato da cellule staminali prelevate da un paziente e successivamente trasformate in cellule retiniche, per contrastare la degenerazione maculare avanzata secca. Il rivoluzionario intervento è stato eseguito al Clinical Center dei National Institutes of Health (Usa)
Salute, al professor Napoleone Ferrara la Medaglia d’Oro della Fondazione Bietti
Napoleone Ferrara tra gli scienziati italiani più importanti al mondo. Dopo essere stato ricevuto dal presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il professor Mario Stirpe, presidente della Fondazione G. B. Bietti, ha consegnato al professor Ferrara la Medaglia d’Oro della Fondazione Gian Battista Bietti nel corso del 17° Congresso Soi (Società Oftalmologica Italiana). Il professor Napoleone […]
Arance: un aiuto per la salute degli occhi
Secondo quanto emerge da una ricerca condotta dal Westmead Institute for Medical Research, della University of Sydney, le arance potrebbero essere un toccasana per salute degli occhi. I ricercatori australiani hanno infatti dimostrato che l’agrume ha la capacità di ridurre il rischio di degenerazione maculare, malattia colpisce la retina causando una perdita progressiva della visione centrale ed […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva

Sanità Informazione sospende gli aggiornamenti per la pausa estiva. La redazione ringrazia tutti i lettori e dà appuntamento al prossimo 25 agosto.
Advocacy e Associazioni

Sindrome di Down, si può davvero “eliminare” il cromosoma in più?

Dopo lo studio giapponese che ha rimosso in laboratorio una copia del cromosoma 21, la Down Syndrome Task Force, CoorDown e AIPD spiegano perché non si tratta (ancora) di una cura
Salute

Tumori: nel Lazio 32mila nuovi casi e 46mila ricoveri. AIOM: “Tutti i pazienti vanno vaccinati”

I tumori ogni anno nel Lazio sono responsabili di oltre 46mila ricoveri e fanno registrare più di 32mila nuovi casi. Per migliorare le condizioni di salute dei pazienti ogni paziente dovrebbe v...
Advocacy e Associazioni

Sanità, la comunicazione delle Associazioni pazienti è il motore del cambiamento

Sedici Associazioni aderiscono al primo Manifesto sulla comunicazione promosso da Lilly per rafforzare il dialogo in sanità