Salute 7 Luglio 2023 16:28

Incendio “Casa dei Coniugi”, i Garanti dei diritti degli Anziani vigilano affinché sia accertata la verità e individuate eventuali responsabilità

«Non è il momento delle polemiche ma chiediamo che si indaghino e si verifichino le cause di questo dramma»
Incendio “Casa dei Coniugi”, i Garanti dei diritti degli Anziani vigilano affinché sia accertata la verità e individuate eventuali responsabilità

Profondamente rattristati nell’apprendere la drammatica perdita di vite nell’incendio della “Casa dei coniugi”di Milano, i Garanti degli anziani vogliono far sentire la loro vicinanza alle famiglie delle vittime, a coloro che sono in pericolo di vita, ai ricoverati, a coloro che  sono stati traumatizzati da questa tragedia. Eventi tanto devastanti non dovrebbero accadere in nessun luogo, men che meno nelle strutture di cura e di assistenza.

«Non è il momento delle polemiche – affermano i garanti dei diritti degli anziani dei comuni di Roma (Avv. Laila Perciballi), Genova (Prof. Paolo Tanganelli), Pescara (Dott. Giancarlo Roio), Alessandria (Dott. Vincenzo Costantino), Fiorenzuola d’Arda (Dott.ssa Daniela Cabras), Sorrento (Dott. Antonio Coppola) –  ma certamente  chiediamo che si indaghino e si verifichino le cause di questo dramma, il funzionamento dei sistemi antincendio e di sicurezza e si accertino eventuali  responsabilità. Nel lasciare alle istituzioni e alla magistratura il compito di svolgere tutti gli accertamenti del caso, sotto la nostra vigile attenzione, i garanti esprimono il loro plauso alla protezione civile per il gran lavoro svolto al personale sanitario e al personale della struttura per il contributo dato affinché il bilancio non fosse ancora più grave, oltre alla vicinanza delle famiglie colpite da questa tragedia e a tutti gli ospiti della struttura».

Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...