Nutri e Previeni 9 Dicembre 2022 14:05

IBD: ruolo di una dieta ricca di vegetali delle crucifere

IBD: ruolo di una dieta ricca di vegetali delle crucifere

Una dieta ricca di vegetali delle crucifere come i broccoli, grazie all’attività antiinfiammatoria e alla promozione dell’equilibrio del microbioma intestinale, sarebbe protettiva nei confronti dell’intestino, con benefici per le persone che soffrono di malattie infiammatorie intestinali. A evidenziarlo è uno studio pubblicato sul Journal of Nutritional Biochemistry.

In particolare, lo studio ha rivisto il ruolo di sulforafani da vegetali delle crucifere come i broccoli nel prevenire IBD, evidenziando che una dieta ricca in vegetali delle crucifere ridurrebbe l’infiammazione, con i metaboliti attivi derivanti dai composti contenuti nei broccoli che migliorerebbero colite ulcerosa e malattia di Crohn. Un’elevata assunzione di vegetali delle crucifere, inoltre, è stata correlata con una riduzione dei livelli sierici di citochine pro infiammatorie, come IL-1b, TNFa e IL-6, e ha anche promosso l’inibizione di NfkB.

I vegetali delle crucifere contengono glucosinolati che possono essere metabolizzati in diversi composti come gli isotiocianati, cui appartiene anche il sulforafano, che sono metaboliti bioattivi con attività antiinfiammatoria. Inoltre, una dieta con broccoli ha mostrato, in esperimenti in vitro e su animali da laboratorio, di migliorare i markers del metabolismo lipidico, bilanciare il microbioma intestinale e ridurre i triacilgliceroli. Infine, il consumo di questi vegetali arricchiti con sulforafani ridurrebbe i batteri Desulfovibrionaceae e Mucispirillum schaedleri, associati ad attività pro infiammatoria nel tratto gastrointestinale.

 

The Journal of Nutritional Biochemistry (2022) – doi: 10.1016/j.jnutbio.2022.109238

SM

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”