Salute 12 Luglio 2023 10:33

Federsanità: «Lotta a antibiotico-resistenza arruoli i giovani. Ragazzi sono volano per la diffusione di messaggi»

“È fondamentale investire in informazione e formazione non solo del personale che opera nelle strutture sanitarie ma soprattutto nei confronti dei cittadini, con una particolare attenzione alle generazioni piu’ giovani”. Cosi’ Tiziana Frittelli, presidente di Federsanita’ e direttore generale dell’Azienda Ospedaliera San Giovanni Addolorata di Roma intervenendo all’evento ‘La sanita’ che vorrei. L’antimicrobico-resistenza: una minaccia globale’.

“Siamo di fronte a una emergenza silente che puo’ essere prevenuta grazie ad incisive campagne informative per aumentare empowerment e consapevolezza”, ha aggiunto Frittelli secondo cui e’ strategico puntare sui giovani. “Dobbiamo promuovere campagne di comunicazione nei loro luoghi di interesse, come scuole, centri sportivi, comuni, farmacie, con un linguaggio nuovo che fornisca strumenti di conoscenza e gestione della salute nella quotidianita’ “, ha detto la presidente di Federsanita’ . L’organizzazione ha di recente avviato una campagna, in sinergia con Farmindustria, sull’uso consapevole dei farmaci nella fascia adolescenziale.

“I ragazzi oggi sono un volano per la diffusione di messaggi. Usare il loro linguaggio, i loro canali di comunicazione, i loro strumenti digitali e’ la strada per condividere in maniera efficace azioni e progetti con la certezza di aver partecipato ad un percorso che li rendera’ adulti consapevoli e divulgatori di buona salute e sani stili di vita”, ha concluso Frittelli.

GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.