Sanità 15 Marzo 2019 11:45

Federfarma Lazio: Vittorio Contarina è il nuovo presidente

In seguito alla recente scomparsa di Osvaldo Moltedo, Vittorio Contarina è stato nominato presidente di Federfarma Lazio. «Sostituire Osvaldo è impossibile - ha dichiarato il presidente di Federfarma Roma - proverò a fare del mio meglio sulla base dei suoi preziosi insegnamenti di questi anni. Ce la metterò tutta anche per lui»
Federfarma Lazio: Vittorio Contarina è il nuovo presidente

Vittorio Contarina è il nuovo presidente di Federfarma Lazio.

In seguito alla recente scomparsa di Osvaldo Moltedo, segretario e vicepresidente di Federfarma Roma e già presidente di Federfarma Lazio, il Consiglio di Federfarma Lazio, in base a quanto previsto dal comma 3  dell’articolo 9 dello  statuto, ha nominato come nuovo presidente,  Vittorio Contarina. Il Consiglio di Federfarma Roma ha, invece, nominato Alfredo Procaccini come vicepresidente.

«Sostituire Osvaldo è impossibile – ha dichiarato Vittorio Contarina – proverò a fare del mio meglio sulla base dei suoi preziosi insegnamenti di questi anni. Ce la metterò tutta anche per lui» ha aggiunto.

La nomina di presidente a Vittorio Contarina, presidente di Federfarma Roma e vicepresidente del sindacato nazionale dei titolari, è arrivata dall’ultima seduta del consiglio del sindacato regionale.

Articoli correlati
Tamponi rapidi e test sierologici in farmacia: in un mese trovati 6.153 positivi nel Lazio
Il punto di Federfarma Roma e Lazio ad un mese dall’avvio del servizio. Cicconetti (Federfarma Roma): «I dati confermano che le farmacie sono diventate un punto di riferimento imprescindibile nella lotta al virus». Leopardi (Federfarma Lazio): «Anche le altre Regioni seguano l’esempio del Lazio»
Quali farmacie di Roma e del Lazio effettuano tamponi rapidi e test sierologici?
La Regione Lazio ha concesso alle farmacie la possibilità di effettuare tamponi rapidi e test sierologici. Quali sono le farmacie che aderiscono?
Eugenio Leopardi è il nuovo Presidente di Federfarma Lazio
Felice Restaino confermato Tesoriere. Leopardi: «Ringrazio i colleghi per la fiducia che mi è stata concessa e che spero di ripagare»
Lockdown e crisi delle farmacie, Contarina (Federfarma Roma e Lazio): «Senza aiuti, in molte non ce la faranno»
L’ex vicepresidente di Federfarma nazionale dipinge un quadro tutt’altro che rassicurante sulla situazione delle farmacie in Italia, anche loro danneggiate dalla crisi generata dalla pandemia Covid: «Non potevamo chiudere e spesso abbiamo lavorato in perdita. Nessun aiuto per noi, e c’è chi pensa che, in realtà, ci siamo anche arricchiti…»
Farmacie ai farmacisti, Contarina (Federfarma): «Bene Grillo. Speriamo non ci siano “manine” contro ddl»
Il vicepresidente di Federfarma commenta le intenzioni del Ministro di abolire la norma che apre le farmacie alle multinazionali: «Il disegno di legge dell’onorevole Trizzino prevede che i farmacisti detengano almeno il 51% della proprietà delle farmacie e aiuti per presidi rurali»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...