Contributi e Opinioni 4 Marzo 2019 12:00

Federfarma e Federfarma Roma piangono la scomparsa di Osvaldo Moltedo

Federfarma Roma e Federfarma nazionale profondamente colpite dalla scomparsa “dell’amico e collega” Osvaldo Moltedo, Segretario Nazionale della federazione, nonché Presidente di Federfarma Lazio.

Commosso il ricordo del presidente di Federfarma Roma, Vittorio Contarina. “Ho perso un amico – dice – un fratello, un punto di riferimento, un maestro. La farmacia italiana perde uno dei più grandi di sempre. Sempre gentile e disponibile con tutti. Un vero farmacista”.

Profondamente colpito dalla scomparsa anche il presidente nazionale di Federfarma, Marco Cossolo. “Con la morte di Osvaldo la farmacia italiana perde una persona il cui valore andava oltre il lavoro di sindacalista e il dirigente di Federfarma. Da oggi siamo infatti tutti più poveri di umanità. Questa era la sua più grande ricchezza. In questi due anni mi è stato vicino in moltissimi momenti difficili con una azione politica efficiente ed efficace. Perdiamo – aggiunge Cossolo – una persona intelligente, acuta, dotata di visione sul lungo periodo. Tutte qualità innegabili ma che, ci tengo a ribadirlo, avevano nell’umanità il proprio minimo comun denominatore”.

Stesso dolore da parte di Andrea Cicconetti e Alfredo Procaccini. “La scomparsa di Osvaldo – dice Cicconetti, segretario di Federfarma Roma – è una grande perdita per tutti noi e per la farmacia italiana. Da sempre amante della professione ha fondato l’Agifar, dove ha coltivato la passione per il sindacato e l’amore per la farmacia, i cui valori li difendeva con il sorriso, con la capacità di ascoltare, ma contemporaneamente con una tenacia incredibile. Il destino ha voluto che si ammalasse nel momento più bello della sua carriera: la segreteria nazionale. Perdiamo un uomo unico, per me un amico, un  fratello. Buon viaggio e veglia su di noi”.

“Osvaldo è stato per me – prosegue Procaccini, consigliere di Federfarma Roma – un fratello prima che un amico e un collega. Una persona professionalmente e umanamente eccezionale. Gentile, garbato, disponibile nei momenti di bisogno. Una vita insieme, la nostra, che sarà impossibile da dimenticare. Senza di lui tutto sarà diverso, purtroppo”.

 

Articoli correlati
Tobia (Federfarma): «Garantire ai cittadini europei equo accesso a farmaci»
Si è tenuto oggi a Roma il simposio annuale PGEU, nell'ambito del quale si è discusso della nuova regolamentazione sui farmaci dell'Unione Europea
Giornata Nazionale del Sollievo: farmacie confermano l’impegno contro il dolore inutile
Di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
di Marco Cossolo, Presidente Federfarma nazionale
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Patient Voice. Uno sguardo alle patologie rare: storie di EPN – Oggi alle 15:00

È essenziale aumentare la consapevolezza della malattia sia tra i medici sia tra i pazienti, per facilitare il riconoscimento dei sintomi, garantire un accesso tempestivo a terapie efficaci e m...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...