Nutri e Previeni 17 Marzo 2016 10:45

Epidemia obesità: Gran Bretagna introduce tassa su industria bibite gassate

Epidemia obesità: Gran Bretagna introduce tassa su industria bibite gassate

bibite

Il Governo britannico ha deciso di introdurre una tassa sull’industria delle bibite gassate, considerate ad elevato contenuto di zucchero, dopo i tanti appelli dei medici e le innumerevoli discussioni sul tema dell’obesità giovanile. Lo ha annunciato il cancelliere dello Scacchiere, George Osborne, presentando la finanziaria 2016 alla Camera dei Comuni che, come ha sottolineato, ”è rivolta alle nuove generazioni”.

”Non importa quanto difficile o controversa possa essere”, ha affermato il Ministro riferendosi all’imposta, che vuole contrastare l”epidemia’ di obesità nel Paese, diffusa soprattutto fra i giovani. La tassa sarà introdotta fra due anni per dare modo alle aziende del settore di ridurre volontariamente il contenuto di zucchero e dovrebbe portare nelle casse dello Stato britannico circa 520 milioni di sterline l’anno.

Articoli correlati
La Gran Bretagna si prepara a riaprire, previsto per il 21 giugno il liberi tutti
La scelta di vaccinare più persone con una sola dose sembra essere vincente; il Canada invece ci ripensa e rimanda la seconda somministrazione
di Federica Bosco
Nuovi farmaci contro il diabete proteggono anche dalle malattie cardiovascolari
«I nuovi farmaci non solo permettono di migliorare il controllo glicemico con un’incisiva azione metabolica e causando una perdita di peso corporeo, ma producono anche un effetto cardioprotettivo con una importante riduzione degli eventi e della mortalità cardiovascolare» sottolinea il Professor Manfredi Tesauro, endocrinologo, Università di Tor Vergata
In Gran Bretagna contagi fuori controllo, cambia il piano vaccinale
Un cardiologo italiano racconta: «Variante più contagiosa, ora si predilige vaccinare il maggior numero di persone con la prima dose, ritardando la seconda. Ci vorranno almeno due o tre mesi per vedere un vero effetto del vaccino»
di Federica Bosco
Covid, la Gran Bretagna ha approvato l’uso del vaccino Pfizer: distribuzione tra 7 giorni
L'Mhra, autorità del farmaco inglese, ha dato l'ok. La Gran Bretagna ha approvato il vaccino Pfizer per la distribuzione. I primi, tra una settimana, saranno personale sanitario e anziani
Covid-19, in Gran Bretagna arriva la “regola del 6”
In Inghilterra, Scozia e Galles è vietato creare assembramenti composti da più di sei persone
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Salute

Malattie croniche: cala la mortalità in Italia, ma i progressi rallentano

Lo studio internazionale pubblicato su The Lancet mostra un calo del 30% della probabilità di morire prima degli 80 anni per un italiano a causa di patologie croniche tra il 2000 e il 2019
Sanità

La tempesta estiva del NITAG: agosto 2025 tra nomine, polemiche e revoche

Quello che avrebbe dovuto essere un normale atto amministrativo, la nomina dei nuovi membri del NITAG – il Gruppo tecnico consultivo nazionale sulle vaccinazioni – si è trasformato ...
Prevenzione

Pertosse, il ritorno inatteso: cosa ci insegna l’epidemia del 2024 in Toscana

Dopo anni di silenzio durante la pandemia, la pertosse è tornata con forza. Uno studio del Meyer di Firenze pubblicato su Eurosurveillance rivela come ritardi nei richiami e scarsa adesione all...
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.