“Ringrazio i gruppi di lavoro che hanno elaborato una bozza di piano operativa e concreta che presenteremo all’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità in autunno. Il piano elaborato è un ottimo punto di partenza, frutto di un lavoro condiviso, che spero possa essere una traccia anche per il futuro, per lavorare sempre di più in modo mirato e in sintonia con l’attuazione della riforma della disabilità”. Queste le parole del Ministro per le Disabilità, Alessandra Locatelli, al margine della riunione dell’Osservatorio nazionale sulla condizione delle persone con disabilità (OND), tenutasi oggi.
La riunione si è aperta con l’intervento di Fabio Ciciliano, Capo Dipartimento della Protezione Civile, che ha illustrato le nuove “Indicazioni operative per la pianificazione degli interventi di protezione civile a favore di persone con specifiche necessità”. Successivamente Serafino Corti, coordinatore del Comitato tecnico scientifico dell’OND, ha svolto l’informativa sulla redazione del programma di azione triennale per la promozione dei diritti e l’integrazione delle persone con disabilità. A seguire, Filippo Bonanni, direttore della Direzione Centrale Salute e Prestazioni di Disabilità dell’INPS, ha illustrato la Prestazione Universale di cui al decreto legislativo del 15 marzo 2024, n. 29.
Al termine Daniela Alleruzzo, presidente di Arte nel Cuore Onlus, ha presentato il progetto dell’Accademia Arte nel Cuore, Donato Marzano, presidente della Lega Navale Italiana e Francesco Ettorre, presidente della Federazione Italiana Vela, hanno illustrato il progetto di velaterapia, Vanni Oddera, campione di freestyle motocross e il dottor Raffaele Spiazzi dell’ospedale Gaslini di Genova hanno presentato il progetto di mototerapia svolto nei reparti oncologici, Paola Adamo della Thun e il professore Antonio Ruggiero, direttore Oncologia pediatrica Policlinico Gemelli, il laboratorio di ceramica terapia, Luigi Borgo, presidente Collegio Nazionale Maestri di Sci Italiani, Antonio Montani, presidente del CAI, Ezio Marlier, presidente del collegio guide alpine Valle d’Aosta, e Alberto Benchimol, direttore della Fondazione Sportfund, i progetti e le iniziative di montagna terapia.
Iscriviti alla Newsletter di Sanità Informazione per rimanere sempre aggiornato