Salute 11 Settembre 2019 14:00

Diete on line, 26 biologi rischiano dodici mesi di sospensione. D’Anna (Onb): «Fenomeno pericoloso e scorretto»

Sono accusati di aver elaborato diete on line a pagamento senza aver mai incontrato o visitato i pazienti. Il presidente dell'Ordine nazionale dei biologi: «Per rilasciare correttamente una dieta è necessaria l'applicazione di tutta una serie di strumenti e di metodiche che non possono prescindere dall'esame fisico dell'individuo»
Diete on line, 26 biologi rischiano dodici mesi di sospensione. D’Anna (Onb): «Fenomeno pericoloso e scorretto»

Diete personalizzate on line per ogni necessità. Piani alimentari pronti in pochi click. Consigli per dimagrire o rimanere in linea forniti da “un esperto” che non incontrerà né visiterà mai il paziente. Sono solo alcuni degli annunci scovabili su Internet che rientrano appieno nel fenomeno delle cosiddette “diete on line” e a cui l’Ordine nazionale dei biologi (Onb) ha ufficialmente dichiarato guerra.

Solo nell’ultimo mese infatti il Consiglio di disciplina dell’Onb ha accusato  ventisei nutrizionisti di aver elaborato piani alimentari (a pagamento) esclusivamente via internet. Adesso rischiano fino a dodici mesi di sospensione.

«È pericoloso oltre che gravemente scorretto predisporre regimi dietetici omettendo di valutare i bisogni energetici e nutritivi del paziente – spiega il presidente dell’Ordine Vincenzo D’Anna -. Per rilasciare correttamente una dieta è necessaria, infatti, l’applicazione di tutta una serie di strumenti e di metodiche che non possono assolutamente prescindere dall’esame fisico del singolo individuo».

«Come Ordine professionale – precisa ancora il presidente D’Anna – non possiamo che essere intransigenti nei confronti di tutti quei colleghi biologi che, con il loro comportamento, non solo violano il codice deontologico ma espongono anche il paziente ad un serio rischio per la sua stessa salute».

LEGGI ANCHE: LE DIETE FUNZIONANO DAVVERO? LA NUTRIZIONISTA: «NEL 95% DEI CASI SI RIPRENDE IL PESO CORPOREO INIZIALE»

Articoli correlati
Biologi, il presidente D’Anna: «Ministero pronto a finanziare 2.500 sussidi per l’Alta formazione»
Colloquio a tutto campo con il presidente dell’Ordine dei Biologi Vincenzo D’Anna. Che sul riconoscimento della dirigenza sanitaria in alcuni enti pubblici spiega: «Oltre duemila biologi pronti a rivolgersi al giudice del lavoro se le pubbliche amministrazioni alle quali appartengono non si adegueranno alle leggi»
di Francesco Torre
L’Ordine Nazionale dei Biologi avvia partnership con la Fao
L'accordo è finalizzato all’inserimento dei biologi in progetti internazionali legati alla tutela dell’ambiente
Biologi, ostetriche e tecnici sanitari vaccinatori, siglato il protocollo d’intesa
Ad annunciarlo il presidente Fedriga, per ampliare la piattaforma di somministratori. Il ringraziamento dal presidente dei Biologi D'Anna
Covid-19, Miraglia (ONB): «Ancora tanti biologi non vaccinati, eppure siamo in prima linea»
Il Vicepresidente dell’Ordine dei Biologi Pietro Miraglia denuncia: «C’è molta confusione perché quando hanno dato le linee guida sulla vaccinazione la parola ‘biologo’ non compariva». Poi conferma disponibilità per la campagna vaccinale ma spiega: «Serve una norma che ci consenta di inoculare i vaccini, ora possiamo fare solo prelievi»
Bilancio, Biologi, Chimici e Fisici e Tecnici della prevenzione: «No all’emendamento in favore di AssoArpa»
«L'emendamento presentato dall'onorevole Braga corre il rischio di avallare una disparità con le altre figure che operano nel comparto ambientale, e tra gli stessi professionisti sanitari appartenenti alla medesima categoria» spiegano in una nota congiunta le tre professioni
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Malattie Croniche, CRM Patient Advisory Board: “La voce dei pazienti al centro della cura”

Si è concluso il percorso promosso da Boehringer Ingelheim Italia con sei associazioni di pazienti. Dal confronto nascerà un documento condiviso che raccoglie bisogni, criticità e...
Salute

Giornata mondiale dell’Epatite, Oms: “Eliminare il virus per fermare cirrosi e cancro al fegato”

Nonostante siano prevenibili, le epatiti virali croniche continuano a colpire milioni di persone e a causare oltre 1,3 milioni di decessi l’anno. Esperti, istituzioni e associazioni rilanciano l...
Salute

Diabete, Glifozine arriva in farmacia e senza piano terapeutico

Le reazioni delle istituzioni e delle associazioni dei pazienti alla decisione dell'Aifa: “Una semplificazione concreta per milioni di pazienti”
di I.F.
Contributi e Opinioni

SSN. Servizio o Sistema? Perché le parole sono importanti

Tenere insieme queste due dimensioni è oggi la sfida per rendere sostenibile, senza snaturarla, la missione originaria del SSN
Sanità

Consiglio Superiore di Sanità, si è insediata la nuova squadra

La presidenza al professor Alberto Siracusano. Schillaci: "Il Consiglio Superiore di Sanità rappresenta, da sempre, un pilastro della sanità italiana e un riferimento per tutto il sistem...