Contributi e Opinioni 16 Settembre 2019 10:43

Verso il Congresso ANTEL, il messaggio di Zingaretti: «Investire su innovazione e dare certezze a operatori sanitari»

Dal 25 al 28 ottobre a Roma il Congresso dell’associazione che raccoglie i tecnici di laboratorio biomedico. Il Presidente onorario del Congresso Capuano: «TSLB sta evolvendo verso una figura professionale specialista ed integrata con il clinico che necessita di dati sempre più precisi, predittivi e di esito»

Manca ormai poco al Congresso dell’ANTEL, l’Associazione Italiana Tecnici di Laboratorio Biomedico, che si svolgerà a Roma dal 25 al 28 settembre. Al Congresso arriva un messaggio dal leader Pd e Presidente della Regione Lazio Nicola Zingaretti rivolto al Presidente del Congresso Paolo Casalino e alla Presidente ANTEL Alessia Cabrini e a tutti i delegati.

«Da questa occasione di confronto emergeranno spunti e indicazioni importanti per questo settore», sottolinea Zingaretti che poi ricorda le parole della senatrice a vita Elena Cattaneo: «La forza dell’Italia è nella conoscenza, le istituzioni abbiano la capacità di investire sul sapere per costruire un futuro più solido per i giovani e quindi per il nostro Paese. Abbiamo il dovere di puntare sul patrimonio di professionalità, sul capitale umano, sulla forza della medicina e della scienza». Poi Zingaretti ha posto l’attenzione sull’importanza di «forti investimenti sulle tecnologie, sull’innovazione, sui centri di ricerca e sulle università, ma soprattutto occorre dare certezze e opportunità di crescita a chi opera nel campo sanitario e della scienza, vere e proprie eccellenze italiane».

LEGGI ANCHE: ANTEL, SI AVVICINA IL CONGRESSO. CASALINO (VICE PRES.): «LINEE GUIDA E ORDINE, TANTE SFIDE PER I TECNICI DI LABORATORIO»

Al Congresso ANTEL, che vedrà la partecipazione di circa 700 partecipanti, Zingaretti ha delegato a partecipare l’assessore alla Sanità della Regione Lazio Alessio D’Amato.

«Il Congresso Nazionale Antel – sottolinea il Presidente onorario Fernando Capuano, che si è speso in questi anni per il rilancio e l’affermazione della figura sanitaria del TSLB e di tutte le Professioni – vuole rappresentare l’avvio della riorganizzazione del settore della Medicina di Laboratorio in sinergia con tutti gli attori del Laboratorio Biomedico con l’evoluzione e la valorizzazione del Tecnico di Laboratorio Biomedico verso una figura professionale specialista ed integrata con il clinico che necessita di dati sempre più precisi, predittivi e di esito».

Il Congresso per gli aspetti multidisciplinari e multiprofessionali si svolge in collaborazione con la Sibioc, Società Italiana di Biochimica clinica e biologia molecolare clinica e con il Patrocinio istituzionale della Simedet, della Federazione Nazionale Ordini Provinciali TSRM e PSTRP, la Federazione Diabete Giovanile, il Coordinamento Nazionale Associazioni Professioni Sanitarie, l’Università degli Studi di Roma Tor Vergata, la Regione Lazio e il Ministero della Salute.

Articoli correlati
Medicina di laboratorio al centro del Forum Risk Management, Cabrini (Antel): «Fondamentale approccio multidimensionale»
Il 22 novembre ad Arezzo un corso dedicato alla medicina di laboratorio come strumento nella gestione integrata del paziente cronico e fragile tra ospedale e territorio
“La riforma della sanità post-pandemia”, al centro del convegno Cisl-Simedet anche il nuovo Piano sanitario umbro
«La sanità digitale con la piattaforma nazionale e regionale ci consentirà di conoscere meglio le domande di salute dei pazienti cronici e ridurrà gli accessi inappropriati ai Pronto soccorso» ha spiegato il presidente della Simedet Fernando Capuano
ANTEL diventa Associazione tecnico scientifica dei Tecnici di laboratorio, a Roma la presentazione
L'Associazione Tecnico Scientifica Italiana dei Tecnici di Laboratorio Biomedico - ATS Antel - sarà presentata il 23 maggio presso la Sala Conferenze del Centro Studi Americani di Roma
Formazione e responsabilità professionale, a Tor Vergata il convegno dei Tecnici di Laboratorio di Roma
Si è svolto nella cornice dell’Aula Anfiteatro Giubileo 2000 del Policlinico di Tor Vergata l’evento di aggiornamento ECM sul tema La Responsabilità Professionale delle Professioni Sanitarie. Primo evento ECM in presenza dopo lo stop forzato causato dalla pandemia da coronavirus e promosso dalla Commissione d’Albo dei Tecnici Sanitari di Laboratorio Biomedico di Roma e Provincia […]
Congresso Biosicurezza, Simedet: «Urgente creare Agenzia Nazionale di Sorveglianza e controllo delle malattie altamente diffusive»
La V^ edizione del Congresso Nazionale sulla Biosicurezza che vedrà la partecipazione di autorevoli relatori ed esperti nazionali nel settore della gestione, pianificazione e risposta efficace alle maxi emergenze di natura sanitaria provocate da agenti
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Salute

Paracetamolo in gravidanza e rischio autismo: la scienza smentisce le parole di Trump

Le dichiarazioni di Donald Trump contro l’uso del paracetamolo in gravidanza hanno suscitato allarme. Ma EMA, neuropsichiatri infantili e clinici italiani ribadiscono: nessuna evidenza scientifi...
Advocacy e Associazioni

Legge obesità, le Associazioni Pazienti: “Passo storico, ma ora servono azioni concrete”

Le Associazioni di Pazienti e Coldiretti accolgono con favore l’approvazione della Legge Pella, che riconosce l’obesità come malattia cronica, ma sottolineano l’urgenza di tr...