Contributi e Opinioni 23 Marzo 2021 18:52

Vaccino Covid, Tuzi (M5S): «Dopo AIFA e CSS ora copertura vaccinale anche a personale scolastico e universitario over 65»

«Abbiamo eliminato una discriminazione incomprensibile per oltre 50mila lavoratori» sottolinea il medico e deputato M5S Manuel Tuzi

«Con l’ampliamento di utilizzo del vaccino anti-COVID19 di AstraZeneca oltre i 65 anni a seguito delle raccomandazioni di AIFA e del parere del Consiglio Superiore di Sanità, è oggi possibile garantire con questo vaccino la vaccinazione prioritaria a tutto il personale docente e non docente senza limiti di età. Grazie al lavoro fatto in sinergia con la sottosegretaria all’istruzione Barbara Floridia e al sottosegretario alla salute Pierpaolo Sileri siamo riusciti a raggiungere l’obiettivo di vaccinare prioritariamente tutti questi lavoratori che si occupano del futuro dei nostri ragazzi». Così il deputato del MoVimento 5 Stelle in commissione Cultura, Manuel Tuzi, che nelle scorse settimane aveva presentato un’interrogazione e un ordine del giorno approvato a sua firma che impegnava il Governo a tutelare le categorie escluse.

«Incredibilmente ed irragionevolmente il personale scolastico e universitario docente e non docente over 65 era stato privato della dovuta copertura vaccinale. Abbiamo eliminato una discriminazione incomprensibile per oltre 50mila lavoratori», conclude Tuzi.

Articoli correlati
Doppia laurea, passa la riforma al Senato. Tuzi (M5S): «Ora specializzandi possono iscriversi a master e dottorati»»
Il progetto di legge, inoltre, prevede un sistema automatizzato di composizione, il 'Curriculum Digitale', che certifica competenze ed esperienze maturate durante tutto il periodo di formazione dello studente
Università, Tuzi (M5S): «Pdl su doppia laurea al Senato settimana prossima»
Grazie a un emendamento del deputato M5S gli specializzandi in medicina potranno iscriversi a un master o dottorato di ricerca
Genitori “no vax” rifiutano per il figlio trasfusioni da donatori vaccinati. Anelli: «Abbiate fiducia nei medici»
Il presidente FNOMCeO fa un appello ai due genitori modenesi ad ascoltare i medici responsabili dell'operazione cardiaca del loro figlio. Ora la questione è in mano al giudice tutelare, loro chiedono solo sangue "non vaccinato"
Covid, Flati (M5S): «Rafforzare farmacovigilanza attiva su dose richiamo del vaccino»
L'Ordine del Giorno al Decreto Super Green Pass è stato presentato dalla deputata M5S Francesca Flati
Report Gimbe: variante Omicron spaventa, +54% di terze dosi e +34% di prime
Sono 630 i ricoveri in più in area medica e 123 quelli in terapia intensiva questa settimana, aumentano anche le morti (498). Quasi l'80% della popolazione ha ricevuto almeno una dose ma restano 6,8 milioni di persone senza copertura, di cui 2,6 sono over 50
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Disabilità, il Decreto Tariffe lascia le persone senza carrozzina. FISH: “Così lo Stato abbandona i più fragili”

Dal 1° gennaio 2025 non è più garantita la sostituzione delle parti essenziali delle carrozzine elettriche e manuali. La denuncia di un cittadino in Veneto accende i riflettori su un...
Advocacy e Associazioni

Nasce la Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA): come orientarsi tra tempi, priorità e (domani) strutture sanitarie

E' online la prima versione della Piattaforma Nazionale per le Liste di Attesa (PNLA) che permette a cittadini e associazioni di conoscere i tempi di attesa per visite ed esami, prestazioni urgenti in...
Lavoro e Professioni

Medici ex specializzandi, approvata la Legge di Delegazione Europea. Ora tavolo tecnico ricognitivo interministeriale su sentenza CGUE

In studio gli effetti della storica sentenza della CGUE che ha accolto il ricorso promosso da Consulcesi: “Confermata la battaglia per il diritto”