Contributi e Opinioni 26 Marzo 2021 11:35

Vaccino Covid, Interlandi (Cidec Sanità): «Coinvolgere i laboratori di analisi accreditati per raggiungere gli obiettivi di copertura vaccinale»

«Abbiamo fatto richiesta al Ministro della Salute affinché ci riceva per ridiscutere il nostro pieno coinvolgimento nel piano vaccinale», spiega Elisa Interlandi, Presidente Nazionale di Cidec Federazione Sanità

I laboratori di analisi accreditati con il SSN ribadiscono – in una lettera inviata al Ministro della Salute Roberto Speranza – la piena disponibilità a mettere a disposizione del servizio sanitario le proprie strutture e il proprio personale per contribuire a una reale accelerazione della campagna vaccinale anti-Covid.

«Alla luce della nostra esclusione dalla campagna vaccinale, così come determinata dal DL Sostegni, abbiamo fatto richiesta al Ministro della Salute affinché ci riceva per ridiscutere il nostro pieno coinvolgimento nel piano vaccinale», spiega Elisa Interlandi, Presidente Nazionale di Cidec Federazione Sanità, sigla sindacale che riunisce strutture di laboratorio accreditate in tutta Italia.

«La presenza di personale medico in ogni struttura, la capillarità sul territorio, e la piena idoneità a livello organizzativo per la somministrazione dei vaccini fanno delle strutture di laboratorio un presidio irrinunciabile per la lotta al Covid-19, sia nell’ambito delle attività di tracciamento dei contagi, ma soprattutto in questa fase, cruciale per la Sanità tutta, ai fini del raggiungimento degli obiettivi di copertura vaccinale prefissati. Auspichiamo, pertanto, che il Ministro Speranza accolga con positività la nostra richiesta di confronto nel miglior interesse della salute degli italiani e di tutti i professionisti coinvolti», conclude Interlandi.

Articoli correlati
Genitori “no vax” rifiutano per il figlio trasfusioni da donatori vaccinati. Anelli: «Abbiate fiducia nei medici»
Il presidente FNOMCeO fa un appello ai due genitori modenesi ad ascoltare i medici responsabili dell'operazione cardiaca del loro figlio. Ora la questione è in mano al giudice tutelare, loro chiedono solo sangue "non vaccinato"
Covid, Flati (M5S): «Rafforzare farmacovigilanza attiva su dose richiamo del vaccino»
L'Ordine del Giorno al Decreto Super Green Pass è stato presentato dalla deputata M5S Francesca Flati
Report Gimbe: variante Omicron spaventa, +54% di terze dosi e +34% di prime
Sono 630 i ricoveri in più in area medica e 123 quelli in terapia intensiva questa settimana, aumentano anche le morti (498). Quasi l'80% della popolazione ha ricevuto almeno una dose ma restano 6,8 milioni di persone senza copertura, di cui 2,6 sono over 50
Nomenclatore tariffario per i nuovi LEA, C.I.D.E.C. Federazione Sanità e Federlab Italia chiedono incontro urgente al Ministro Speranza
Le associazioni datoriali chiedono l’adozione di misure a salvaguardia della sostenibilità delle strutture, già indebolite dai continui tagli alle tariffe
In Austria entra in vigore il “lockdown dei non vaccinati”
Vietato l'ingresso in ristoranti, alberghi, palestre, parrucchieri e attività ludiche. Limitazioni al via a dicembre dopo una fase di transizione che prevede il tampone come lasciapassare. Solo il 62% degli austriaci è vaccinato
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

Airc, 60 anni di attività: tornano i ‘Giorni della ricerca’ e i Cioccolatini della solidarietà

Dalle piazze italiane ai media, fino al Quirinale, un calendario ricco di eventi per informare, sensibilizzare e raccogliere fondi a favore di oltre 5.400 ricercatori
di Redazione
Sanità

Legge Caregiver, Locatelli: “Chi ama e cura non vuole essere sostituito, ma accompagnato”

Dopo oltre 15 anni di attesa, arriva il disegno di legge che riconosce tutele, diritti e dignità a chi si prende cura ogni giorno di una persona non autosufficiente. La ministra Locatelli a San...
di Isabella Faggiano
Sanità

GIMBE: Nonostante gli aumenti, il Fondo sanitario scende al 5,9% del PIL

Aggiunti alla sanità € 2,4 miliardi nel 2026 e € 2,65 miliardi nel 2027 e nel 2028. Nel 2028 il fondo sanitario arriverà a € 145 miliardi e secondo l'analisi indipendente ...
di Redazione
Salute

L’uso prolungato di melatonina può far male al cuore

L'uso prolungato di integratori a base di melatonina  potrebbe comportare un rischio più elevato di diagnosi di insufficienza cardiaca, ricovero ospedaliero connesso e morte per qualsiasi ...
di Valentina Arcovio
Salute

Capelli bianchi: non solo un segno del tempo, ma un meccanismo di difesa contro il cancro

Secondo uno studio dell’Università di Tokyo i capelli bianchi rappresentano una risposta difensiva delle cellule staminali dei melanociti del bulbo pilifero a gravi danni al DNA
di Isabella Faggiano