Contributi e Opinioni 20 Aprile 2021 16:11

Vaccini, Regimenti (Lega): «Velocizzare campagna e puntare su produzione in Ue»

«L'Italia e l'Europa hanno tutto il potenziale per produrre i vaccini sul proprio territorio» sottolinea l'eurodeputata della Lega Luisa Regimenti

«La campagna vaccinale in Europa deve procedere con maggiore velocità, altrimenti sarà complicato rispettare l’obiettivo del 70% di cittadini immunizzati entro l’estate. Un traguardo possibile, comunque, se l’Ue punterà con decisione sulla sicurezza dei vaccini e su nuovi trattamenti anti Covid-19, che potrebbero essere sviluppati nei prossimi mesi». Lo afferma l’eurodeputata della Lega e membro della Commissione Sanità pubblica Luisa Regimenti, che aggiunge: «Sarà importante fare tesoro delle ricerche e degli studi svolti finora. L’auspicio è che l’Europa possa produrre i sieri direttamente sul proprio territorio, possibilità che spero possa presto riguardare anche l’Italia, che ha tutto il potenziale industriale per poterlo fare».

Per Regimenti «a preoccupare di più sono le varianti, quella britannica in maniera particolare, ma la seconda generazione di vaccini dovrebbe coprirle con buone possibilità di successo. Intanto, però, siamo costretti a subire il silenzio della Commissione sull’andamento dei negoziati con l’azienda statunitense Novavax – conclude – mentre l’Ema potrebbe forse dare il via libera nei prossimi mesi all’impiego del vaccino russo Sputnik, che per ora sconta la mancanza di impianti di produzione sul territorio europeo».

Articoli correlati
Nasce il progetto PMLAb per i pazienti COVID-19 immunocompromessi
La gestione del paziente immunocompromesso con COVID-19 richiede una particolare attenzione, che si concretizza con le Profilassi Pre-Esposizione con anticorpi monoclonali. A questo scopo è nato il progetto Prevention Management LAboratory (PMLAb), presentato oggi a Roma
Oftalmologia, Regimenti (Forza Italia): «Sostenere eccellenze nella ricerca sulle patologie oculari»
La responsabile nazionale per l'Europa del Dipartimento Sanità di Forza Italia ha visitato la Fondazione Bietti IRCCS a Roma. «Sostenere Centri di eccellenza come questo significa anche venire incontro alle esigenze dei pazienti abbattendo le liste di attesa»
Sclerosi Multipla, Regimenti (Forza Italia): «Sostenere ricerca e tecnologia per favorire diagnosi precoce»
Per la Responsabile Sanità per l'Europa degli azzurri è importane che «Bruxelles si faccia anche promotrice di politiche per garantire l’uguale accesso alle terapie e ai servizi per le persone con Sclerosi Multipla in tutti i Paesi Europei»
Mpox, dall’UE 5 milioni di euro per studiare impatto virus a Padova
La realtà con sede a Padova avrà il compito di studiare l’impatto del monkey pox sulle popolazioni a maggior rischio di infezione o malattia grave, come le persone con Hiv, le donne in gravidanza e i bambini
Malattie Rare, Regimenti (Forza Italia): «Da Ue strategia per garantire farmaci orfani a prezzi accessibili»
L'europarlamentare azzurra spiega: «Compito delle istituzioni è quello di non far sentire mai sole le famiglie ma metterle nelle migliori condizioni per affrontare la difficile sfida della malattia»
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

Settimana dell’Immunizzazione, Oms: “Vaccinare tutti è umanamente possibile”

L'edizione 2025 della Settimana mondiale dell'immunizzazione esaminerà non solo ciò che i vaccini fanno per migliorare la vita oggi, ma anche ciò si può ottenere nei prossi...
Prevenzione

Settimana Mondiale dell’Immunizzazione, Sin: “Proteggere il cucciolo d’uomo sin dalla nascita”

La SIN ribadisce le misure fondamentali di protezione per i neonati da virus e batteri per una crescita in salute e al riparo da rischi di infezioni
Advocacy e Associazioni

Unicef: il suicidio è la quarta causa di morte negli adolescenti in 43 paesi

In occasione della Settimana Europea della Salute Mentale (19 – 25 maggio) l’Unicef sottolinea come il suicidio rappresenti la quarta causa di morte in ben 43 paesi al mondo