Contributi e Opinioni 24 Ottobre 2017 09:45

Tbc, settimo caso al Fatebenfratelli. Si tratta del barista della tavola calda interna all’ospedale

Settimo caso di tubercolosi in quattro mesi all’ospedale capitolino Fatebenefratelli. Dopo sei casi di contagio tra personale sanitario, quest’ultimo contagio si differenzia dagli altri perché il paziente non è un medico ma un barista della tavola calda interna all’ospedale.

La struttura assistenziale fa sapere in una nota stampa che «non c’è alcun pericolo si verifichi un’epidemia e che la situazione è sotto controllo. Abbiamo già fatto uno screening massiccio su circa un quarto degli operatori dell’ospedale partendo dalle aree più a rischio. Non è escluso che possano essere identificati altri sporadici casi sospetti, individuati precocemente nella fase ancora non contagiosa e che addirittura potrebbero non evolversi mai in malattia».

Articoli correlati
In Ucraina è già emergenza umanitaria. Allarme polio, Hiv, tubercolosi, gravi carenze sanitarie
A causa della guerra è emergenza umanitaria in Ucraina. Mancano servizi sanitari, acqua potabile e personale medico. A lanciare l'allarme sono state varie agenzie umanitarie.
Tubercolosi e migranti, Galli (Simit): «Il problema sono le condizioni di vita, non il paese di appartenenza»
Massimo Galli, Professore Ordinario Malattie Infettive Università degli Studi di Milano e Presidente della SIMIT (Società Italiana Malattie Infettive e Tropicali) ha voluto far chiarezza sul contenuto di una sua intervista di qualche giorno fa in cui si parlava di migranti e tubercolosi. Di seguito la precisazione: «Dopo aver constatato che era stato sintetizzato male […]
Malattie infettive, vaccinazioni e accesso alle cure al centro del 2° Congresso Waidid
Emergenza pertosse, primo network globale per l’eradicazione della Tubercolosi, immunizzazione in gravidanza e accesso universale alle cure. Questi sono alcuni degli hot topic al centro del 2° Congresso Internazionale dell’Associazione Mondiale per le Malattie Infettive e i Disordini Immunologici – WAidid –, presieduta dalla professoressa Susanna Esposito, che da oggi al 20 ottobre ospiterà a Milano […]
Scalogno potenzia effetto farmaci contro batteri resistenti Tbc
Lo scalogno potenzia l’attività del trattamento antibiotico nei pazienti affetti da tubercolosi (Tbc) resistente ai farmaci. Si parla di “resistenza” quando il farmaco che dovrebbe uccidere i batteri non è più in grado di farlo perché questi batteri si sono modificati e evoluti nel tempo: i  pazienti infettati da questi batteri, in mancanza di altri […]
Roberto Burioni, il paladino dei vaccini tra allarme tubercolosi e ‘somari’ all’italiana…
«La medicina non è democratica e chi si rivolge al dottor Google e alla dottoressa Wikipedia è ‘un somaro’». La  parola al virologo del San Raffaele ‘paladino’ dei vaccini e autore di un nuovo libro
di Lucia Oggianu
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Prevenzione

ISS: “Proteggi il domani”, il rap fatto dai ragazzi per promuovere la vaccinazione anti-HPV

In occasione della Settimana Mondiale dell'Immunizzazione l'Istituto superiore di sanità diffonde “Proteggi il domani”, il rap per la prevenzione dell’Hpv fatto dai ragazzi pe...
Nutri e Previeni

Alimentazione, la dieta africana ‘spegne’ l’infiammazione

Allo studio hanno partecipato 77 uomini sani della Tanzania, alcuni sono passati a una dieta occidentale per due settimane, altri ad una africana tradizionale
Prevenzione

Contro le patologie respiratorie la vaccinazione è la via maestra

La vaccinazione rappresenta la strada d’elezione per prevenire e controllare le patologie virali. Le Raccomandazioni di quattro società scientifiche sulla prevenzione delle patologie resp...
Advocacy e Associazioni

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre: la carezza della Chiesa ai malati

Il Pontefice, dopo un lungo ricovero al Policlinico Gemelli per una polmonite bilaterale da cui era stato dimesso il 23 marzo scorso, si è spento il 21 aprile alle 7.35. Con lui se ne va un aut...