Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2019

Legge Bilancio, SMI: «No all’obbligo di certificazione Inail senza contrattazione nazionale»

«Il comma 526 della legge di bilancio 2019 impone ulteriori oneri burocratici ai medici dipendenti e convenzionati SSN con le certificazioni INAIL». È la dichiarazione di Gian Massimo Gioria, Responsabile Nazionale SMI per l’Assistenza Primaria. «Rifiutiamo ogni logica impositiva. La legge di bilancio individua lo stanziamento di fondi del tutto insufficienti per le certificazioni INAIL. […]
Contributi e Opinioni 30 Gennaio 2019

Sanità e Università, Foad Aodi (Amsi): «Siglato il gemellaggio tra UniCamillus e Ahlyia di Betlemme nel nome del dialogo, l’istruzione e la solidarietà»

Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-Mai), l’Associazione Medici di origine Straniera in Italia (Amsi), il Movimento Internazionale “Uniti per Unire” e la Confederazione Internazionale-Unione Medica Euro-mediterranea (UMEM) nell’ambito del protocollo d’intesa congiunto siglato con l’Università UniCamillus il 18 Aprile 2018, promuovono il gemellaggio con l’Università Ahlyia di Betlemme che è stato firmato dal Rettore […]
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2019

Alimenti, vestiti, giocattoli e soprattutto sorrisi. Il cuore di Consulcesi Onlus batte per i bambini di Tirana

Insieme alla Fundjave Ndryshe un contributo alle famiglie in maggiori difficoltà sociali ed economiche. I collaboratori della sede albanese del Gruppo Consulcesi, dai dipendenti ai manager, hanno devoluto il loro regalo di Natale aziendale in beneficienza e c’è stata una vera e propria gara per poter far parte della delegazione che si è occupata della consegna. Il racconto commosso: «Da quei bambini abbiamo ricevuto molto di più di quello che abbiamo donato»
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2019

Ostetriche, Fnopo: «Incontro con rappresentanti politici della Regione Abruzzo bel segnale della politica»

«Come rappresentanti nazionali della Professione Ostetrica abbiamo ritenuto importante sostenere la richiesta dei presidenti degli Ordini provinciali della Regione Abruzzo, Cinzia Di Matteo (Chieti), Federica Sisani (L’Aquila), Annarita Lanciotti (Pescara) e Allegrina Di Giorgio (Teramo) affinché vi fosse un incontro regionale con i politici locali l’Assessore regionale alla Sanità, Silvio Paolucci, il Direttore dell’Agenzia Sanitaria […]
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2019

Gioco d’azzardo, Troncarelli: «Dalla Regione Lazio quasi 5 mln per contrastare fenomeno»

«La Regione Lazio investe quasi 5mln di euro per la lotta al Gioco d’Azzardo Patologico (GAP). Le risorse, derivanti dal Fondo Sanitario Nazionale, sono suddivise tra le Asl laziali sulla base della popolazione residente con oltre 15 anni d’età». Queste le parole dell’assessore alle Politiche sociali, Welfare ed Enti locali, Alessandra Troncarelli. L’assessore Troncarelli spiega […]
Contributi e Opinioni 29 Gennaio 2019

Patologie cardiache femminili: il 1 febbraio vestiti di rosso per la salute del cuore

Ogni anno, in Italia, 124.000 donne vengono colpite da un infarto o da un problema cardiovascolare, 70.000 subiscono un ictus, mentre l’arresto cardiaco improvviso affligge complessivamente fra 50.000 e 60.000 persone, con un tasso di mortalità di sette volte superiore a quello degli incidenti stradali. Se, poi, guardiamo all’Europa, si può osservare come l’arresto cardiaco […]
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2019

Soccorso Sanitario in valanga, in Abruzzo medici da tutta Italia si addestrano ad affrontare l’emergenza

Ogni anno, in Italia, nella stagione invernale, vengono provocate in media 46 valanghe, con un totale di 95 persone coinvolte, di cui 20 non sopravvivono.  La rapidità e l’addestramento di medici e sanitari che per primi intervengono in questo tipo di emergenza sono fondamentali per aumentare i tassi di sopravvivenza.  Il corso in collaborazione con gli istruttori della Scuola Medica (SNaMed) e della Scuola Tecnici (SNATE) del Corpo Nazionale del Soccorso Alpino e Speleologico
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2019

La storia del probiotico che doveva curare il cancro

di Johann Rossi Mason – Giornalista Medico Scientifico
di Johann Rossi Mason – Giornalista Medico Scientifico
Contributi e Opinioni 28 Gennaio 2019

Fondazione Francesca Rava – N.P.H. Italia Onlus: straordinario successo per la serata a favore dei bambini di Haiti alla Scala di Milano

Teatro alla Scala  al completo, con tanti donatori e volontari per la straordinaria Anteprima di Winterreise, che si è svolta il 23 gennaio a favore della Fondazione Francesca Rava-N.P.H Italia Onlus. Il ricavato sarà interamente devoluto all’ospedale N.P.H. Saint Damien, unico pediatrico nella poverissima Haiti, una struttura d’eccellenza realizzata su progetto tecnico italiano, che assiste 80.000 bambini l’anno. Il sipario si è aperto sull’attesa nuova creazione coreografica per il Corpo di […]
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2019

Sci, i consigli di fisioterapisti e nutrizionisti per prepararsi al meglio. Sara Farnetti: «Cibi proteici per sport ad alta quota. Combinare bene gli alimenti»

Con il periodo delle settimane bianche occorre preparare bene il corpo. L’ultima tendenza del fitness è l’EMS training una particolare metodologia che, applicata ad un allenamento funzionale a corpo libero e grazie a degli impulsi, va ad aumentare dell’80% la risposta naturale dei muscoli
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2019

Addio a Mario Bartolini, dirigente Senior Italia FederAnziani, altissimo esempio di impegno sociale

Un altissimo esempio di impegno sociale e civile che rimarrà per sempre nel ricordo di tutti noi. Così Senior Italia FederAnziani ricorda Mario Andrea Bartolini, Presidente Regionale Senior Italia FederAnziani Umbria e Presidente Nazionale Senior Italia Federcentri, nell’occasione della sua scomparsa. «Bartolini ha dedicato la sua vita alla politica e all’associazionismo, testimoniando valori che oggi […]
Contributi e Opinioni 25 Gennaio 2019

Foad Aodi (Amsi): «È nata la “Rete delle Università italiane per il Corno d’Africa” su impulso del Vice Ministro Emanuela Del Re

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), le Comunità del mondo arabo in Italia (Co-Mai) insieme al Movimento internazionale interprofessionale “Uniti per Unire“, con tutte le proprie associazioni aderenti, plaudono all’iniziativa coraggiosa, concreta, prestigiosa della “Rete delle Università Italiane per il Corno D’Africa”, che agisce nel nome della solidarietà. L’iniziativa è indetta dal Vice Ministro […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2019

AULSS 6 Euganea, no di CIMO a direzioni «improntate a catene di montaggio»

«Affidare a un tecnico di questioni amministrative la gestione dei distretti sanitari anziché a chi ha forti competenze mediche è un errore e un danno gravissimo per il futuro della sanità pubblica, perché spalanca le porte alla gestione burocratica e industrializzata dei pazienti e delle cure». CIMO ribadisce così la sua denuncia contro la decisione […]
Contributi e Opinioni 24 Gennaio 2019

Stupra donna in coma, FNOPI: “Non è stato un infermiere ma un practical nurse”

Non è stato un infermiere ad aver stuprato e ingravidato una donna in coma in una struttura sanitaria di Phoenix, in Arizona. “Si tratta di un practical nurse, un operatore generico, non certo un infermiere iscritto a un albo professionale, con anni di università alle spalle e un severo codice deontologico da rispettare”. È questa […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2019

Furti e rapine in farmacia, Federfarma: “Situazione drammatica, ormai è un vero incubo”

“Siamo veramente esasperati e amareggiati. Non si può più andare avanti così. Viviamo in un incubo continuo con il terrore, ogni mattina, di tirare su la saracinesca della farmacia e trovarla vuota.  Anche stamattina sono stato svegliato dall’ennesima telefonata di una collega disperata perché vittima della banda del buco: della sua farmacia ha trovato solo […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2019

Organizzazione rete trasfusionale, nuovo confronto CIMO-Agenas: «Soddisfatti per nostro coinvolgimento»

È ripartito lunedì scorso il confronto sulla riorganizzazione della rete trasfusionale italiana, cui Agenas ha chiesto ai sindacati CIMO e Anaao-Assomed di partecipare con un ruolo tecnico-consultivo per rielaborare precedenti proposte rimaste inattive. L’iniziativa di ridisegnare il sistema aveva avuto origine con un primo documento elaborato da una commissione tecnica attivata presso l’Agenas e sottoposto […]
Contributi e Opinioni 23 Gennaio 2019

Meningite, Regione Lazio: «Al via vaccinazioni per studenti Istituto Alberghiero Vespucci»

«A partire da domani mattina e fino alla prossima settimana presso il centro vaccinale della Asl Roma 2 (via Bardanzellu, n°8) i docenti e gli studenti dell’Istituto alberghiero A. Vespucci potranno vaccinarsi contro la meningite. I ragazzi dell’istituto romano hanno ricevuto una lettera della Asl per la prenotazione al servizio e potranno vaccinarsi con il […]
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2019

Migranti, Foad Aodi (AMSI): «Con il rapporto Oms sul “falso mito” che gli immigrati portano malattie, è finita la pacchia degli spot da bar»

Grande soddisfazione viene espressa dall’Associazione Medici di Origine straniera in Italia (AMSI) e dalla Confederazione Internazionale-Unione Medica Euro Meditteranea (UMEM) insieme a tutte le associazioni aderenti al movimento Internazionale Uniti per Unire, dopo il recente rapporto curato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, che ha sancito la totale inconsistenza delle teorie che affermano che «gli immigrati portano […]
Contributi e Opinioni 22 Gennaio 2019

“Una cicogna per la sclerosi multipla”: ecco il progetto di Onda

Al via il nuovo progetto di Onda (Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere): “una cicogna per la sclerosi multipla”, nato con il patrocinio di AISM (Associazione Italiana Sclerosi Multipla Onlus) SIN (Società Italiana di Neurologia) e il contributo incondizionato di Teva. La nuova iniziativa promossa da Onda, ha l’obiettivo di costituire un network […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2019

Consulta salute mentale, nel Lazio e a Roma rischio emergenza

“Per la grave carenza di personale e per il progressivo svuotamento dei Servizi psichiatrici territoriali ed ospedalieri”, a Roma e nel Lazio sono a rischio “i livelli essenziali di cura con gravi ricadute sulla salute dei pazienti e pesanti ripercussioni sulle famiglie”. Lo sottolineano la Consulta regionale per la salute mentale e quella cittadina permanente […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2019

TransEnterix, Senhance il volano per la crescita nel 2018

Senhance, il sistema di laparoscopia digitale nato e fabbricato in Italia, si è rivelato il dispositivo di punta nell’anno 2018 di TransEnterix, società statunitense, attiva nel campo dei dispositivi medici di ultima generazione. «Il 2018 – commenta Todd M. Pope, presidente e CEO di TransEnterix – è stato un anno significativo per TransEnterix. Abbiamo visto un incremento significativo nella commercializzazione di Senhance e progredito […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2019

Pediatri di famiglia: prolungare la copertura sanitaria pediatrica fino alla maggiore età

Centralità del pediatra di libera scelta nella cura del bambino e dell’adolescente, prolungamento dell’assistenza sanitaria pediatrica sino alla maggiore età, vantaggi derivanti dall’impiego di personale di studio, applicazione e rispetto delle norme contenute negli accordi collettivi nazionali come segno di affidabilità della controparte amministrativa e politica. Sono questi i principali spunti, e allo stesso tempo […]
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2019

Studio rivela: visite dal medico di famiglia allungano la vita. Fiorenzo Corti (FIMMG): «Camici bianchi devono poter compilare un piano assistenziale individuale»

Il vicesegretario nazionale della Federazione dei medici di medicina generale commenta la ricerca pubblicata su BMC Medicine secondo cui i pazienti con malattie a lungo termine che hanno saltato due o più appuntamenti l'anno vedevano aumentare di tre volte il rischio di morte (per qualsiasi tipo di malattia) nei mesi successivi
Contributi e Opinioni 21 Gennaio 2019

Libia, Foad Aodi (Amsi): «Basta morti nel mare, è finita la pacchia sulla pelle dei migranti»

Ancora tragedie del mare. 117 migranti, tra cui donne e bambini, sono morti lo scorso weekend a causa dell’affondamento di un gommone a largo della Libia. L’associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), le comunità del mondo arabo in Italia (Co-mai) e l’Unione medica euro mediterranea (Umem) insieme alle associazioni aderenti al movimento Internazionale “Uniti […]
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2019

Salute, ecco l’app “Farmacia aperta” con mappe, orari e informazioni sulla farmacia più vicina

È scaricabile su App Store la nuova App “Farmacia Aperta”. Sviluppata da Federfarma Lombardia in collaborazione con T4Project, l’applicazione permette di geolocalizzarsi e individuare rapidamente la farmacia aperta più vicina, con informazioni dettagliate su orario, turni, e percorso più rapido per raggiungerla. L’applicazione è gratuita ed è fruibile in modo facile e intuitivo: dopo aver […]
Contributi e Opinioni 18 Gennaio 2019

Ago aspirato, al Campus Bio-Medico di Roma un workshop sulla nuova tecnica del “CytoMatrix”

L’evento è coordinato dalla professoressa Marcella Trombetta e ha il patrocinio della Simedet. La sostanza è progettata ad hoc per catturare, trattenere e conservare il materiale biologico proveniente da prelievi citologici con semplicità e praticità
Contributi e Opinioni 17 Gennaio 2019

Sunshine Act, approvate soglie minime per le donazioni: per il singolo medico sarà di 50 euro. Provenza (M5S): «Trasparenza per correggere corruzione»

La cifra sale a 500 euro per le organizzazioni sanitarie. Il relatore: «Evitato il pericolo che il testo venisse svuotato della sua enorme portata innovativa»
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2019

Co-mai, Omega e Amsi lanciano il convegno: “Libia ieri, oggi, domani”

Si terrà il prossimo giovedì 17 gennaio – presso il Circolo della Marina di Roma – il convegno: “Libia: ieri, oggi domani”, organizzato dall’Osservatorio Mediterraneo di Geopolitica e Antropologia (Omega). L’incontro, organizzato con la collaborazione dell’ordine dei giornalisti di Roma e patrocinato dalla “Comunità del Mondo arabo in Italia” (Co-Mai), dal Movimento Internazionale “Uniti per […]
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2019

Change in Cardiology: a Torino cardiologi da tutto il mondo analizzano evoluzioni, cambiamenti e nuove terapie

L’incidenza delle malattie cardiovascolari a livello mondiale in termini di mortalità è del 36% nonostante una riduzione del 25% negli ultimi 20 anni. Numeri ancora allarmanti che richiedono innovazione nel modo di fare formazione, con un approccio a 360°, multidisciplinare e interattivo. Con questa premessa si apre la prima edizione di Change in Cardiology, il […]
Contributi e Opinioni 16 Gennaio 2019

Cancro del seno, la flora batterica del tessuto mammario potrebbe predisporre alla malattia. Lo studio del Gemelli

Grazie a uno studio condotto presso la Fondazione Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS – Università Cattolica, in collaborazione con l’Università della Tuscia di Viterbo, si è scoperto che anche la composizione della flora batterica che si annida nel tessuto delle mammelle potrebbe avere un ruolo nel predisporre certe donne al cancro del seno. In futuro […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.