Contributi e Opinioni

Raccolta di testimonianze, contributi e opinioni sul mondo della sanità

In questa sezione vengono pubblicate le lettere, le riflessioni, le testimonianze, i contributi e le opinioni dei lettori di Sanità Informazione su tutto ciò che riguarda il settore sanitario. Per inviare il tuo articolo, scrivi una email a redazione@sanitainformazione.it.

@ Invia la tua lettera

 

Contributi e Opinioni 25 Marzo 2019

Casa di Cura La Madonnina, prima struttura privata lombarda a dotarsi di una colonna con la fluorescenza

Per la prima volta in una struttura privata lombarda approda un’apparecchiatura innovativa che permette ai chirurghi di “vedere l’invisibile”. La Casa di Cura La Madonnina, afferente al Gruppo San Donato, ha infatti acquistato una colonna con la fluorescenza, destinata principalmente alla chirurgia laparoscopica e basata sul principio della fluorescenza, che utilizza le proprietà di alcune […]
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2019

Fine vita, l’appello della Fondazione File al ministro: «La legge è ferma al palo, serve registro Dat»

«E’ passato oltre un anno dall’entrata in vigore della legge sul biotestamento, ma ancora manca un registro nazionale delle DAT, le disposizioni anticipate di trattamento nelle quali i cittadini dichiarano a quali cure vogliono (o non vogliono) essere sottoposti in caso di futura incapacità di decidere. E’ necessario e urgente rendere disponibile in tutte le regioni […]
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2019

Fisioterapisti respiratori, grande partecipazione al Congresso Arir a Treviso

Oltre 400 presenze, 10 sessioni plenarie e 30 workshop paralleli, 70 relatori, oltre 30 tra sponsor ed espositori, tantissimi giovani: i numeri conclusivi del quarto Congresso internazionale dell’Associazione Riabilitatori dell’Insufficienza Respiratoria (ARIR) – dal titolo “La tecnologia al servizio della clinica: suggerimenti dal passato per scommettere sul futuro” – che si è appena concluso a […]
Contributi e Opinioni 25 Marzo 2019

Sulla Rai parte la raccolta fondi per realizzare il Centro nazionale di Disabilità Pediatrica al Gemelli

Sono tanti i bambini con patologie complesse e disabilità in cura presso il Policlinico Universitario Agostino Gemelli IRCCS. Per assisterli al meglio dentro e fuori l’ospedale il Gemelli ha progettato un Centro di Riferimento Nazionale per la Disabilità Pediatrica: all’assistenza medica multidisciplinare e alla ricerca clinica sarà affiancato uno specifico percorso sociosanitario. Per realizzare questo […]
Contributi e Opinioni 22 Marzo 2019

Sblocco turnover, Nursing Up: «Emendamento non convince, SSN a rischio tenuta»

«Non esiste che storicizzino le spese sanitarie al 2009, anno in cui già la carenza di organico degli infermieri era forte. Il provvedimento non indica in maniera specifica come saranno suddivise le risorse in relazioni alle qualifiche professionali, vale a dire che potrebbe essere assunto personale in maniera non equilibrata, senza tenere conto delle reali esigenze […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2019

Sanità, Foad Aodi (OMCeO Roma): «Bene delibera regionale Lombardia per garantire il pediatra e le cure ai figli degli immigrati senza permesso di soggiorno»

Il consigliere dell’OMCeO di Roma e Coordinatore Area Rapporti con i Comuni e Affari Esteri e Area Riabilitazione dell’OMCeO di Roma Foad Aodi commenta la notizia della delibera regionale in Lombardia che garantisce le cure ai figli degli immigrati senza permesso di soggiorno fino all’età di 18 anni argomento che in passato ha sempre creato […]
Contributi e Opinioni 21 Marzo 2019

Ospedale San Raffaele, primo intervento endovascolare con protesi personalizzata per aneurisma arco aortico

Per la prima volta in Italia l’Unità di Chirurgia vascolare dell’IRCCS Ospedale San Raffaele, diretta dal professor Roberto Chiesa, ha eseguito un intervento completamente endovascolare per curare un aneurisma dell’arco aortico con una protesi personalizzata. Il centro dell’aorta dell’Ospedale San Raffaele – una delle 19 strutture di eccellenza del Gruppo San Donato – è una […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2019

Autonomie, OMCeO Bari: «Un Piano Marshall per la sanità per colmare divario nord-sud»

Sabato 23 marzo si terrà l’incontro di approfondimento “Regionalismo differenziato, Sanità pubblica e diritto alla salute” presso la Sala Balestrazzi del Policlinico di Bari. I relatori, tra cui Filippo Anelli, analizzeranno gli effetti delle autonomie differenziate sul SSN e sul diritto alla salute, alla luce dei pre-accordi già presentati al governo dalle Regioni Veneto, Lombardia ed Emilia […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2019

“Donne, patologie, depressione: l’importanza del lavoro in rete”. Parte il progetto Onda in Lombardia

«Numerose evidenze scientifiche documentano come la depressione aumenti il rischio di malattie cardiovascolari, metaboliche, oncologiche, pneumologiche e neurologiche da un lato e, dall’altro, come chi soffre di queste patologie sia maggiormente esposto al rischio di depressione che ne peggiora gli esiti» spiega Francesca Merzagora, Presidente Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2019

Toscana, infermieri: «Bene il Patto con la Regione, ma restano le preoccupazioni per le carenze di personale»

Il coordinamento pro tempore dei Presidenti degli ordini delle professioni infermieristiche della Toscana ha denunciato più volte le carenze occupazionali nelle strutture sanitarie pubbliche toscane: «Il patto regionale che prevede lo stanziamento di nove milioni di euro per il comparto sanitario può essere una risposta positiva – afferma il coordinamento degli Ordini degli Infermieri Toscani a voce […]
Contributi e Opinioni 20 Marzo 2019

Leucemia mieloide e mieloma multiplo, il sì di AIFA a Molmed per la sperimentazione clinica del CAR-T CD44v6

MolMed, azienda biotecnologica focalizzata su ricerca, sviluppo, produzione e validazione clinica di terapie geniche e cellulari per la cura del cancro e malattie rare, comunica di aver ottenuto da AIFA l’autorizzazione ad avviare in Italia la sperimentazione clinica con il proprio CAR-T CD44v6 per il trattamento di pazienti con leucemia mieloide acuta e mieloma multiplo. […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

World Down Syndrome Day 2019, CoorDown Onlus lancia la campagna di comunicazione “Reasons to celebrate”

Andare a scuola, praticare uno sport, uscire con gli amici, trovare un lavoro, vivere in autonomia una volta diventati adulti. Una vita fatta di routine, che appare la più ordinaria per la maggioranza della popolazione, è un traguardo possibile, ma raggiungibile ancora da troppe poche persone con sindrome di Down. A partire dall’istruzione, sono ancora […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Contraccezione, Onda: «Italia al 26esimo posto in Europa per accesso agli anticoncezionali, il counseling e l’informazione online»

«La salute sessuale e riproduttiva rappresenta un diritto umano fondamentale che deve essere preservato e tutelato. Di fatto, però, in Italia manca ancora oggi un programma organico e strutturato di educazione all’affettività e alla sessualità» sostiene Francesca Merzagora, Presidente Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere. Questa lacuna spiega in parte perché […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Alzheimer, studio Sapienza identifica nel virus herpes simplex un potenziale fattore di rischio

La ricerca coordinata dal Dipartimento di Sanità pubblica e malattie infettive della Sapienza, in collaborazione con il CNR, l’Università Cattolica del Sacro Cuore e l’IRCCS San Raffaele Pisana, suggerisce l’herpes come fattore di rischio per l’insorgenza della malattia di Alzheimer. Lo studio, che apre la strada a nuove strategie terapeutiche e preventive, è pubblicato sulla […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Defibrillatori e Pacemaker impiantabili, una cuffia abbatte fino al 90% le infezioni CIED ospedaliere

Nell’impianto di pacemaker e defibrillatori (Cied) le infezioni batteriche nella tasca chirurgica vengono abbattute al 61% se i dispositivi vengono prima avvolti in una membrana hi tech, impregnata da antibiotici a rilascio controllato, del costo di 1.000 euro. Un risultato enorme per vite umane salvabili (in Italia alcune migliaia di morti all’anno) e per abbattimento […]
Contributi e Opinioni 18 Marzo 2019

Contratto, Grasselli (FVM) al Governo: «Troviamo un’intesa sulle risorse, poi si andrà avanti»

Federazione Veterinari Medici e Dirigenti Sanitari: il presidente Grasselli interviene sullo stallo della contrattazione
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

SSN, governo apre a nuove assunzioni. Giuliano (UGL): «Bene emendamenti a quota 100, soddisfatti dalla strada intrapresa»

In relazione ai due emendamenti al decreto Quota 100, riguardanti le novità per le assunzioni nel SSN, il segretario nazionale dell’Ugl Sanità, Gianluca Giuliano, ha voluto commentare così: «Siamo soddisfatti di questi due emendamenti al decreto su quota 100. Come abbiamo ripetuto più volte, il SSN è tra i settori più sensibili agli effetti delle […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Sindrome di Sjögren, Maria Teresa Bellucci (FdI): «Presenteremo proposta di legge per inserirla nell’elenco malattie rare»

Una proposta di legge per inserire nell’elenco delle malattie rare anche la sindrome di Sjögren. Ad annunciarla, nel corso del convegno “La Sindrome di Sjögren – Tra difficoltà quotidiane e proposte di legge” organizzato da Fratelli d’Italia, A.N.I.Ma.S.S. ONLUS e Accademia Togliani in Senato, l’onorevole di Fratelli d’Italia, Maria Teresa Bellucci, Capogruppo della Commissione Affari […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Giornata mondiale del sonno, ecco i rimedi per dormire bene. L’esperta: «Sì a pesce azzurro, no vino e cioccolata»

Occhi sbarrati e risvegli nel cuore della notte? La causa potrebbe risiedere in cattive abitudini alimentari o stili di vita sbagliati. Troppo stress, un utilizzo eccessivo del pc o la mancanza di momenti di relax concorrono infatti a farci perdere il sonno, con conseguenze dannose su fisico e umore.  «E’ importantissimo dormire perché recuperiamo energia, […]
Contributi e Opinioni 15 Marzo 2019

Zentiva e Siyiara Enterprises firmano accordo per acquisire azienda farmaceutica rumena Solacium

Zentiva Group e Siyiara Enterprises hanno firmato un accordo di acquisizione della società farmaceutica rumena Solacium, insieme alla sua controllata Be Well Pharma. Solacium è attualmente parte del Gruppo Dr. Max e di proprietà di Siyiara Enterprises insieme a Trasca Alexandru-Tony. «Zentiva è lieta di confermare la firma della sua prima acquisizione dopo l’uscita da […]
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2019

Sanità: Marini e Bellantone, al via tavolo tecnico per riforma regole scuole specializzazione

“Alla luce delle recenti criticità espresse in più sedi sui percorsi formativi specialistici post laurea con significative ripercussioni sui livelli assistenziali del Sistema sanitario nazionale ACOI (Associazione Chirurghi Ospedalieri Italiani) e il Collegio dei Professori Ordinari di Chirurgia hanno costituito un tavolo tecnico teso a elaborare proposte per nuove normative concernenti l’accesso alle Scuole di […]
Contributi e Opinioni 14 Marzo 2019

Partecipazione in sanità, Cittadinanzattiva: «Opportunità per i cittadini e risorsa per il Lazio»

«Dopo anni di tagli alla sanità, il Lazio riparta mettendo al centro delle scelte i cittadini e i pazienti»
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2019

Giornata del Fiocchetto Lilla, il 15 marzo open day al Gemelli sui disturbi del comportamento alimentare

In occasione della Giornata Nazionale del Fiocchetto Lilla che si celebra venerdì 15 marzo, la Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS presenta il Percorso Clinico Assistenziale dedicato al paziente con Disturbi della Nutrizione e dell’Alimentazione. Accanto a questa presentazione, che sarà il cuore dell’Open Day nella Hall della Fondazione Policlinico Universitario A. Gemelli IRCCS, saranno […]
Contributi e Opinioni 13 Marzo 2019

Disturbi dell’alimentazione, all’Ini controlli gratuiti. Ecco i sintomi che devono allarmare

Colloqui gratuiti a Roma per coloro che hanno disturbi dell’alimentazione. In occasione della Giornata del Fiocchetto Lilla, il 15 Marzo, per sensibilizzare sui disturbi dell’alimentazione, gli esperti del Gruppo INI saranno a disposizione delle persone che abbiano deciso di affrontare un percorso per risolvere il proprio disturbo alimentare. In Italia circa 3 milioni di persone sono costrette a convivere […]
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Proteggi il tuo cervello: al via la settimana mondiale del cervello

Al via la Settimana Mondiale del Cervello che fino al 17 marzo proporrà iniziative per sensibilizzare l’opinione pubblica sugli importanti progressi scientifici che riguardano la prevenzione e la cura delle numerose patologie del sistema nervoso. Proteggi il tuo cervello è il claim di questa edizione che la Società Italiana di Neurologia, promotrice dell’iniziativa in Italia, […]
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Integrazione, Foad Aodi (Amsi) lancia il manifesto #AmoreItalia

L’Associazione medici di origine straniera in Italia (Amsi), Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai), Emergenza Sorrisi Ong ,Unione Medica Euro-mediterranea (Umem), la Confederazione Internazionale laica interreligiosa (Cili-Italia) e il Movimento internazionale interprofessionale Uniti per Unire lanciano il Manifesto Prima di tutto e tutti #AmoreItalia (Aiutarli a casa loro e in Italia). «Si tratta di  proposte […]
Contributi e Opinioni 12 Marzo 2019

Endometriosi: questionari nelle scuole superiori, il 67% delle studentesse del Friuli Venezia Giulia non ha mai fatto una visita ginecologica e non conosce la malattia

In occasione della giornata regionale per la lotta all’endometriosi nel Friuli-Venezia Giulia, lo scorso 9 marzo, sono stati resi noti i dati di una malattia invalidante che coinvolge 23 mila donne del territorio, mentre in Italia si parla di oltre 3 milioni e in Europa di 15 milioni. L’indagine effettuata dall’Associazione Endometriosi Friuli-Venezia Giulia Onlus, […]
di Federica Bosco
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2019

Contratto medici, Alessandro Vergallo: «Si giunga a rapido accordo. Ma non accetteremo clausole capestro»

Disponibili al confronto per il rinnovo del CCNL, a patto che dall’altra parte ci sia la stessa disponibilità a concluderlo dignitosamente per la parte economica e senza peggioramenti normativi. L’AAROI-EMAC, il sindacato degli anestesisti, a ridosso dall’incontro previsto per mercoledì 13 marzo tra Sindacati della Dirigenza Medica, Veterinaria e Sanitaria e ARAN, chiarisce così la […]
Contributi e Opinioni 11 Marzo 2019

Aggressioni ai Veterinari Pubblici, condannate due persone. SIVeMP: «Segnale positivo ma c’è ancora tanto da fare»

Condannate a 8 e 9 mesi di reclusione due persone che nel 2015 avevano preso a calci e pugni un veterinario in un piccolo paese del Leccese. Il veterinario era stato aggredito per aver denunciato un illecito conseguente alla vendita fraudolenta di un cavallo sottoposto a sequestro amministrativo. Gli imputati sono stati condannati per lesioni […]
GLI ARTICOLI PIU’ LETTI
Advocacy e Associazioni

“Abbasso il colesterolo”: le società scientifiche italiane unite contro un rischio ancora sottovalutato

Un italiano su quattro ha livelli elevati di colesterolo LDL, ma solo il 18% ne è consapevole. Nella Giornata Mondiale del Cuore, le principali società scientifiche cardiovascolari lanci...
di I.F.
Advocacy e Associazioni

Legge 104 e caregiver: tutte le novità tra permessi, congedi e smart working

Le novità introdotte per i caregiver dalla legge 104 rappresentano un passo avanti importante, ma secondo l’avvocato Alessia Maria Gatto non sono ancora sufficienti per rispondere piename...
Sanità

Intelligenza artificiale, approvata la legge quadro. Per i medici resta un supporto, non un surrogato

La soddisfazione della Fnomceo: “È un buon giorno per medici e cittadini, l’atto medico resta prerogativa dei professionisti”
Salute

Disturbi mentali, ne soffre oltre un miliardo di persone. Oms: “Una sfida di salute pubblica”

Lo stato dell'arte nei due nuovi rapporti diffusi oggi dall’Oms: World mental health today e Mental health atlas 2024
di I.F.